
L’assessore amanteano Sergio Tempo mandatario dell’ A.T.P ( insieme al dr Tiziano Filandro) avente sede in Via Dogana n 261, era stato incaricato della redazione del Piano di Commercio su Aree pubbliche e del regolamento per l’esercizio di Spettacoli Viaggianti del Comune di Scalea
L’incarico era stato assegnato con determina n 33 del settore AAGG del 20 marzo 2014
In data 21 maggio scorso con protocollo 10.682 era stata avviata la procedura di revoca dell’incarico.
La revoca era pervenuta ai professionisti il 5 giugno scorso
Il 6 giugno il dr Sergio Tempo aveva tempestivamente chiesto l’annullamento della revoca “ eccependo genericamente la mancanza di giusti e legali motivi per adottare il provvedimento di cui alla precitata comunicazione di revoca”
Con determina n 349 del RG del 24 giugno 2014 il responsabile del settore AAGG ha confermato la revoca sostenendo che :
“è intervenuto il DPR 25.2.2014 in GU 11.3.2014 con il quale il Consiglio Comunale di qusto ente è stato sciolto per infiltrazioni8 mafiose”
“non è stato ancora stipulato il contratto anche perché occorrerebbe integrare la già richiesta “comunicazione antimafia” con la richiesta di “informazione antimafia” che nel frattempo si è resa necessaria per effetto del predetto provvedimento Presidenziale”
“l’iter di approvazione del piano e del regolamento non potrà essere definito per l’inizio della stagione estiva”
“che a seguito del citato DPR per sopravvenuti motivi di interesse pubblico è necessario ricorrere a diversa procedura di selezione del contrante che faccia percepire anche all’esterno una più rigorosa applicazione dei principi di trasparenza ed imparzialità”
Ne da notizia TEN che accompagna la notizia con il filmato di un gruppo di agenti in borghese e con auto civili che pone nel cofano di un’auto un insieme di faldoni
Numerosi i fascicoli portati via alcuni fotocopiati e altri in originale.
Secondo alcune indiscrezioni ci sarebbe stata anche la partecipazione di uomini della Dda e certamente la collaborazione dei carabinieri.
Naturalmente sulla documentazione sequestrata e sui filoni ai quali sarebbero interessati gli esponenti delle forze dell'ordine non è trapelata alcuna notizia.
Da una semplice cartellina gialla portata fuori dai faldoni si risce a leggere RSU per cui si è ritenuto trattarsi di documenti sugli appalti legati alla raccolta dei rifiuti.
Ma si parla anche di pratiche di alcuni lavori pubblici.
Altre voci parlano di documenti relativi a rapporti con le banche.
Insomma niente di certo
Ovviamente sono in molti a pensare che si tratti anche di verifiche relative ad assunzioni avvenute nella precedente consiliatura.
Qualcuno sostiene che la attività di indagine sia stata sollecitata anche dai numerosi esposti presentati dall'avvocato Battista Greco, noto alle cronache per una forte contrapposizione con parte dell'amministrazione comunale.
Ora bisognerà attendere il corso delle verifiche per capire quanto interesse possano aver destato i documenti recuperati.
Enrico Granata sembra essere assurto ad icona della bella cittadina tirrenica di Belvedere Marittimo.
Gli elettori belvederesi lo hanno voluto ancora una volta sindaco.
E durante lo spoglio è sempre rimasto avanti.
Mai incisa la sua posizione da alcun rischio.
Sempre avanti
Ma ecco i risultati
Lista civica Impegno e Coerenza
Candidato sindaco Enrico Granata
Voti 2053 pari al 33,17% consiglieri 8
Lista civica Ora Gilberto Raffo Sindaco
Candidato sindaco Gilberto Raffo
Voti1648 pari al 26,63% consiglieri 2
Lista civica Cambiaverso
Candidato sindaco Ugolino Riccardo
Voti 1310 pari al 21,17% consiglieri 1
Lista civica Rinascimento
Candidato sindaco Carrozzino Vincenzo
Voti 964 pari al 15,57 consiglieri 1
Lista civica Movimento 5 stelle Beppegrillo.it
Candidato sindaco Bellanza Salvatore
Voti 213 pari al 3,44
Totale voti 6188
Schede bianche 57
Schede nulle 98
Totale consiglieri 12