Errore
  • MySQL server has gone away SQL=SELECT * FROM t1r2n_banners WHERE '2025-05-23 09:33:34' >= `reset` AND `reset` != '0000-00-00 00:00:00' AND `reset`!=NULL AND (`checked_out` = 0 OR `checked_out` = 0)
  • MySQL server has gone away SQL=SELECT * FROM t1r2n_banners WHERE '2025-05-23 09:33:34' >= `reset` AND `reset` != '0000-00-00 00:00:00' AND `reset`!=NULL AND (`checked_out` = 0 OR `checked_out` = 0)
  • MySQL server has gone away SQL=SELECT * FROM t1r2n_banners WHERE '2025-05-23 09:33:34' >= `reset` AND `reset` != '0000-00-00 00:00:00' AND `reset`!=NULL AND (`checked_out` = 0 OR `checked_out` = 0)
  • MySQL server has gone away SQL=SELECT * FROM t1r2n_banners WHERE '2025-05-23 09:33:34' >= `reset` AND `reset` != '0000-00-00 00:00:00' AND `reset`!=NULL AND (`checked_out` = 0 OR `checked_out` = 0)
  • MySQL server has gone away SQL=SELECT * FROM t1r2n_banners WHERE '2025-05-23 09:33:34' >= `reset` AND `reset` != '0000-00-00 00:00:00' AND `reset`!=NULL AND (`checked_out` = 0 OR `checked_out` = 0)
  • Errore nel caricamento del componente: com_contact, 1
A+ A A-

Redazione TirrenoNews

Dal 2005 la Redazione di TirrenoNews.Info cerca di informare in modo indipendente e veloce.

 

LogoTirrenoNews

Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Fortemente arrabbiati i Catocastresi

Lunedì, 24 Luglio 2017 17:44 Pubblicato in Economia - Ambiente - Eventi

Catocastro è il vecchio quartiere di Amantea che va, come dice la storia , “da Pinta allu ponti”, cioè dal ponte sul fiume Catocastro- a nord- e fino alla fontanella della Pinta- a sud-(all’incrocio con la salitella che porta a Casa Mirabelli).

Praticamente, comprende, il palazzo delle Clarisse, la Chiesa di Sant’Elia, i ruderi della chiesa dei Gesuiti, o ruderi da poco ristrutturati della chiesa medievale di San Francesco d’Assisi, i ruderi della antichissima chiesa di San Nicola dell’Eremo, il palazzo Mileti, il palazzo Amato, il palazzo Gallo e quel gruppo di case posta sulla metà di Via Indipendenza ed, alla fine, il neo ristorante Ponte vecchio.

In sostanza pochissimi abitanti d’inverno e d’estate anche qualche turista che ha la casa di famiglia o che ha comprato una delle vecchie abitazione, magari appena ristrutturata.

Un quartiere silenzioso ma , comunque, un pezzo importante del centro storico, una parte ricca si storia che cade a pezzi senza ne nessuno se ne curi.

Fino ad ora quei Catocastresi che risiedevano nell’antico quartiere potevano accedere, da nord verso sud, con la propria auto fino alla propria abitazione anche se poi dovevano ridiscendere verso via Dogana

Ma ora, da pochi giorni per effetto della delibera di giunta n 16 del 18 luglio e della correlata ordinanza n 74 del 19 luglio, l’accesso alla abitazione è vietato.

In sostanza i Catocastresi che escono da casa, magari per scendere al supermercato sottostante, per rientrare a casa devono fare un giro lunghissimo, di oltre un km, aggravando il traffico veicolare amanteano e soprattutto quello di corso Umberto primo, in un contesto urbano quest’ultimo dove per causa dell’aumento degli esercizi commerciali e pubblici, si sta determinando un notevole incremento di visitatori che ha creato condizioni di difficile sicurezza per conducenti e visitatori.

I catocastresi lamentano in sostanza una disparità di trattamento, atteso che tutti gli altri abitanti del centro storico hanno per quasi la intera giornata la possibilità del doppio senso di circolazione.

Per queste ragioni vogliono adire le autorità e chiedere la immediata revoca della ordinanza e della correlata delibera

Loro ricordano che l’amministrazione comunale ed il comando della Polizia municipale finora hanno garantito l’accesso alle abitazioni senza che mai sia occorso alcun incidente e che pertanto appare ingiustificata la scelta attuale.

Sequestrate 300 alte piante di marijuana.

