Errore
  • Errore nel caricamento del modulo MySQL server has gone away SQL=SELECT m.id, m.title, m.module, m.position, m.content, m.showtitle, m.params, mm.menuid FROM t1r2n_modules AS m LEFT JOIN t1r2n_modules_menu AS mm ON mm.moduleid = m.id LEFT JOIN t1r2n_extensions AS e ON e.element = m.module AND e.client_id = m.client_id WHERE m.published = 1 AND e.enabled = 1 AND (m.publish_up = '0000-00-00 00:00:00' OR m.publish_up <= '2025-05-16 11:27:30') AND (m.publish_down = '0000-00-00 00:00:00' OR m.publish_down >= '2025-05-16 11:27:30') AND m.access IN (1,1) AND m.client_id = 0 AND (mm.menuid = 211 OR mm.menuid <= 0) ORDER BY m.position, m.ordering
  • Errore nel caricamento del componente: com_content, 1
A+ A A-

Un pubblico più ampio del solito, ma non certamente il pubblico atteso per un consiglio comunale importante come quello del 30 settembre e nel quale si deliberavano tante cose , si adottavano tante decisioni su vecchi e nuovi problemi della città

E le sorprese non sono mancate.

Ne segnaliamo due

La prima è la registrazione totale del consiglio comunale a richiesta del dr Francesco Straticò di Tele Cosenza.

Una vera chicca.

A sua volta, noi poveri cittadini, direttamente interessati alle decisioni del consiglio comunale, potremo risentire gli interventi, risentire gli interventi seri, ponderati ed attenti, ma anche le fesserie uscite dal “ recinto dei denti” degli amministratori (Odissea, XIX, v.492), le bugie dei mentitori ufficiali e/o professionali dalla “voce dolce” e dall’abbraccio “mortale” , le straordinarie fregnacce letterarie che scappano a tanti, o semplicemente leggere i visi dei consiglieri ( se ripresi) che non parlano ma si inviano messaggini che fanno loro scappare sorrisini capziosi che il pubblico sgamato coglie a piene mani.

Non solo, ma bugie e fregnacce potranno diventare uno o più tormentoni che ci permetteranno di passare il lungo e grigio inverno che ci attende.

La seconda, invece, è l’intervento del sindaco che prima dell’inizio della seduta formale del consiglio ha chiarito alla comunità presente che l’amministrazione comunale è stata sollecitata a chiedere alla competente Agenzia Nazionale per l'amministrazione e la destinazione dei Beni Sequestrati e confiscati alla Criminalità ( ANBSC) tramite la Prefettura di Cosenza l’uso delle ville recentemente sgomberate con una inattesa accelerazione del provvedimento .

Correttamente il sindaco Sabatino ha ricordato che per esempio la caserma dei Carabinieri è inadeguata ed insufficiente e che pertanto l’amministrazione valuterà con attenzione la opportunità di segnalare il tutto per l’assegnazione dei beni di cui è parola quale sede dell’arma dei Carabinieri.

Il sindaco ha ricordato, inoltre, che una sede adeguata può permettere una dotazione di CC adeguata ai bisogni della città.

Né sembra possa essere omesso di valutare le altre Forze dell’ordine.

Parliamo della Guardia di Finanza, della Polizia Municipale, costretti in locali insufficienti, della Guardia Costiera, per la quale il comune paga il fitto.

Né vorremmo non riprendere e ricordare le altre esigenze espresse dai politici locali, quali quella che cerca una sede per le associazioni promosse dal comune.

Tra l’altro, almeno a livello teorico tali beni possono essere richiesti direttamente anche da altre associazioni che operano nel comune, o nella provincia o nella regione.

E poi mille sono le possibilità di utilizzazione

Per esempio parliamo di luoghi dove gli anziani possano incontrarsi, socializzare.

Parliamo di sedi museali.

O se volete parliamo di quei servizi sanitari che non sono rendibili nel contesto ormai datato del poliambulatorio.

Se poi è vero che una delle ville è dotata di piscina perché non offrirla al Poliambulatorio per attività di mobilizzazione di inabili , diversamente abili od anziani.

Ma la scelta spetta all’amministrazione comunale.

Leggi tutto... 0

Sono le 9.30 circa di stamattina 30 settembre

Siamo sulla Statale 18 nei pressi dal negozio di Maurizio Motolese, tra gli incroci di Via Baldacchino e di Via Lava Gaenza.

Il traffico è notevolissimo.

Le code ai semafori sono lunghe.

Una Fiat 500 targata CN 946 MW si ferma in coda alle atre ferme per il semaforo rosso.

A bordo madre e figlia.

Un’altra Panda targata CP 647 YT si ferma dietro la prima.

A bordo una intera famiglia.

Ma arriva una terza Fiat targata AJ 214 WB con a bordo due ragazze che per qualche ragione non riesce a fermarsi e tampona la Panda la quale, a sua volta tampona la 500 che è ancora più avanti.

Attimi di panico.

I viaggiatori scendono dalle auto per controllare i danni a persona e cose.

