Redazione TirrenoNews
Dal 2005 la Redazione di TirrenoNews.Info cerca di informare in modo indipendente e veloce.
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Amantea .Sono passate da poco le 12.00 del 2 gennaio.
Il luogo è l’incrocio tra via Dogana e Via Margherita
Intorno, i negozi tutti aperti e diversi clienti ( per lo più donne) spinti dalla curiosità di verificare di persona l’avvio dei saldi di fine stagione
Una bella botta scuote i passati ed i commercianti, e tutti si affacciano per vedere il primo “bacio” del 2014.
Le auto sono nuovissime . Ambedue portano la targa EK.
Una viaggiava su via Dogana in direzione nord-sud e sembra dovesse svoltare su via Margherita , l’altra viaggiava su via Margherita in direzione Ovest-est ( da mare verso monte) .
Probabile il mancato stop per il mezzo che proveniva da via Dogana.
Ma le cause dell’incidente saranno determinate dalla Forze di Polizia immediatamente intervenute; parliamo dei vigili urbani di Amantea giunti con una pattuglia guidata da Gilberto Provenzano che ha provveduto a quanto necessario
Subito dopo è giunto il carro attrezzi che ha provveduto alla rimozione della Volkswagen
Si tratta del primo incidente, per fortuna con danni lievi e senza feriti, avvenuto in Amantea in questo inizio di 2014.
Arrivano i Vigili
Che fine hanno fatto le stampe in bronzo della città di Amantea e di Campora SG?
Mercoledì, 01 Gennaio 2014 13:27 Pubblicato inDue delle cose più appariscenti della cittadina erano certamente le immagini delle vie di Amantea e di Campora San Giovanni che diversi lustri fa vennero collocate su Via Margherita proprio in prossimità del lungomare ed a Piazza Commercio
Stampe della viabilità in bronzo di bella fattura
A corredo delle stesse la pubblicità sempre in targhe di bronzo di alcune attività economiche e commerciali.
Da qualche giorno il tabellone che le esponeva, posto in Via Margherita, di presenta spoglio sia delle tabelle pubblicitarie sia delle stampe della viabilità cittadina
In quello in Piazza Commercio invece restano ancora le stampe della città e della frazione e mancano totalmente le targhe pubblicitarie
Non è dato sapere che cosa sia successo
Hanno tolto le immagini pubblicitarie perché non veniva pagata la tariffa annuale? E se si chi è stato? Ed ancora, il comune ne era consapevole? Saranno rimesse? A chi appartengono le tabelle?
O piuttosto hanno rubato il tutto in Via Margherita ed una parte in Piazza Commercio?
Se si tratta di un furto le videocamere di sicurezza non hanno registrato niente?
Sono domande che ci vengono poste ed alle quali ci è difficile risponde, visto che nessuno sembra ne sappia niente.
Non sarebbe male una nota dell’amministrazione comunale
19 i feriti di Capodanno in Calabria. Vince alla grande il reggino
Mercoledì, 01 Gennaio 2014 13:01 Pubblicato inNon è stata la solita strage di capodanno. Solo 19 ( si fa per dire) i feriti.
“Vince” alla grande il reggino con 13 incidenti
Tre i feriti nel vibonese e due nel crotonese
Un unico incidente nel catanzarese
Nessuno nel cosentino
Il più eclatante a Lamezia terme dove un genitore spara con il proprio fucile e ferisce la figliola di 9 anni.
Un fucile a pallini legalmente detenuto
Ma un pallino è rimbalzato ed ha attinto il polpaccio della bambina.
La bimba è stato tempestivamente soccorsa ed accompagnata al vicino nosocomio di Lamezia Terme e qui curata e dimessa. Nove i giorni di prognosi
Il padre della bimba è stato denunciato dalla polizia di Stato che è successivamente intervenuta.