
Redazione TirrenoNews
Dal 2005 la Redazione di TirrenoNews.Info cerca di informare in modo indipendente e veloce.
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Montalto Uffugo: Sequestrate un quintale di sostanze alimentari
Giovedì, 15 Giugno 2017 16:54 Pubblicato in CosenzaProdotti trasportati in violazione alla normativa. Una persona deferita
Montalto Uffugo 15 giugno 2017. I militari della Stazione Carabinieri di Montalto hanno nei giorni scorsi effettuato una serie di controlli agroalimentari su prodotti avente marchio di origine controllata.
Tale attività ha portato al sequestro di oltre un quintale di sostanze alimentari allo stato fresco destinate al consumo umano e 6000 euro di sanzioni amministrative.
I controlli su strada effettuati hanno accertato in più casi, che durante il trasporto, le sostanze alimentari erano prive delle indicazioni previste dalla normativa quale le regolari etichette che viene posta prima che i prodotti vengano immessi in commercio.
Durante uno di questi controlli, i militari hanno rinvenuto alcuni prodotti, in seguito constatati anche dal competente servizio veterinario dell’Asp intervenuto su richiesta dei militari, con presenza di muffa ed in evidente stato di cattiva conservazione, pertanto non idonei al consumo umano.
In questo caso oltre al sequestro cautelativo di tutto il materiale il trasportatore, dipendente della ditta, è stato deferito all’autorità giudiziaria per violazione alla normativa sulla disciplina igienica della produzione e vendita delle sostanze alimentari.
Rotary Amantea. Sabato 17 giugno la presentazione dei nuovi soci dell’Interact.
Giovedì, 15 Giugno 2017 10:09 Pubblicato in CronacaCresce la famiglia rotariana.
A conclusione dell’anno di presidenza di Salvatore Basso la cerimonia della spillatura dei nuovi soci dell’Interact Club di Amantea.
Come d’uso nel Rotary la serata avrà inizio con i saluti del dott Salvatore Basso , Presidente del Rotary Club di Amantea.
A seguire l’ intervento della professoressa Carmela Dromì, presidente della commissione Interact del Distretto 2100.
Le conclusioni saranno porte dall’ingegner Francesco Socievole PDG, Regional leader zone 12.13B( Italia, Malta, San marino, Spagna e Portogallo)
L’incontro avverrà sabato 17 giugno, ore 18.00 presso l’Hotel La Tonnara
La Cittadinanza è invitata a partecipare.
Etichettato sotto
Il duro attacco della Minoranza di Belmonte calabro all’Amministrazione!
Giovedì, 15 Giugno 2017 09:27 Pubblicato in Belmonte CalabroOggi si recita a soggetto! E’ il titolo del manifesto editato ed affisso dalla minoranza belmontese del gruppo politico “ Insieme..si può”.
Scrivono : “C'era una volta un palcoscenico con Capocomico, alcuni attori in scena impegnati in un dramma da rappresentare ed una trama già annunciata: ma gli attori si rifiutavano di rappresentarla; Si tratta di certo del celebre dramma “Sei personaggi in cerca d'autore” (1921)di Luigi Pirandello–risponderanno subito i nostri lettori!
No cari concittadini, avete sbagliato: si tratta delle "scene comiche" di Ippolito Lorenzini (1842-1923), il fratello del più famoso Carlo Lorenzini, alias Collodi, l'autore del celebre Pinocchio.
Perché unire sarcasticamente queste due opere all'interno di un manifesto politico?
Ve lo spieghiamo subito: perché entrambe sono la sintesi analitica di una realtà amministrativa malconcia!
Partiamo con l'affermare che non vi è niente di più pericoloso per un paese di un sindaco che riesce a convincersi che la realtà dei fatti sia la sua capacità di inventare storie e dire bugie.
Tale convincimento non tutela né i cittadini né tanto meno la sua maggioranza; forse questo è quello che, in questo momento, più ci rammarica delle vicende che ci vedono oggetto della cronaca locale.
Siamo stati tutti testimoni di un maestoso progetto pensato dall’instancabile Prof. Pellegrino, uomo di altri tempi, oppositore intelligente, mai banale, che aveva con lungimiranza individuato nel percorso naturalistico e nel ripristino dei vecchi mulini una possibilità di crescita economica nel rispetto della nostra identità cultura e del nostra tradizione rurale.
Eppure... come nelle “Avventure di Pinocchio”, anche nella storia più scontata e ovvia, c'è sempre un “mah!”.
La buona idea, il treno da prendere al volo per lo sviluppo locale, trova quella variabile, quel “mah!” che frena l'azione, che ha come unica causa la superficialità di chi Governa!
Preso atto del danno prodotto, così come accade agli attori di "scene comiche", cosa decide di fare il nostro Sindaco? ... decide di non voler più recitare quella commedia da lui scritta, e si adopera per inventare un'altra sequenza, un'altra trama dove egli non è più protagonista indiscusso di scelte sbagliate ed inadeguate, e vengono maldestramente individuati come protagonisti altri, gli uomini del sacrificio, gli autori di una scena del delitto che, purtroppo, ha come uniche vittime i cittadini Belmontesi.
