
Riccardo Clemente
Collaboratore dal 2009, da tempo ormai realizza insieme alla redazione articoli su Amantea, ma di fondamentale importanza è il ruolo di "informatore".
Splendidamente, infatti, raccoglie informazioni preziose su vicende locali ed in numerose occasioni ha permesso la realizzazione di veri e propri scoop di cronaca locale realizzati dallo Staff del portale TirrenoNews.Info
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Municipio: Ianni Palarchio analizza la risposta del Sindaco sui Voucher
Lunedì, 26 Gennaio 2015 12:50 Pubblicato in Comunicati - Sport - GiudiziariaLeggendo la risposta fornita dal Sindaco riguardo all'interrogazione a risposta scritta presentata dalla consigliera Concetta Veltri avente ad oggetto l'utilizzo dei Voucher, e avendo avuto modo di leggere anche i quesiti posti, si rende necessario, a mio avviso, fornire ulteriori chiarimenti in quanto in primis la risposta non appare esaustiva delle domande poste e sopratutto perché al contrario da quanto sostenuto dal Sindaco non rispetta affatto le linee guida approvate attraverso la delibera 109 del 22 Luglio 2014 (citata).
Premettendo che il sottoscritto non ha nulla in contrario all'utilizzo dei Voucher Lavorativi in quanto strumento di contrasto alla disoccupazione , appare palese però che l'interrogazione era diretta a comprendere e a far comprendere ai cittadini come vengono utilizzati i soldi pubblici e per quali motivi.
Non basta dire o scrivere che si crea lavoro e per tale motivo tutto è concesso ma è opportuno che la cittadinanza si renda conto del lavoro svolto o che ci si appresti a svolgere.
Proprio nella delibera 109 del 22 Luglio 2014 citata dal Sindaco infatti viene chiaramente espresso il concetto che i Voucher devono essere utilizzati in subordine alla preliminare proposta di Specifici.
Progetti che devono avere i seguenti requisiti :
• Oggetto del progetto e dettaglio delle mansioni lavorative richieste
• Durata del progetto
• Numero complessivo di lavoratori da impiegare
• Numero di ore complessive necessarie per la realizzazione del Progetto
• Modalità ed orario di impiego dei soggetti beneficiari.
Ma quali progetti già realizzati ha allegato alla risposta ? Nessuno !!!
Il Sindaco nella risposta all'interrogazione riferisce che sono stati assunti 50 lavoratori di cui i primi 20 per 100 ore e i restanti 30 per 50 . Ma è giusto che l'esigenza di servizio che permetta di assumere 20 persone per 100 ore e 30 per 50 le sappia solo la giunta ? Non è opportuno in un ottica di totale trasparenza che questo " progetto" fosse stato reso pubblico ancora prima dell'assunzione del personale?
Il sindaco comunica che altre 20 persone saranno assunte per ulteriori 50 ore ma quale lavoro svolgeranno ?
In una recente delibera (195 del 14.11.2014) troviamo scritto che "In previsione della stagione invernale, per scongiurare pericoli per i cittadini e danni al patrimonio pubblico si rende urgente operare con un intervento straordinario di pulizia di strade e cunette" e per tale motivo si da mandato al Responsabile Risorse Umane di utilizzare 40 lavoratori.
Ma il numero di lavoratori da utilizzare e per quante ore lo decide la giunta comunale o chi propone e poi deve coordinare il progetto ? Cioè che per pulire strade e cunette di Amantea bastino 40 persone per 50 ore lo decide il Sindaco ? Perché nella delibera non si evidenzia il progetto proposto? Nella stessa delibera si evidenzia però che a tale data è stata raggiunta la posizione 35 nella graduatoria ( 35+40 = 75). Sono stati utilizzati 70 o 75 lavoratori ? 5 lavoratori hanno rinunciato?
Perché l'amministrazione non ritiene opportuno rendere pubblico lo scorrimento della graduatoria?
Riguardo all'utilizzo dei Voucher la giunta ha fatto 3 delibere:
Delibera 109 del 22.07.2014 stanziati 20.000 euro per assumere 20 persone a 100 ore.
Delibera 165 del 10.10.2014 stanziati 5000 euro per assumere 10 persone a 50 ore.
Delibera 195 del 14.11.2014 stanziati 20.000 euro per assumere 40 persone a 50 ore.
In nessuna di queste è allegata una proposta di progetto come d'altronde richiesto dalle Linee.
Guida tanto paventate dal Sindaco. Perché fare delle delibere se poi puntualmente si disattendono ? È la giunta che dice all'ufficio tecnico la manutenzione che si deve fare?
Non ritengo quindi che questo sia il modo giusto di operare ed invito pertanto la giunta comunale a provvedere per il prossimo utilizzo di lavoratori occasionali a farsi quantomeno presentare una bozza di progettino da chi poi nominerà coordinatore .
Invito la giunta a rendere pubblico tale progetto e il relativo scorrimento di graduatoria . Forse così inizieremo ad utilizzare a proposito la parola TRASPARENZA.
