BANNER-ALTO2
A+ A A-

Redazione TirrenoNews

Dal 2005 la Redazione di TirrenoNews.Info cerca di informare in modo indipendente e veloce.

 

LogoTirrenoNews

Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

A gennaio un nuovo vigile in servizio ad Amantea

Lunedì, 26 Dicembre 2016 09:37 Pubblicato in Primo Piano

Gli amministratori comunali hanno incontrato la Polizia Municipale e porto ai componenti gli auguri di Buone Feste.

 

Si imponeva questo incontro anche per fare il punto sulla situazione del corpo.

Questa figura un tempo era sempre in mezzo alla strada, a contatto con la gente della quale ascoltava le lamentele.

 

Un po’ come i politici. Ora non se ne vedono tanti.

Ora, infatti, l’organico è significativamente ridotto al punto da essere costituito ormai da n 5 vigili a tempo pieno ( Policicchio, Provenzano, Aloe, Osso, Bazzarelli) e da n 8 vigili part-time( Morelli, Morelli, Montemagno, Amendola, Rizzo, Di Rende, Casalinuovo, Mendicino), praticamente equivalenti a 4 unità a tempo pieno, per un totale di 9 unità oltre al comandante Emilio Caruso.

Un numero assolutamente disallineato rispetto alle esigenze del comune di Amantea.

Si pensi che la legge regionale n 24 del 17.4.1990 “Norme sull' ordinamento della Polizia Municipale nel suo articolo 7, al titolo“Criteri ed indirizzi per la determinazione del contingente numerico”stabilisce che i Comuni, per la determinazione del contingente numerico degli addetti al servizio o al Corpo di Polizia Municipale, terranno conto della popolazione, della densità della stessa e flussi correnti; della superficie territoriale e della sua suddivisione in circoscrizioni e frazioni, collegamenti logistici e caratteri urbanistici, dello sviluppo chilometrico della rete viaria, densità e complessità del traffico; delle aree di insediamento industriale, dell' edilizia, commerciale e turistico, della quantità dei servizi; della complessità del servizio.

Ed in sostanza suggerisce un addetto della Polizia Municipale dovrà prevedere, di norma, ogni 700 abitanti.

Peraltro, come noto due ex vincitrici di concorso ( Amantea e Donadio sono state assunte in altri comuni), un operatore a tempo pieno, di qualificata professionalità risulta distaccato stabilmente presso la Procura della Repubblica ed anche un operatore part- time è addetto ad altre mansioni, così che le unità in servizio effettivo sono ancora di meno.

E per questo gli amministratori hanno chiarito che da gennaio sarà assunta Giuseppina Faceto che è l’unica vincitrice del concorso per la stabilizzazione dei vigili che hanno prestato attività decennale per il comune

Non solo ma sembra che sia stato assunto impegno di completare la pagina del sito nella quale dovrebbe essere registrata e posta in evidenza l’ organico della Polizia Municipale.

Ma babbo natale stanotte ci ha dato una soffiata che a giorni vi annunceremo, appena verificatane la fondatezza.

Una cosa buona, se vera!

Il Natale in Calabria è sicuramente il più importante momento di vita sociale dell’anno.

 

La gente costruisce il presepe nelle famiglie ed insieme nelle chiese, dove gruppi di fedeli si incontrano per giorni e giorni dai primi di dicembre

Ed altri si ritrovano a frequentare la novena intonando le strine ed i canti natalizi.

D poi la cosa più importante che è l’incontro delle famiglie, spesso allargate, con grandi tavolate e la strina tra un piatto e l’altro.

Ma il Natale è anche il momento di incontro con i bambini che scrivono la letterina a babbo natale.

 

Già il babbo natale che ha sostituito definitivamente la befana che cadeva troppo tardi per far godere i giochi ai bambini.

Ed a Belmonte Calabro babbo natale arriva prima della mezzanotte

E arriva in piazza.

 

Davanti alla chiesa di san Pasquale di Baylon, nella marina, con inizio dalle 1630 della vigilia di natale.

 

Uno spettacolo di magia con gli Elfi a raccontar favole e bimbi e genitori ad ascoltarle

E poi i momenti topici dei bimbi che si avvicinano al babbo natale ed uno alla volta ricevono i regali

E poi bimbi e mamme tornano a casa per il cenone.

I complimenti del nostro sito agli organizzatori ed al comune.

Tutti a teatro il 29 dicembre.

L’inizio dello spettacolo è fissato per le ore 20.00.

Il luogo è, ovviamente, il Campus F Tonnara.

