
Redazione TirrenoNews
Dal 2005 la Redazione di TirrenoNews.Info cerca di informare in modo indipendente e veloce.
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Amantea? Il mare è “tutt’appost”. Le foto.
Martedì, 15 Maggio 2018 18:31 Pubblicato in Comunicati - Sport - GiudiziariaLo dice l’Arpacal con una nota postata pochi minuti fa oggi 15 maggio.
Ecco il post:
“Balneazione 2018: Tornato balneabile il punto non conforme ad Amantea (CS)
Categoria News balneazione
Pubblicato: Martedì, 15 Maggio 2018 14:17
Visite: 26
Nella comunicazione inviata contestualmente al Sindaco di Amantea (CS) ed al Ministero della Salute, l'Arpacal informa il primo cittadino che nei prelievi suppletivi eseguiti in data 10.05.2018 presso il punto denominato IT018078010005 - ZONA LIDI, il valore di Escherichia Coli è ritornato conforme ai limiti del D.Lgs.116/08 e pertanto la suddetta area è ritornata idonea alla balneazione.
Sarà compito del Comune avvisare la cittadinanza con apposita ordinanza del Sindaco di revoca della precedente in cui si vietava temporaneamente la balneazione. Verranno effettuati ulteriori campionamenti suppletivi”
Resta , però, il mistero!
Dove è stato eseguito il prelievo?
Cosa intende l’Arpacal per ZONA LIDI?
Saremmo grati al Comune( ove lo sappia) ed all’Arpacal di sapere dove non ci saremmo dovuti bagnare.
In attesa la gente va amare e fa anche il bagno.
Etichettato sotto
Alto Jonio. Attività d’indagine sugli incendi boschivi.
Martedì, 15 Maggio 2018 18:13 Pubblicato in CosenzaPoste sotto sequestro numerose superfici boscate
Cosenza 15 maggio. Nell’ambito di un’attività d’indagine sugli incendi boschivi, in itinere da parte della Procura della Repubblica di Castrovillari, il Procuratore Capo Eugenio Facciolla e il Sostituto Proc. Flavio Serracchiani hanno emesso un provvedimento di sequestro che riguarda numerose superfici boscate interessate dai roghi della scorsa stagione estiva nel comprensorio dell’Alto Jonio Cosentino.
Il provvedimento, in fase di esecuzione, è stato già in parte eseguito dai Carabinieri Forestali e dai militari delle locali Stazioni Territoriali dell’Arma.
Nei giorni scorsi il provvedimento ha riguardato un bosco di Pino d’Aleppo in Comune di Amendolara, in Contrada Melazzi.
Il bosco sequestrato è stato interessato dalle fiamme nel luglio 2017 e il tempestivo intervento di volontari e dei proprietari ha consentito di evitare che l’evento si propagasse e interessasse una superficie boscata di oltre 2,5 ettari.
I Carabinieri Forestali delle Stazioni di Oriolo e Trebisacce, durante gli accertamenti, rivennero sul posto un ordigno utilizzato per innescare le fiamme.
Il provvedimento di sequestro è stato emesso per finalità probatorie, per impedire che possano essere apportate modifiche o manomissioni delle tracce e dei luoghi in cui si è consumato l’evento delittuoso.
Il sequestro odierno segue altri tre provvedimenti analoghi che hanno interessato nei giorni scorsi altre tre superfici boscate, per complessivi 37 ettari di pinete di Pino d’Aleppo, situate nel Comune di Albidona.
Infatti in località “Santappico” e “Fontana di Cristali”, sono state sequestrate due superfici boscate dove le fiamme, durate più di una settimana a ridosso di ferragosto dello scorso anno, hanno distrutto oltre 200 ettari di pinete di Pino d’Aleppo, mettendo a rischio l’incolumità di persone e strutture, tanto che si dovette procedere persino ad evacuare un locale dove era in atto un banchetto nuziale.
Anche in località “Torre di Albidona”, sempre in Comune di Albidona, è stato sequestrata una pineta di Pino d’Aleppo interessata il 25 luglio scorso da un incendio boschivo di matrice dolosa, che ha distrutto 7,5 ettari di bosco, mettendo a rischio anche una struttura l’agrituristica del posto.
In alcune delle superfici interessate dagli eventi delittuosi, al momento del sequestro, erano in atto operazioni riconducibili alla progettazione di tagli boschivi.
SPORT VILLAGE AMANTEA E GRANDI EVENTI: QUALE FUTURO?
Martedì, 15 Maggio 2018 14:46 Pubblicato in Economia - Ambiente - EventiRiceviamo e pubblichiamo
Nei giorni scorsi si è tenuta una riunione tra l’ASD Beach&Volley Amantea e le associazioni dell’indotto turistico e commerciale del comprensorio, tra cui i rappresentanti del Consorzio Albergatori Isca Hotels, della sezione Turismo Confindustria Cosenza, le associazioni dei commercianti di Amantea e di Campora S.G. e l’Associazione Riviera dei Borghi.