Lunedì, 24 Luglio 2017 13:41 Pubblicato in Reggio Calabria

Le Fiamme Gialle di Melito Porto Salvo, con l'ausilio degli elicotteri della sezione aerea della Guardia di Finanza di Lamezia Terme, hanno individuato e successivamente sequestrato una piantagione di marijuana in un terreno nel Comune di Bianco.

Le piante, in ottime condizioni, erano ben nascoste all'interno di un fitto roveto, in alcune parti alto più di 5 metri.

Si tratta di oltre 300 piante che avevano un'altezza media superiore ai due metri e mezzo.

Una piantagione di cannabis del tipo Skunk Parliamo di un quantitativo sequestrato che ammonta ad oltre mezza tonnellata, circa 508 chilogrammi.

Il tipo Skunk è una una qualità di cannabis ottenuta fondendo le linee genetiche native del Messico, della Colombia e dell'Afghanistan.

Oltre allo stupefacente è stato sequestrato l'intero impianto di irrigazione costituito da tubi in gomma Pvc per un totale di circa 800 metri.

Sequestrati anche attrezzi agricoli e i fertilizzanti utilizzati per la coltivazione.

Le indagini sono tutt'ora in corso alla ricerca dei responsabili.

Camion in fiamme sulla SS18

Lunedì, 24 Luglio 2017 11:50 Pubblicato in Alto Tirreno

E’ successo in quel di Belvedere marittimo.

Erano le 6.00 circa di stamattina.

Un camion che trasportava frutta ha preso fuoco.

Ignote le cause.

I camionisti che lo seguivano si sono accorti del fuoco ed hanno segnalato la cosa al collega.

Questo è riuscito ad accostare e a saltare dal camion

Si è salvato ma non è riuscito ad evitare che il camion e tutto il carico restassero distrutti

Sul posto sono immediatamente intervenuti i vigili del fuoco per spegnere il mezzo in fiamme e i carabinieri.

Il tratto di strada è stato chiuso è il traffico deviato dalle forze dell’ordine.

La Statale è rimasta interrotta per il tempo necessario alla messa in sicurezza e alla rimozione della carcassa.

I Racconti

Categorie TirrenoNews

DB function fallita con errore numero 2006
MySQL server has gone away SQL=SELECT * FROM t1r2n_k2_categories WHERE parent=25 AND published=1 AND trash=0 AND access IN(1,1) ORDER BY id ASC

Meteo - Amantea

© 2010 - 2021 TirrenoNews.Info | Liberatoria: Questo sito è un servizio gratuito che fornisce ai navigatori della rete informazioni di carattere generale. Conseguentemente non può rappresentare una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità predefinita. Non può, pertanto, essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge 62 del 7 marzo 2001. L'Autore del sito non è responsabile dei commenti inseriti nei post o dell’utilizzo illegale da parte degli utenti delle informazioni contenute e del software scaricato ne potrà assumere responsabilità alcuna in relazione ad eventuali danni a persone e/o attrezzature informatiche a seguito degli accessi e/o prelevamenti di pagine presenti nel sito. Eventuali commenti lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’autore del sito, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Nei limiti del possibile, si cercherà, comunque, di sottoporli a moderazione. Gli articoli sono pubblicati sotto “Licenza Creative Commons”: dunque, è possibile riprodurli, distribuirli, rappresentarli o recitarli in pubblico ma a condizione che non venga alterato in alcun modo il loro contenuto, che venga sempre citata la fonte (ossia l’Autore). Alcune immagini pubblicate (foto, video) potrebbero essere tratte da Internet e da Tv pubbliche: qualora il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi all'autore del sito che provvederà prontamente alla loro pronta. Qualunque elemento testuale, video, immagini ed altro ritenuto offensivo o coperto da diritti d'autore e copyright possono essere sollecitati inviando una e-mail all'indirizzo staff@trn-news.it. Entro 48 ore dalla ricezione della notifica, come prescritto dalla legge, lo staff di questo Blog provvederà a rimuovere il materiale in questione o rettificarne i contenuti ove esplicitamente espresso, il tutto in maniera assolutamente gratuita.

Continuando ad utilizzare questo sito l'utente acconsente all'utilizzo dei cookie sul browser come descritto nella nostra cookie policy, a meno che non siano stati disattivati. È possibile modificare le impostazioni dei cookie nelle impostazioni del browser, ma parti del sito potrebbero non funzionare correttamente. Informazioni sulla Privacy