BANNER-ALTO2
A+ A A-

Redazione TirrenoNews

Dal 2005 la Redazione di TirrenoNews.Info cerca di informare in modo indipendente e veloce.

 

LogoTirrenoNews

Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Gigante tra “inani”

Domenica, 18 Giugno 2017 13:04 Pubblicato in Amantea Futura

Inane significa,intanto, vano, vuoto, inutile.

Avremmo voluto scrivere un articolo dal titolo” Gigante tra i nani”, ma poi ci siamo resi conto che potevano offendere “i nani”, cioè quegli uomini bassi, più bassi della media degli altri uomini.

Una nanità non scelta, ma condizione naturale, senza colpa.

E soprattutto lasciar pensare che i giganti erano gli uomini alti, così che il confronto tra le parti apparisse come una semplice verifica dell’altezza dei protagonisti.

Il che non era, e non è, la nostra intenzione.

Per evitare, pertanto, confusione, abbiamo scelto l’altro titolo, quello attuale.

Un articolo che parla di un gigante ( o più giganti) tra i vani, i vuoti, gli inutili.

Ed aggiungiamo, gli inetti, gli incapaci, gli sterili, coloro che non sanno fare, non sanno agire, non sanno nemmeno pensare.

Coloro che sono senza intelligenza, senza etica, senza morale, senza dignità.

Gente che pensa piccolo, piccolo .

Agisce piccolo, piccolo.

Gente che ipocritamente si immagina gigante tra nani.

Ma solo perché è incapace di guardare i giganti morali e culturali del suo tempo, del suo paese,nel luogo in cui vive, se il suo può essere chiamato vivere. .

O meglio che non vogliono guardare quelli che sono migliori di loro.

Vogliamo dedicare questo articolo a coloro che, come i giganti tra i nani, sono costretti a guardare in basso, fosse solo per non calpestare gli inani, per non mortificarli, posto che siano capaci di sentire le mortificazioni.

Ai migliori, a coloro che ascoltano i rumori, le voci, i lamenti, degli uomini o del luoghi, in modo eguale.

A coloro che comprendono i poveri, che si sforzano per il domani della propria comunità, che vivono non per arricchirsi ma per essere.

Voglio tratteggiare le differenze tra coloro che spingono il carro di Amantea e quelli che vi sono saliti sopra senza giustificazione, senza alcun diritto, ma solo per sembrare vivi, vitali, forti e non vani, vuoti, inutili.

Voglio che si capisca che se i giganti smettono anche solo per un attimo di esserci, di spingere il mondo, il carro si ferma e lascia gli “inani” vani, vuoti, inutili e perfino immobili.

Si immobili, perchè l’unico modo perché il carro si muova sarebbe una discesa senza fine, quale è quella che, inconsapevoli, ci aspetta,senza i giganti del diritto, della giustizia, della morale, dell’etica, della cultura.

E per favore non chiedetemi di chi parlo.

Potrei farvi i nomi e sorprendervi e se il vostro non ci fosse ci rimarreste male!

Ah. Mi raccomando non provate ad imbrigliarlo, a legarlo. Potrebbe arrabbiarsi e sarebbero dolori. Il gigante per sua natura è libero e tale, per tutti e per il paese, è bene che resti!

"I nostri amministratori continuano a spostare l'attenzione dai problemi reali, facendo credere che votando contro il bilancio di previsione abbiamo votato contro l' abbassamento delle tariffe idriche o la richiesta di contributo per l'adeguamento delle scuole: questa è fantapolitica!

Le tariffe vengono approvate dalla giunta ed i contributi in questione sono stati richiesti dal comune alla regione.

Cosa c'entra la minoranza con atti che approva o richiede esclusivamente la giunta?

Il bilancio, poi, è fatto di numeri e di scelte politiche.

I numeri sono quelli del predissesto, le scelte politiche semplicemente non ci sono".

E’ quanto affermano i consiglieri di opposizione del comune di Longobardi, Francesco Cicerelli e Nicola Bruno.

"Ormai -continua il consigliere Bruno- siamo spettatori di un rosario di scivoloni quotidiani della giunta Mannarino, ma, poi, tace sui problemi gravi.

Non si occupano, nè si preoccupano seriamente di garantire l'acqua potabile ai cittadini o di intervenire sulle continue perdite d'acqua dei nostri serbatoi, accollandone poi i costi sugli utenti, salvo revocare o adottare ordinanze, in materia idrica, a distanza di pochi giorni".

"Beninteso solo di fronte all'inerzia della giunta guidata dal sindaco Giacinto Mannarino e della sua maggioranza, abbiamo chiesto -continua il capogruppo di minoranza Nicola Bruno- l'intervento dell'azienda sanitaria, a tutela della cittadinanza, atteso che i serbatoi di accumulo acque potabili versavano in gravi condizioni igienico-sanitarie.

Peraltro, solo dopo la nostra richiesta di intervento è stato accertato che le acque dei serbatoi "Rupe" e "Fiorino" non erano conformi, inoltre, sono state constatate diverse perdite di acqua, all'interno dei serbatoi "Arenella", "Suvarello" e "Salice"".

E solo "dopo la nostra interrogazione del 14/07/2014 ed il sopralluogo degli ispettori sanitari, l'amministrazione comunale è corsa ai rimedi.

