
Ecco in sintesi la storia delle bandiere blu in Calabria
Era il 2000 quando la Calabria otteneva 2 bandiere blu
Crucoli (KR)
Roseto Capo Spulico (CS)
Sempre 2 bandiere blu l’anno successivo il 2001( usciva Crucoli)
Marina di Gioiosa Ionica (RC) Nuovo!
Roseto Capo Spulico (CS)
Il 2002 si era sparsa la voce e la Calabria otteneva ben 6 bandiere blu
Bianco (RC) nuovo
Crucoli (KR) nuovo
Marina di Gioiosa Ionica (RC) nuovo
Roseto Capo Spulico (CS)
Scilla (RC) nuovo!
Siderno (RC) nuovo
Ed il 2003 restavano sempre 6 le bandiere blu ma uscivano Bianco, Crucoli, Siderno
Catanzaro (CZ) nuovo!
Catanzaro Lido
Cirò Marina (KR) nuovo!
Marina di Gioiosa Ionica (RC) nuovo!
Roccella Ionica (RC) nuovo!
Roseto Capo Spulico (CS)
Scilla (RC)
Poi nel 2004 diventavano 7 con la new entry di
Crotone (KR) nuovo!
Si riducevano a 5 l’anno successivo, il 2005, perché usciva Crotone e Roseto capo Spulico
Catanzaro Lido
Cirò Marina (KR)
Marina di Gioiosa Ionica (RC)
Roccella Ionica (RC)
Scilla (RC)
E scendevano a 4 il 2006 con l’uscita di Marina di Gioiosa Ionica (RC)
Catanzaro Lido
Cirò Marina (KR)
Roccella Ionica (RC)
Scilla (RC)
Un fortissimo salto in giù nel 2007 quando uscirono Catanzaro Lido e Scilla e restarono solo
Cirò Marina (KR)
Roccella Ionica (RC)
Poi di nuovo a tre nel2008 con il rientro di Marina di Gioiosa Ionica (RC)
Cirò Marina (KR)
Marina di Gioiosa Ionica (RC) nuovo!
Roccella Ionica (RC)
Ancora in crescita nel 2009 con l’ingresso di Cariati
Marina di Cariati (CS) nuovo!
Cirò Marina (KR)
Marina di Gioiosa Ionica (RC)
Roccella Ionica (RC)
Cariati (CS)
Marina di Cariati
Cirò Marina (KR)
Punta Alice
Marina di Gioiosa Ionica (RC)Roccella Ionica (RC)
Esattamente le stesse nel 2010
Crescevano giungendo a 5 nel 2001 quando entrava Amendolara (CS)
Amendolara (CS) nuovo!
Cariati (CS)
Cirò Marina (KR)
Marina di Gioiosa Ionica (RC)
Roccella Ionica (RC)
Boom nel 2012 quando entrava Torre Melissa
Amendolara (CS)
Cariati (CS)
Cirò Marina (KR)
Marina di Gioiosa Ionica (RC)
Torre Melissa (KR) nuovo!
Roccella Ionica (RC)
E finalmente ancora pochi giorni ( il 14 maggio quando sono stati invitati a Roma i sindaci dei comuni interessati ) e sapremo quelle del 2013. Quest’anno sono 13 bandiere in più: Ci sarà finalmente Amantea?
Stavano tranciando delle trecce di rame sui binari della stazione ferroviaria di Gioia Tauro, ma sono stati notati ed arrestati da personale della Polfer.
Si tratta di
- Afladin Abdulajev Afladin, 39 anni, lituano,
-Kestutis Tijunaitis (57), lituano,
-Genadiusz Taranienko (55), polacco.
I tre sono stati posti ai domiciliari.
La Polfer ha anche sequestrato una forbice da pota di 20 centimetri, un seghetto da ferro di 35 centimetri e 2 telefoni cellulari degli arrestati.
L’Oro rosso ha ormai acquistato un valore tale da divenire oggetto di continuo furto. Ansa 6 maggio
Non c’è stata certamente gioia nell’apprendere che la nostra terra era rappresentata solo da Jole Santelli ed Antonio Catricalà( come se poi essere nati in Calabria significasse automaticamente rappresentarla e sostenerne gli interessi, soddisfarne i bisogni)
Ma certamente c’è stata profonda amarezza nel leggere che solo il PDL e la Lista Monti avevano avuto almeno un sottosegretario.
Niente il PD! Niente i Democrat che non solo sono fortemente al Governo ma che hanno addirittura il Presidente del Consiglio.
E pensare che Bersani quando scese giù da noi aveva detto che avrebbe lui stesso rappresentato e difeso la nostra terra di Calabria.
Previgente il buon Sandro Principe che aveva dichiarato « Ci lamentavamo del governo Berlusconi-Bossi a trazione nordista. Ma mi pare che anche questo esecutivo non vada molto meglio dal punto di vista degli equilibri territoriali »
Amaro invece il commento di Mario Pirillo « Non auspicavo certo si ripetesse il copione della scorsa legislatura dove la Calabria venne liquidata con qualche sottosegretariato mentre la vicina Sicilia annoverava ben sette esponenti nel governo Berlusconi, tra ministri, viceministri e sottosegretari, oltre al presidente del Senato. Non vorrei apparire campanilista ma registro purtroppo lo stesso modus operandi: la Calabria è come se fosse una regione di serie B, sia con governi di destra che di larghe intese»
Ma si tratta di regione di serie B od anche, o piuttosto, di PD di serie B.
Un PD che aveva per motto “ Un’ Italia GIUSTA”
E’ forse questa la giustizia e la democrazia rappresentativa? Se è così occorre rivedere qualcosa, forse tanto.
Ed il congresso può, anzi deve, essere la giusta occasione:
D’altro canto forse non è un caso se il segretario Alfredo D'Attorre è un commissario.
E potremmo essere ancora più netti e forti!
A cominciare dalla voce di terribili “ Veti incrociati” che avrebbe reso inaccettabile qualsiasi non fosse stato avanzato e quindi dando senso alla estrema litigiosità del PD calabrese.
“Ed alla Calabria ?”. “Sempre a lamentarvi! Ma non avete già i terremoti: volete pure i politici locali?