
Redazione TirrenoNews
Dal 2005 la Redazione di TirrenoNews.Info cerca di informare in modo indipendente e veloce.
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Amantea: ancora pochi giorni per pagare la TARES!
Giovedì, 04 Luglio 2013 23:41 Pubblicato in Economia - Ambiente - EventiCon ogni probabilità sono in stampa i manifesti che avvertono la cittadina della scadenza del pagamento della prima rata ( se si vuole si può pagare anche tutto l’anno!) della TARES la nuova e tosta tassa regalo di MONTI e della maggioranza che lo ha sostenuto.
La TARES è quella tassa che il 28 giugno ha portato circa centoventi sindaci della provincia di Cosenza a protestare davanti alla Prefettura ed a restituire simbolicamente le fasce tricolore al prefetto di Cosenza, Raffaele Cannizzaro ( sembra ci fosse anche il comune di Amantea).
Contestualmente il 26 giugno la giunta adottava la delibera n 97 avente ad oggetto “ Determinazione rate versamento TARES anno 2013”
Le rate sono state fissate la prima scadente il 31 luglio e la seconda il 31 ottobre. Nella seconda dovrà essere pagato anche il conguaglio.
Come noto TARES è l’acronimo di TA( tassa) R( rifiuti) E( e) S( servizi).
Provvisoriamente il pagamento per i servizi indivisibili è fissato in euro 0,30 al mq pari alla somma che sarà interamente versata allo Stato.
I pagamenti dovranno essere fatti su apposito bollettino di conto corrente per il versamento del tributo comunale sui rifiuti e sui servizi( tares), il cui numero è 1011136627-pagamento Tares.
Ma non finisce qui! Ormai la pubblica amministrazione è come un buco nero che fagocita sempre più famiglie ed imprese.
Etichettato sotto
I forti dubbi sulla delibera di Giunta n 93 del 26 giugno 2013
Giovedì, 04 Luglio 2013 22:55 Pubblicato in Economia - Ambiente - EventiScorrendo le delibera di Giunta imbattiamo nella n 93 del 26.6 2013, avente ad oggetto: In carico con contratto a tempo indeterminato Ing Domenico Pileggi- Cat D3, art 110 D.l.vo n 267 dell’8/8/200-art 19 D.L.vo n 165 del 30.03.2001”
Scatta immediato il sorriso sul richiamo di una legge del 200, cioè al tempo Lucio Settimio Severo( nella foto).
Ma altrettanto immediato è l’allarme che scatta alla lettura che si ratta di un incarico a tempo INDETERMINATO.
Bene! Ma come hanno fatto? Lo sguardo scorre giù fino a quel “VISTA la proposta come predisposta dall’ufficio personale avente ad oggetto” In carico con contratto a tempo indeterminato Ing Domenico Pileggi- Cat D3, art 110 D.l.vo n 267 dell’8/8/200-art 19 D.L.vo n 165 del 30.03.2001” e ricevo conferma che si tratta di un incarico a tempo indeterminato.
Poi vado al testo delle delibera e puntuale trovo “APPROVARE, come approva, la proposta di deliberazione come predisposta dall’ufficio personale avente ad oggetto” In carico con contratto a tempo indeterminato Ing Domenico Pileggi- Cat D3, art 110 D.l.vo n 267 dell’8/8/200-art 19 D.L.vo n 165 del 30.03.2001”.
Poi leggo che a svolgere le funzioni di segretario è stata la dottoressa Mariagrazia Crapella che è presente solo un giorno a settimana e vado subito alla Proposta.
Ecco svelato l’arcano la proposta Parla di “Incarico con contratto a tempo determinato Ing Domenico Pileggi- Cat D3, art 110 D.l.vo n 267 dell’8/8/200-art 19 D.L.vo n 165 del 30.03.2001”
Non ci sono più dubbi anche la convenzione nel suo articolo 5 ( Durata dell’Incarico) dispone che “ L’Incarico decorre dal 1 agosto 2013 e cessa alla data del 31 dicembre 2013:
Già tutto risolto, almeno il dubbio.
Ora però devono annullare questa delibera e rifarne un'altra e magari anche questa da rendere immediatamente esecutiva.
Un po’ di attenzione in più non guasta! Vero?
Etichettato sotto
Campora San Giovanni muove verso la autonomia : nasce l’uff del lavoro
Giovedì, 04 Luglio 2013 22:27 Pubblicato in Campora San GiovanniEra da molto tempo che la popolosa frazione di Campora San Giovanni contestava quella sorta di abbandono tipica di una frazione rispetto al capoluogo, una contestazione che nasceva e nasce dal fatto che Campora ha, in realtà, le dimensioni medie di uno di comuni calabresi e ben maggiori di tantissimi micro comuni della nostra regione.
Ed era da molto tempo che Campora segnalava la distanza dal capoluogo e la mancanza di servizi di collegamento.
Ed ora la certificazione recata da una delibera di giunta. Parliamo della numero 95 del 26 giugno 2006, una delle poche , invero, che hanno visto la presenza della segretaria (per chi non lo sapesse il comune di Amantea ha una segretaria) d.ssa Mariagrazia Crapella, avente ad oggetto: Ufficio del lavoro. Apertura sportello presso la frazione Campora San Giovanni”.
In sostanza la delibera prende atto :
-che Campora è una frazione popolosa ( 4000 abitanti)
-che Campora dista dal capoluogo 7,00 chilometri;
-che mancano servizi di collegamento per cui i cittadini della frazione per giungere al capoluogo devono usare auto private con aggravio di spese
E da questi elementi la opportunità di aprire nella frazione uno sportello dell’ufficio del lavoro.
Nemmeno il tempo di far parlare il consiglio di frazione che l’amministrazione comunale si avvia sulla strada della autonomia dei servizi nella frazione.
Ora i camporesi attendono altri passi coerenti della civica amministrazione.
Etichettato sotto