L’incontro è stato utile per tracciare un bilancio delle attività svolte dal 2010 al 2017 dall’ASD Beach&Volley Amantea, nonché per informare i rappresentanti del tessuto economico-commerciale del comprensorio, che hanno sempre sostenuto i progetti dell’associazione, delle problematiche con cui abbiamo dovuto fare i conti in vista della stagione estiva 2018.
Le problematiche maggiori, messe da parte quelle logistico-ambientali dovute alle forti mareggiate di quest’inverno, sono quelle legate al supporto, al dialogo e alla collaborazione con le istituzioni. Infatti, la sensibilità ed il supporto delle istituzioni locali e regionali rappresentano un aspetto cardine nell’organizzazione di grandi eventi nazionali ed internazionali, soprattutto, quando si compete con altre località turistiche desiderose di ospitare le medesime iniziative.
Durante l’incontro sono state ripercorse tutte le varie riunioni e le comunicazioni intercorse con i rappresentanti istituzionali preposti, da settembre 2017, ma sono state illustrate anche le proposte concrete di eventi che Amantea e la Calabria avrebbero potuto ospitare per il 2018.
Tuttavia si è registrata esclusivamente una grande capacità di ascolto, senza mai alcun riscontro concreto e determinante.
Le associazioni dell’indotto turistico-commerciale hanno espresso tutto il loro rammarico per la situazione, nonché l’esigenza di non perdere la realizzazione di grandi eventi capaci di attrarre importanti flussi turistici, anche per destagionalizzare ed esaltare l’immagine della città.
Tutti hanno però voluto sottolineare anche l’importante fattore sociale ed aggregativo che ha rappresentato e rappresenta la nostra associazione per tanti giovani e famiglie, nonché i servizi resi in favore di cittadini e turisti.
Le disattenzioni registrate hanno penalizzato non solo la Città di Amantea ed il suo comprensorio, ma anche l’intera Calabria che dopo aver conquistato in questi anni la possibilità di ospitare due Finali Scudetto del Campionato Italiano, tre Tappe del Campionato Italiano, stage e collegiali della Nazionale Italiana con la presenza di oltre 1.200 persone tra atleti professionisti e staff federale proveniente da tutta Italia, è costretta a cedere il passo alla lungimiranza di altre regioni italiane i cui investimenti per i medesimi eventi realizzati in Calabria risultano fino a dieci volte superiori.
Con tanta passione e sacrifici abbiamo offerto ad Amantea ed alla Calabria la possibilità di essere un punto di riferimento del beach volley in Italia.
Ma per il livello raggiunto ed il contesto economico sociale in cui si opera, crediamo che ci sia il bisogno di impegnarsi necessariamente in maniera proattiva e unitaria per non dilapidare la credibilità acquisita.
Il nostro intento è condividere e mettere al servizio del Comune di Amantea e della Regione quanto costruito. Ma c’è bisogno che dall’altra parte ci sia una maggiore sensibilità e lungimiranza nel comprendere il valore di quanto fatto in questi anni sia in termini economici che sociali.
Allo stesso modo desideriamo puntualizzare che l’ASD Beach&Volley Amantea ha proceduto, nei giorni scorsi, a lanciare un ennesimo appello scritto alle istituzioni interessate, tra cui, oltre al Comune di Amantea, vi è la Regione Calabria che sembra non aver realmente compreso l’importanza di tali eventi per il comprensorio e non solo.
Eppure, in questi anni ad Amantea, gli eventi sono stati presenziati da sottosegretari di Governo, Assessori Regionali, dirigenti regionali del settore e da parlamentari calabresi, i quali hanno avuto modo di riscontrare personalmente il valore dell’iniziativa, il riscontro di pubblico e il ritorno d’immagine per la Calabria tutta.
Siamo certi che il tempo offrirà altre opportunità, ma bisogna essere pronti a coglierle.
Non abbiamo bisogno e non desideriamo un sostegno “assistenzialistico”, bensì vorremmo la condivisione di obiettivi e strategie, di lavoro e pianificazione, oltre al sostegno necessario per dare alla Calabria la possibilità di intercettare nuovi attrattori turistici.
Per quanto detto, cominceremo a lavorare già da oggi per il 2019, con il sostegno delle associazioni dell’indotto turistico e commerciale con cui sottoscriveremo presto un accordo al fine di costruire insieme una proposta che arricchisca tutto il territorio di Amantea e Campora San Giovanni.
Questo è il primo passo, cui speriamo seguano le conseguenti azioni, anch’esse concrete, delle istituzioni. In questo modello condiviso c’è l’associazionismo, c’è l’impresa, manca soltanto il pubblico, da sempre parte fondante di ogni progetto di promozione e creazione di valore nei territori.
ASD BEACH&VOLLEY AMANTEA
Etichettato sotto