BANNER-ALTO2
A+ A A-

Redazione TirrenoNews

Dal 2005 la Redazione di TirrenoNews.Info cerca di informare in modo indipendente e veloce.

 

LogoTirrenoNews

Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Diamante ha bisogno di Belen e” della sua farfalla”. Parola dell’assessore al turismo

Sembra evidente che senza Belen il festival del peperoncino non tirerebbe.

In sostanza al festival si va per Belen e la sua farfalla e non per il peperoncino.

Come potete leggere di seguito è questa, in sintesi, la dichiarazione

dell’amministrazione comunale tramite l’assessore al turismo ed allo spettacolo Francesco Maiolino(nella foto in basso).

Ecco la sua “elegante” autodifesa!

« Non guarderei mai uno spettacolo di Belen ma la sua presenza come madrina al venticinquennale del Peperoncino Festival è utile al Festival, a Diamante, alla Riviera dei Cedri e a tutta la Calabria.

Intervengo oggi- dice Maiolino- a ridosso della riunione di Giunta che ha deliberato l’annuale contributo comunale a sostegno di una manifestazione che è divenuta l’evento turistico più importante della nostra città, ad attestare, qualora ce ne fosse la necessità, la vicinanza, la solidarietà e la condivisione dell’ Amministrazione Comunale e di tutta la Città all‘Accademia del Peperoncino, al suo Presidente Enzo Monacoe a tutti coloro che si prodigano a che questa manifestazione continui ad essere un punto di orgoglio cittadino ed una eccellenza i cui ritorni in immagine ed in economia non sono a vantaggio esclusivo dell’Accademia o dei Diamantesi.

Abbiamo mantenuto volutamente il basso profilo mediatico per una intera estate, pur registrando una considerevole vis polemica nei confronti di Diamante che non ha scalfito minimamente lo splendore della Perla del Tirreno, perché convinti che le polemiche non giovino mai a nessuno, ma di fronte ad una chiara campagna strumentale e disinformativaalimentata anche dagli incontrollabili circuiti del Web, sentiamo la necessità di esprimere il nostro pensiero sulla vicenda che impropriamente mette insieme aspetti diversi, confonde ruoli, spara cifre e numeri a casaccio e scomoda persino le istituzioni.

Il Peperoncino Festival è, in maniera indiscussa, un evento storicizzatoa grande valenza turistica/culturalecertificato nel corso degli anni dall’enorme successo di pubblico e annoverato tra i Festival più importanti del mondo.

La sua formula vincente è il frutto di una studiata strategia promozionale portata avanti dall’Accademia che ha utilizzato il contenitore peperoncino per mixare turismo, cultura, spettacolo, gastronomia all’insegna del piccante in tutte le sue declinazioni , per cui la scelta effettuata in piena autonomia dal direttore artistico Enzo Monaco di ancorare il venticinquennale dell’ evento alla faccia e al nome di Belen Rodriguez ( che in questo momento è una delle show girl più famose al mondo ) è intelligente, giusta ed anche aderente alla necessità di avere ospiti internazionali. Fra l’altro, Belen, non solo è indubbiamente piccante, è anche argentina e insieme all’ambasciatore di quella Repubblica sarà testimone del gemellaggio con la città Argentina di Diamante.

Il contributo dato dal Comune di Diamante– continua Maiolino- è finanziato dai proventi della Imposta di Soggiorno che possono essere utilizzati solo per attività con ritorno in ambito turistico, quelli della Regione Calabria, che mi auguro ci siano, sono fondi europeidestinati ad eventi di tale tipo, e solo giornalisti superficiali o opinionisti strumentali possono sostenere che in una regione come la Calabria sarebbe più utile spendere 30.000 euro ( e non 60.000 ) per strade scuole ed ospedali. E’ come se qualcuno accostasse la mancanza di case popolari in Campania con i soldi che si spendono per mettere in sicurezza le ” Pietre” di Pompei.