Dalla Regione finanziamenti destinati alle imprese di Amantea
Sabato, 24 Gennaio 2015 17:46 Pubblicato in Primo PianoIl Dipartimento 12 della Regione Calabria, responsabile in materia di turismo, sport, spettacolo e politiche giovanili, ha indetto un avviso pubblico destinato all’implementazione di “Azioni per il potenziamento delle reti di servizi per la promozione e l’erogazione di prodotti e servizi delle destinazioni turistiche regionali” da far valere sui Pisl (Progetti integrati di sviluppo locale).
«Si tratta di una possibilità – spiega l’assessore all’ambiente Antonio Rubino – che gli imprenditori del comprensorio nepetino non devono certamente lasciar cadere nel vuoto. I beneficiari dell’avviso, infatti, sono le piccole e medie imprese costituite in forma individuale, societaria e cooperativa o in forma consortile con codice “ATECO 2007” pertinente alle finalità delle azioni per cui si presenta la domanda delle agevolazioni. Per il Pisl “Antica Temesa”, presentato a suo tempo dal Comune di Amantea, è stata prevista una dotazione finanziaria 420 mila euro che interessa i comuni di Amantea, Aiello Calabro, Belmonte Calabro e Lago».
Ampia e diversificata la tipologia degli interventi ammissibili: servizi per l’organizzazione di eventi ed iniziative ambientali, musicali, teatrali ed artistiche, per la fruizione del patrimonio ambientale, architettonico e culturale; servizi di promozione e gestione di specifici prodotti e pacchetti turistici; servizi alle imprese turistiche; servizi per la gestione comune dei trasporti dei turisti, per la gestione comune degli acquisti e l’approvvigionamento dei generi alimentari anche al fine di favorire l’integrazione e la valorizzazione delle produzioni locali, per l’innovazione tecnologica ed organizzativa dei processi di “back office” e di “front-office” delle imprese del sistema ricettivo e per la gestione del rapporto con i tour operator ed i clienti.
«I Piani di sviluppo aziendale –conclude Rubino – sono articolati in due diversi programmi di finanziamento: un piano è dedicato agli investimenti produttivi e prevede come contributo massimo in conto capitale il 75 percento della spesa complessiva ritenuta ammissibile; l’altro è destinato ai servizi reali e consente di ottenere un contributo massimo in conto capitale pari al 50 percento della spesa complessiva ritenuta ammissibile. Le agevolazioni sono concesse ai sensi del Regolamento numero 1407/2013 emanato dall’Unione Europea fino ad un importo di 200 mila euro. Il bando integrale è consultabile sul sito della Regione Calabria www.regione.calabria.it».
Etichettato sotto
Amantea: presentazione del progetto “HOME CARE PREMIUM”
Sabato, 24 Gennaio 2015 17:34 Pubblicato in Comunicati - Sport - GiudiziariaVerrà presentato lunedì 26 gennaio alle ore 11, presso la sala consiliare del comune di Amantea, il progetto “Home care premium”, varato nelle scorse settimane dall’Istituto nazionale di previdenza sociale allo scopo di strutturare percorsi innovativi e sperimentali di assistenza domiciliare in favore di utenti iscritti all’Inps, gestione dipendenti pubblici, in condizione di non autosufficienza.
All’incontro, oltre al sindaco Monica Sabatino, interverranno, per conto della direzione provinciale Inps di Cosenza la dirigente regionale per le pensioni Raffaella Saracino, il vicario del direttore provinciale Pasquale Scortecci e la responsabile del credito e welfare Emilia Bruni.
«Molte volte – spiega il sindaco Monica Sabatino – coloro che si prendono cura di un familiare non autosufficiente hanno spese difficili da sostenere. Senza considerare quelli che sono gli aspetti emotivi e psicologici che inevitabilmente si legano a situazioni di questo genere. Occuparsi di un familiare disabile a domicilio è una responsabilità enorme che inevitabilmente ha serie ripercussioni sul bilancio. “Home Care Premium” può alleviare tali disagi con un contributo mensile. Per questo motivo il comune di Amantea ha deciso di aderire al progetto».
A breve uscirà l’avviso Inps per la presentazione delle domande, volte all’acquisizione del beneficio relativo all’assistenza domiciliare e sarà operativo anche uno sportello sociale presso il comune di Amantea, ente capofila del progetto. Tale sportello non solo avrà il compito di fornire tutte le informazioni in merito al piano, ma provvederà anche alle acquisizione delle domande. Per il comune di Amantea le attività saranno seguite da Mario Aloe e da Rosa Currenti
«Questa iniziativa – conclude il primo cittadino – vuole essere un atto tangibile nella formulazione di un welfare di portata nazionale che tenga però conto della realtà sociale locale. Le famiglie che vivono quotidianamente questa condizione riceveranno un concreto aiuto economico e sarà un’occasione di lavoro per tante persone che si occuperanno in prima persone dell’assistenza dei soggetti diversamente abili».