
Redazione TirrenoNews
Dal 2005 la Redazione di TirrenoNews.Info cerca di informare in modo indipendente e veloce.
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Sciolti per 'ndrangheta i consigli comunali di Tropea e Bovalino
Mercoledì, 10 Agosto 2016 21:44 Pubblicato in Vibo ValentiaSu proposta del ministro dell'Interno Angelino Alfano il consiglio dei Ministri ha sciolto per mafia i Comuni di Tropea e Bovalino (assieme a quelli di Corleone, in Sicilia, e Arzano, in provincia di Napoli).
L'accesso antimafia nel Comune di Tropea, che adesso ha portato allo scioglimento degli organismi di gestione dell'ente, era stato disposto il 22 ottobre del 2015, su proposta dell'allora prefetto di Vibo Valentia, Giovanni Bruno, e si era concluso il 22 aprile scorso.
Gli accertamenti avevano preso spunto da possibili infiltrazioni della criminalità organizzata nella gestione del Comune.
Sindaco di Tropea era Giuseppe Rodolico, eletto con una lista civica.
La lista civica di Rodolico era caduta sul bilancio ai primi di agosto.
Etichettato sotto
PD: Enzo Giacco entra nella segreteria provinciale
Mercoledì, 10 Agosto 2016 17:23 Pubblicato in CronacaDopo Magorno anche Guglielmelli nomina la sua segreteria.
Ne faranno parte 20 persone slegate, dice il segretario provinciale, dalle varie correnti del partito.
Ne prendiamo atto rilevando che Gugliemelli manifesta la volontà di strutturare il Partito democratico cosentino e calabrese attraverso organismi rappresentativi dei territori.
Dice «Ho chiesto io stesso alle correnti di fare un passo indietro e di favorire un nuovo processo costituente e di radicamento del Pd. Abbiamo centinaia di militanti, dirigenti, sindaci e amministratori che quotidianamente fanno politica nel partito e nella società battendosi per i valori e principi in cui crede la comunità del Partito democratico.Questa è la vera forza democratica e popolare del Pd. Da qui occorre ripartire per segnare un nuovo protagonismo che possa essere utile all'azione riformatrice del governo regionale e nazionale».
Poi conclude il segretario «Per questi motivi ho nominato un esecutivo provinciale rappresentativo del nostro vasto territorio provinciale e completamente slegato dalle ormai superate logiche congressuali e correntizie.
Nelle prossime settimane saranno affidate le deleghe e soprattutto si insedieranno i dipartimenti tematici a cui collaboreranno altre forze ed energie del partito. Spero che da oggi possa ripartire con maggiore vigore e passione l'azione del Pd in tutto il nostro territorio».
Questi i componenti:
- Giuseppe Capalbo
- Era Rocco
- Enzo Giacco
- Francesca Tolve
- Salvatore Modesto
- Emiliano Di Donna
- Lucia Nicoletti
- Antonio Tiano
- Concetta Castoglione
- Marco Curcio
- Eleonora Ienaro
- Alessandro Porco
- Luigi Gagliardi
- Luigia Sproviero
- Amedeo Valente
- Giuseppe Ranù
- Rosa Ferraro
- Carmine Quercia
- Manuela Giordano
- Luca Candiano
I nostri auguri ad Enzo Giacco su cui graverà il non facile compito di collaborare per la migliore riuscita della Festa provinciale de L'Unità, che si terrà ad Amantea dal 27 al 31 agosto, ed avrà a titolo "Verso un autunno di riforme e cambiamento"
Etichettato sotto
Sono pagati dai calabresi, ma i calabresi non sanno chi siano.
Sono i collaboratori del Pd in consiglio regionale.
Ogni consigliere, di norma, sistema i "suoi".
E’ stato da sempre così.
Neanche l'inchiesta "Erga omnes" è riuscita a mettere un al proliferare di contratti che hanno come fondamento, nella maggior parte dei casi, il principio della fedeltà più che quello della competenza.
In passato se ne è abusato e la vecchia sinistra gridava.
Oggi il PD ne approfitta.
Come vengono assunti?.
E chi lo sa?
Il Pd, negli ultimi tempi, ha avuto a libro paga almeno 44 portaborse, ufficialmente chiamati collaboratori a progetto (sotto, l'elenco completo in ordine alfabetico dei comuni di provenienza aggiornato al 2015).
Florinda Aloe (Amantea).
Aldo Canturi (Bianco).
Geltrude Marino (Cassano allo Jonio).
Daniele Grande (Catanzaro).
Giuseppe Zaccone (Catanzaro).
Francesco Citriniti (Catanzaro)
Ferruccio Colosimo (Catanzaro)
Pierluigi Pantusa (Celico)
Saverio Guardia (Cetraro)
Fabrizia Scorzo (Cetraro)
Francesco Siciliano (Cosenza)
Piera Verta (Cosenza)
Pasquale Guglielmo Bruno (Cosenza)
Piera Verta (Cosenza)
Giancarlo Devona (Crotone)
Americo De Lorenzo (Crotone)
Francesco Ierace (Gioia Tauro)
Maria Cristina Graziano (Lamezia Terme)
Barbara Panetta (Locri)
Antonello Alfarone (Locri/Bivongi)
Rosaria Chiappetta (Marano Marchesato)
Giuseppe Ranuccio (Palmi)
Simona De Marzo (Polistena)
Simona De Marzo (Polistena)
Domenica Stelitano (Reggio Calabria)
Angela Leo (Reggio Calabria)
Teresa Malavenda (Reggio Calabria)
Pasquale Marino (Reggio Calabria)
Emanuela Martino (Reggio Calabria)
Eliana Nocera (Reggio Calabria)
Cristiano Raia (Reggio Calabria)
Maurizio Romeo (Reggio Calabria)
Enrico Tarzia (Reggio Calabria)
Pasquale Tramontana (Reggio Calabria)
Salvatore Chiriatti (Reggio Calabria)
Massimo Comi (Reggio Calabria)
Filippo Borzumati (Reggio Calabria)
Giovanna Curia (Rossano)
Pierino Calonico (San Sosti)
Ennio Falvo (Settingiano)
Pietro Girillo (Soverato)
Tania Ruffa (Tropea)
Salvatore Megna (Vallefiorita)
Salvatore Bruno (Vallefiorita)
Scaturchio Giovanni (Vibo Valentia)
Concetta Iappello
Etichettato sotto