 

Sul Palcoscenico l’associazione teatrale”Il volo delle Comete”

 

….e se fuori nevica!

La commedia in due atti è liberamente tratta da “…e fuori nevica”, scritta e portata in scena nel 1995 dal regista, attore e commediografo Vincenzo Salemme su un'idea di Enzo Iacchetti.

La regia è di Enzo Alfano e Tonino Sesti che la interpretano insieme ai loro figli, Salvatore e Gianluca, raccontando il tema dell’autismo.

”La pièce narra infatti di quel che resta di una famiglia, tre fratelli in evidente crisi, che non sanno cosa fare dopo la recente morte della madre, ultimo punto di riferimento affettivo.

Straordinaria l’interpretazione del diciottenne Salvatore Alfano nei panni di Cico, il fratello minore affetto da una curiosa malattia mentale nella quale si è probabilmente rifugiato e che gli fa vivere situazioni metateatrali ma dalla quel di affacciano momenti di profonda lucidità e saggezza.

La narrazione si snoda sulle vicende dei due fratelli, Enzo e Stefano, che dopo la scomparsa della madre vivono una vita di disagi, contrassegnata da conflittualità fraterne e biechi interessi, e da un continuo sforzo fisico e psichico nel controllare lo strano comportamento di Cico, nel quale la follia si alterna a momenti di lucidità.

Enzo ha speso il suo tempo a strimpellare sulle navi da crociera come banale intrattenitore e si spaccia per “artista” ispirato, sognando Sanremo ma in realtà cercando il successo tramite la facile via delle vincite al gioco.

Stefano crede che l’amore di una donna possa risolvere i suoi problemi con la creazione di una nuova famiglia ma si trova di fronte a una futura suocera che è in realtà l’entreneuse della promessa sposa.

Alla fine, rassicurati dal notaio (Gianluca Sesti) sul mantenimento del diritto all’eredità della madre, i due decidono di rinchiudere il fratello disabile in un istituto, ignari però del “progetto” pensato da Cico.

Il fratello minore, infatti, versa moltissime gocce di morfina nel liquore che aveva preparato per il saluto di addio insieme ai fratelli, prima di essere rinchiuso nell’istituto.

Così uccide i due fratelli e poi beve anche lui il liquore con la morfina, realizzando il progetto di riunire di nuovo la famiglia.

Tutti e tre i fratelli adesso non si lasceranno più, anzi si ricongiungeranno alla loro madre e staranno di nuovo tutti insieme”

Il ricavato della manifestazione sarà interamente devoluto alla Fondazione Rotary e finalizzato ad iniziative umanitarie

BANNER-ALTO2
© 2010 - 2021 TirrenoNews.Info | Liberatoria: Questo sito è un servizio gratuito che fornisce ai navigatori della rete informazioni di carattere generale. Conseguentemente non può rappresentare una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità predefinita. Non può, pertanto, essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge 62 del 7 marzo 2001. L'Autore del sito non è responsabile dei commenti inseriti nei post o dell’utilizzo illegale da parte degli utenti delle informazioni contenute e del software scaricato ne potrà assumere responsabilità alcuna in relazione ad eventuali danni a persone e/o attrezzature informatiche a seguito degli accessi e/o prelevamenti di pagine presenti nel sito. Eventuali commenti lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’autore del sito, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Nei limiti del possibile, si cercherà, comunque, di sottoporli a moderazione. Gli articoli sono pubblicati sotto “Licenza Creative Commons”: dunque, è possibile riprodurli, distribuirli, rappresentarli o recitarli in pubblico ma a condizione che non venga alterato in alcun modo il loro contenuto, che venga sempre citata la fonte (ossia l’Autore). Alcune immagini pubblicate (foto, video) potrebbero essere tratte da Internet e da Tv pubbliche: qualora il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi all'autore del sito che provvederà prontamente alla loro pronta. Qualunque elemento testuale, video, immagini ed altro ritenuto offensivo o coperto da diritti d'autore e copyright possono essere sollecitati inviando una e-mail all'indirizzo staff@trn-news.it. Entro 48 ore dalla ricezione della notifica, come prescritto dalla legge, lo staff di questo Blog provvederà a rimuovere il materiale in questione o rettificarne i contenuti ove esplicitamente espresso, il tutto in maniera assolutamente gratuita.

Continuando ad utilizzare questo sito l'utente acconsente all'utilizzo dei cookie sul browser come descritto nella nostra cookie policy, a meno che non siano stati disattivati. È possibile modificare le impostazioni dei cookie nelle impostazioni del browser, ma parti del sito potrebbero non funzionare correttamente. Informazioni sulla Privacy