Scusate il preambolo noioso, ma in alcuni casi le metafore sono illuminanti, perché accompagnano il lettore ad una consapevolezza maggiore degli eventi.
C'è una grande verità dietro l'annosa questione della via dei Mulini: un'opera inutile, perché non ha niente di quella idea originale che vedeva, come finalità primaria, il rispetto della nostra identità culturale e sociale.
Ebbene, fra una panchina da pitturare in un garage, fra una zona illuminata a giorno (uno spreco senza pari da mesi) anche quando non necessario, fra un sindaco produttore di lettere minatorie ( la lettera e' un vecchio vizio) che governa da vent'anni ( in vent'anni se ne fanno di cose ) traguardando azioni che sfiorano l'inverosimile, fra un commentatore da tavolo che si risveglia solo dinanzi al profumo della vendetta personale, tra tecnici incapaci ed incoerenti (non vengono descritti da noi così ma dal primo cittadino; ed anche su questo ci sarebbe da ridire !!
Non crede caro sindaco in quanto medico e professionista che scaricare la colpa sui tecnici ledendo la loro professionalità e dignità, potrebbe essere un atto poco nobile oltre che non veritiero?) ed assessori che diventano imbianchini in un fine settimana, a noi, gente comune, cosa ci rimane??
Cosa rimane a noi dopo questo ASSURDO teatrino ( RICORDIAMOCI come in tutti i teatrini che si rispettano a pagare è sempre il pubblico, in questo caso specifichiamo la recita è costata alla popolazione € 210.000,00)?
Cosa ci rimane quando chi litiga furiosamente poi finisce per sedersi allo stesso tavolo?
Rimane come unica cosa saggia da fare, quella di predisporre l'opera alla fruibilità di tutti!!
Sperare che finalmente si abbia il coraggio di ammettere le proprie colpe ed il buon senso di rendere accessibile quello che ci rimane di questo dramma melanconico chiamato " VIA DEI MULINI”.
Caro sindaco Bruno, vi richiamiamo ad un atto di coerenza!
Non ha senso arrampicarsi in un gioco di ragioni e di torti; per una volta agite secondo l'etica della responsabilità.
Per tale ragione vi abbiamo chiesto un consiglio straordinario ed aperto!
Abbiamo bisogno di comprendere! Non è più sostenibile questo clima da "pezza a culuri" per ogni accusa e per ogni sbaglio! Basta con le Bugie!
C’è qualcuno che continua a stupirsi (falsamente)! Noi non ci stupiamo! Noi vi conosciamo bene! Per noi non siete mai stato "il male minore", l’usato sicuro come per qualcun'altro che incoerentemente urla allo scandalo!
Ahinoi! Quante parole che si perdono per strada! E quanti fatti che tardano ad arrivare
D’altra parte, come potremmo immaginarci NOI un governo di minore superficialità quando nell'ultimo consiglio si è assistito alla Conferma che si firmano atti senza conoscerne il contenuto! Quando gli errori contabili (g) presenti nelle relazioni di giunta vengono (come da prassi) attribuiti agli uffici!!
Come si può essere meravigliati quando, nonostante lo sperpero comprovato, senza alcuna vergogna, si avvalora la tesi (sempre in consiglio comunale) che la colpa dell'aumento della pressione tributaria è da attribuire solo ai cittadini Belmontesi (vi ricordiamo che ogni Belmontese, fin dalla nascita, ha sulle proprie spalle una pressione tributaria che corrisponde a 709,00 € annui) !! Come si può essere stupiti quando nonostante le continue richieste di porre rimedio al "dramma" idrico in cui vive la frazione di Spineto, si urlano le colpe aizzando il dito verso i tecnici comunali!!!!!!
La politica in questo gioco di colpe dove abita ? Chi decide, chi governa questo paese da due lustri ? I tecnici, i cittadini, i dipendenti comunali, noi ? CHI ????? MA CI FACCIA IL PIACERE CARO SINDACO !!!
Certo di una cosa ci stupiamo: in tutto questo scempio come si può affermare che l'immagine del paese viene deturpata da chi si ribella e si vede costretto dopo innumerevoli richieste all’interno delle apposite sedi a " divulgare" la verità per mezzo stampa ? Noi Ci stupiamo, onestamente, quando sentiamo affermazioni di questo genere che nulla vogliono dire se non l'idea che il brutto si può fare basta che non venga raccontato !!
Smettetela per cortesia, fate un atto di dignità!!! Ritornate fra la gente e finitela di frequentare solo gli studi tecnici! C'è una comunità da ricostruire !! L'odio e la Superficialità non servono!!
Non recitate a soggetto!! Per costruire abbiamo bisogno di verità!!
Iniziate a frequentare quel sentimento di stupore, ciò che noi chiamiamo “Bellezza morale”.
Etichettato sotto