L’esempio sembra azzardato ma la mission rimane la stessa: il finanziamento di due attrattori capaci di richiamare migliaia di turisti e di fare da volano ad una economia che non si esaurisce nei cinque giorni del Festivalma come un sottile filo rosso si snoda per tutto l’anno e per tutto il mondo.

E se non ci credete chiedetelo alle centinaia di aziende dell’agroalimentareche hanno avuto visibilità nazionale, chiedetelo ai duecento ragazzi che lavorano durante la festa, agli operatori turistici e commerciali di tutta la Riviera dei Cedri, chiedetelo al governo cinese interessato ad una joint venture con l’Accademia, ai pubblicitari, agli editori a tutto quel mondo di attività parallele che dal Peperoncino traggono vantaggi e col Peperoncino si identificano.

Vai avanti Enzo, le tue provocazioni sono state sempre utili alla nostra città da Carmen De Pietro a Padre Pio. Ancora una volta hai avuto ragione. Come diceva Oscar Wilde purché se ne parli.E’ del Festival affidato alla bella faccia di Belen Rodriguez se ne parla tanto. Questo significa che ci sarà tanta gente. E ci sarò anche io che quando Belen passa in TV cambio canale».

L’assessorato al Turismo, Cultura e Spettacolo

Ecco dove andrà la scuola media

Venerdì, 25 Agosto 2017 20:15 Pubblicato in Amantea Futura

In attesa del comunicato ufficiale dell’ amministrazione comunale vi anticipiamo cosa è stato deciso e da chi circa il problema della scuola media

La decisione è stata assunta dalla commissione dei capigruppo riunitasi oggi presso il comune alla presenza anche della dirigente Antonella Bozzo e della vice

Per la minoranza erano presenti Francesca Menichino e Tommaso Signorelli

Per la maggioranza Francesca Policicchio, Monica Mastroianni , Enzo Giacco, Emma Pati, Luca Ferraro, Giuseppe Maria Vairo, Andrea Ianni Palarchio

Era anche presenti anche diversi genitori

La discussione è stata ampia ed intensa

A partecipare è stato chiamato anche l’ Ingegnere Franco Lorelli

Alla fine sia pure con qualche monetazione è stata scelta la proposta avanzata due giorni fa dalla consigliera Francesca Policicchio.

Praticamente la quinta soluzione indicata nella nota dell’amministrazione comunale che dispone che 10 classi delle medie vadano alla “Manzoni”, mentre le restanti 4 classi vadano alla “don Giulio Spada” di Santa Maria.

Le segreterie, invece, sarebbero dovute andare al Campus.

Sembra invece che la dirigente sintanto non sia risolti i problemi del collegamento con internet intenda portare la segreteria a Lago.

Salva

Salva

Un’auto rischia di investire due ciclisti!

Venerdì, 25 Agosto 2017 18:34 Pubblicato in Politica

Ma noi amanteani siamo stupidi od ipocriti? Senza offesa per nessuno. Vi prego.

Un grido d’allarme viene reso da un cittadino il quale dice:

“Ieri pomeriggio verso le ore 19,00 in compagnia del mio amico Franco Vetere e della sua nipotina trasportata dal nonno sul sediolino da bici ed in bicicletta, per sfuggire dall'intenso traffico di macchine sul lungomare, abbiamo percorso la pista ciclabile che porta a Coreca.

All' andata nessun problema se non quello di osservare nei pressi della villa La Rupa un affollamento di macchine in sosta vietata.

Al ritorno, è ( e) proprio nei pressi del ponte S. Maria, una panda con alla guida un giovane, imboccava la curva ad alta velocità sfiorandoci è (e) solo per un caso non siamo stati investiti.”

E’ forte la denuncia del rischio di farsi male.

Resta fermo che l’alta velocità non è certamente opportuna nel centro urbano, dove vige naturalmente, diciamo, il limite dei 50kmh, ma è bene ricordare che nei pressi del ponte Santa Maria siamo fuori dalla pista ciclabile e per questo occorre la massima cautela.

Poi , continua il cittadino:”Io credo che le telecamere di sorveglianza non funzionano perche' l'alto numero di macchine e di qualche moto sempre presenti lascia tranquilli i proprietari dei veicoli.