La viaggiatrice della seconda auto è pallida, accusa forti vertigini e conati.

Scende prende un po’ d’aria. Viene soccorsa dagli altri coinvolti che le offrono un po’ di acqua.

Più tardi sarà accompagnata in ospedale per accertare il suo stato di salute.

Anche nella prima auto una ragazza accusa vertigini.

A stare peggio la conducente della terza auto che appare sconvolta.

Non chiamano i carabinieri.

Né i Vigili urbani.

Né il 118.

Fanno da soli

Si scambiano tagliandi assicurativi e documenti vari.

Poi il foglio sul quale la terza conducente dichiara la propria responsabilità .” Io sottoscritta …… nata a…………residente a……..via………dichiaro che oggi 30 settembre alle ore 930 circa ho tamponato la Fiat CP 647 YT la quale, a sua volta, ha tamponato la Fiat CN 946 MW”

Un modo efficace ed elegante per evitare di perdere tempo e di permettere di dare soccorso agli infortunati

La civiltà si fa strada anche negli incidenti.

Leggi tutto... 3

“Guarda che luna, guarda che mare, da questa notte senza te dovrò restare folle d'amore vorrei morire mentre la luna di lassù mi sta a guardare”.

Così cantava Fred Buscaglione a fine anni cinquanta

Guarda che mare, lo diciamo anche noi offrendovi il mare di settembre ad Amantea.

Le foto sono di oggi 29 settembre, ore 12.45

Un mare splendido, meraviglioso.

Che brilla sotto un sole caldo che invita a fare un lungo bagno rinfrescante e ristoratore

Un mare calmo come tante altre volte in questa Calabria e di questa Amantea lontane dai circuiti turistici post agostani che meriterebbero maggiore attenzione da parte dei tour operator

Un cielo limpido di un celeste dolce che lascia intravvedere anche di giorno le lontane Eolie.

Un mare di un azzurro intenso ogni tanto arricchito da strisce più chiare.

Le barche che lo percorrono e muovono i pochi turisti che diventano padroni di questo incanto

Il mare visto dal centro storico , appoggiati al muretto arrotondato della vecchia statale 18.

Un mare visto anche dalle antiche case dalle mura cotte dal sole su un terrazzo dove sorseggiare un vinello fresco di cantina osservando la città ai tuoi piedi mentre il lieve venticello scorre tra i capelli della tua donna e li fa ondeggiare

Ed insieme con la tua mano che alza il calice i capelli della tua donna sono le cose che più si agitano.

Non il mare che se raggiungi magari a piedi trovi così dolce da non avvertire nemmeno lo sciacquio delle micro onde che lo vivacizzano

Peccato che non possiate goderne

Ed è per questo che ve lo proponiamo

Perché possiate anche voi lontani da Amantea goderne come facciamo noi pochi non distratti dalle cose quotidiane, non disattenti alle bellezze del creato di cui ci è stato fatto forse immeritato dono.

Leggi tutto... 0
© 2010 - 2021 TirrenoNews.Info | Liberatoria: Questo sito è un servizio gratuito che fornisce ai navigatori della rete informazioni di carattere generale. Conseguentemente non può rappresentare una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità predefinita. Non può, pertanto, essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge 62 del 7 marzo 2001. L'Autore del sito non è responsabile dei commenti inseriti nei post o dell’utilizzo illegale da parte degli utenti delle informazioni contenute e del software scaricato ne potrà assumere responsabilità alcuna in relazione ad eventuali danni a persone e/o attrezzature informatiche a seguito degli accessi e/o prelevamenti di pagine presenti nel sito. Eventuali commenti lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’autore del sito, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Nei limiti del possibile, si cercherà, comunque, di sottoporli a moderazione. Gli articoli sono pubblicati sotto “Licenza Creative Commons”: dunque, è possibile riprodurli, distribuirli, rappresentarli o recitarli in pubblico ma a condizione che non venga alterato in alcun modo il loro contenuto, che venga sempre citata la fonte (ossia l’Autore). Alcune immagini pubblicate (foto, video) potrebbero essere tratte da Internet e da Tv pubbliche: qualora il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi all'autore del sito che provvederà prontamente alla loro pronta. Qualunque elemento testuale, video, immagini ed altro ritenuto offensivo o coperto da diritti d'autore e copyright possono essere sollecitati inviando una e-mail all'indirizzo staff@trn-news.it. Entro 48 ore dalla ricezione della notifica, come prescritto dalla legge, lo staff di questo Blog provvederà a rimuovere il materiale in questione o rettificarne i contenuti ove esplicitamente espresso, il tutto in maniera assolutamente gratuita.

Continuando ad utilizzare questo sito l'utente acconsente all'utilizzo dei cookie sul browser come descritto nella nostra cookie policy, a meno che non siano stati disattivati. È possibile modificare le impostazioni dei cookie nelle impostazioni del browser, ma parti del sito potrebbero non funzionare correttamente. Informazioni sulla Privacy