Qualcuno, tuttavia, -precisa Bruno- preferisce la denigrazione al confronto politico, l'immobilismo alla tutela dei consociati, quando, invece, dovrebbe spiegare ai cittadini come mai fino al 4 giugno scorso, giorno in cui si è svolta la nostra assemblea pubblica, l'acqua dei serbatoi "Rupe" e "Fiorino" era utilizzabile per "soli scopi igienici", giusta ordinanza n° 2 del 22/02/2017, revocata, miracolosamente, il giorno dopo, con ordinanza n° 9 del 5/06/2017 che ne ha ripristinato il relativo uso potabile senza, però, avvisare l'Asp?

Alla luce di ciò, a tutela della cittadinanza, abbiamo richiesto l'intervento urgente dell'Asp, al fine di verificare la regolarità della procedura comunale.

Ma subito dopo, il sindaco, con ordinanza n° 10 del 13/06/2017, a distanza di soli 8 giorni, ha ordinato l'utilizzo dell'acqua proveniente dai serbatoi "Salice", "Fiorino", "Palaserra", "Rupe", "Palieri", "Arenella" e "Suvarello", per "soli scopi igienici", motivando che, lo scorso 30/05/2017, erano stati affidati, ad una ditta del luogo, lavori di manutenzione ordinaria della rete idrica!"

Ma "questo -conclude Bruno- è il loro modus operandi : non possiamo, infatti, dimenticare la gravità della recente risposta del sindaco Mannarino sulla conformità degli edifici scolastici alla normativa antisismica vigente, subito dopo smentito dal responsabile dell'ufficio tecnico che ha confermato la necessità di procedere ad un adeguamento al D.M. 14/01/2008 o la loro inerzia di fronte al ponte "Rupe" ed al cimitero, minaccianti crollo strutturale: ecco perchè abbiamo chiesto l'intervento dei vigili del fuoco.

Non accettiamo la politica dell'immobilismo sulla salute e la sicurezza dei cittadini".

Le finali di Beach volley 2017 si svolgeranno dal 24 al 27 agosto 2017 ad Amantea

È stato presentato a Roma, nel corso della conferenza stampa promossa dalla Fipav, il campionato italiano di Beach volley 2017, tra cui la Coppa Italia di Caorle (Ve);

 

le finali scudetto assoluti di Catania e le finali scudetto U19 ed U21 che si svolgeranno ad Amantea dal 24 al 27 agosto 2017.

Ecco tutte le tappe del il campionato italiano di Beach volley 2017:

   Under 21 a Milano (2-4 giugno)

   Under 21 a Giulianova (15-16 giugno)

   Under 19 e U21 a Pescara (19-22 giugno)

   Under 19 e U21 a Lignano Sabbiadoro (27-30 giugno)

   Under 19 e U21 a Cervia (3-6 luglio)

   Under 21 a Jesolo (15-16 luglio)

   Under 19 e U21 a Vasto (18-21 luglio)

   Under 19 e U21 a Cellatica (24-27 luglio)

   Under 21 a Pescara (9-10 agosto)

   Finali U19 e U21 ad Amantea (24-27 agosto).

BANNER-ALTO2
© 2010 - 2021 TirrenoNews.Info | Liberatoria: Questo sito è un servizio gratuito che fornisce ai navigatori della rete informazioni di carattere generale. Conseguentemente non può rappresentare una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità predefinita. Non può, pertanto, essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge 62 del 7 marzo 2001. L'Autore del sito non è responsabile dei commenti inseriti nei post o dell’utilizzo illegale da parte degli utenti delle informazioni contenute e del software scaricato ne potrà assumere responsabilità alcuna in relazione ad eventuali danni a persone e/o attrezzature informatiche a seguito degli accessi e/o prelevamenti di pagine presenti nel sito. Eventuali commenti lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’autore del sito, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Nei limiti del possibile, si cercherà, comunque, di sottoporli a moderazione. Gli articoli sono pubblicati sotto “Licenza Creative Commons”: dunque, è possibile riprodurli, distribuirli, rappresentarli o recitarli in pubblico ma a condizione che non venga alterato in alcun modo il loro contenuto, che venga sempre citata la fonte (ossia l’Autore). Alcune immagini pubblicate (foto, video) potrebbero essere tratte da Internet e da Tv pubbliche: qualora il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi all'autore del sito che provvederà prontamente alla loro pronta. Qualunque elemento testuale, video, immagini ed altro ritenuto offensivo o coperto da diritti d'autore e copyright possono essere sollecitati inviando una e-mail all'indirizzo staff@trn-news.it. Entro 48 ore dalla ricezione della notifica, come prescritto dalla legge, lo staff di questo Blog provvederà a rimuovere il materiale in questione o rettificarne i contenuti ove esplicitamente espresso, il tutto in maniera assolutamente gratuita.

Continuando ad utilizzare questo sito l'utente acconsente all'utilizzo dei cookie sul browser come descritto nella nostra cookie policy, a meno che non siano stati disattivati. È possibile modificare le impostazioni dei cookie nelle impostazioni del browser, ma parti del sito potrebbero non funzionare correttamente. Informazioni sulla Privacy