Ho già fatto presente al nostro Sindaco dott. Pizzini questo fenomeno in occasione della manifestazione dell'Auser che presentava tra l'altro il libro di Don Ennio Stamile: L'alfabetodel futuro.

Il Sindaco, devo dire per onesta', che mentre gli esponevo il fatto trasmetteva, immediatamente , tutto al comandante dei Vigili e lo invitava alla vigilanza”.

Mi si perdoni l’ardire: Ma perché se il sindaco non invita il comandante alla vigilanza egli non la fa?

Non sarebbe anche il caso di denunciare palesemente la carenza del corpo di Polizia Municipale?

Ed infatti il cittadino assume che :” Io frequento quasi giornalmente e per due volte al giorno la pista ciclabile, ma non ho mai incontrato un vigile.

Per prevenire qualche incidente bisogna studiare un nuovo modo di controllo oltre le giuste contravvenzioni e la presenza di qualche vigile specialmente di Sabato e di Domenica”.

Tanto più che il cittadino sollecita la presenza non di un vigile ma di qualche vigile!

Infine conclude “Invito l'assessore comperante ad attivarsi per monitorare il problema è (e) regolamentare con severita' il caso posto.

Non ho volutamente pubblicato foto perché' non mi compete e poi tutti i frequentatori della pista vedono e possono testimoniare su questa mia segnalazione.”

Già solo il sig Taruffi pubblica le foto! Ma perché a lui compete ed al cittadino petente no?

Per ultimo il cittadino di vanta sostenendo che “Se si chiede collaborazione dei cittadini questo scritto e' un esempio. Mi auguro che venga recepito”.

Mi sarei aspettato che venisse ricordato che perfino nei giorni scorsi c’è stato un incidente tra una bicicletta ed una auto, a segnalare che queste cose sono ben possibili e che ad Amantea anche noi ciclisti dobbiamo osservare il codice della Strada, tanto più quando sappiamo che non ci sono vigili a tutelare la nostra incolumità.

????????????

BANNER-ALTO2
© 2010 - 2021 TirrenoNews.Info | Liberatoria: Questo sito è un servizio gratuito che fornisce ai navigatori della rete informazioni di carattere generale. Conseguentemente non può rappresentare una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità predefinita. Non può, pertanto, essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge 62 del 7 marzo 2001. L'Autore del sito non è responsabile dei commenti inseriti nei post o dell’utilizzo illegale da parte degli utenti delle informazioni contenute e del software scaricato ne potrà assumere responsabilità alcuna in relazione ad eventuali danni a persone e/o attrezzature informatiche a seguito degli accessi e/o prelevamenti di pagine presenti nel sito. Eventuali commenti lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’autore del sito, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Nei limiti del possibile, si cercherà, comunque, di sottoporli a moderazione. Gli articoli sono pubblicati sotto “Licenza Creative Commons”: dunque, è possibile riprodurli, distribuirli, rappresentarli o recitarli in pubblico ma a condizione che non venga alterato in alcun modo il loro contenuto, che venga sempre citata la fonte (ossia l’Autore). Alcune immagini pubblicate (foto, video) potrebbero essere tratte da Internet e da Tv pubbliche: qualora il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi all'autore del sito che provvederà prontamente alla loro pronta. Qualunque elemento testuale, video, immagini ed altro ritenuto offensivo o coperto da diritti d'autore e copyright possono essere sollecitati inviando una e-mail all'indirizzo staff@trn-news.it. Entro 48 ore dalla ricezione della notifica, come prescritto dalla legge, lo staff di questo Blog provvederà a rimuovere il materiale in questione o rettificarne i contenuti ove esplicitamente espresso, il tutto in maniera assolutamente gratuita.

Continuando ad utilizzare questo sito l'utente acconsente all'utilizzo dei cookie sul browser come descritto nella nostra cookie policy, a meno che non siano stati disattivati. È possibile modificare le impostazioni dei cookie nelle impostazioni del browser, ma parti del sito potrebbero non funzionare correttamente. Informazioni sulla Privacy