
Si chiamava Giuseppe Lanza
E’ stato travolto e ucciso da un’auto sulla strada statale 18 nel territorio di Fuscaldo mentre attraversava la carreggiata intorno alle 17,30.
L’uomo è stato colpito in pieno da una Ford che viaggiava in direzione sud ed è stato sbalzato a diversi metri di distanza.
E’ morto sul colpo.
Nonostante sia vicina ad un supermercato Carrefour, la zona nella quale è avvenuto il tragico incidente, è da tempo senza illuminazione e si erano già registrati altri incidenti in precedenza.
Sul posto sono intervenuti gli agenti della polizia stradale, che ora stanno verificando se l’uomo che era alla guida della Ford, un 38enne residente in un comune del Tirreno cosentino, avesse assunto alcol o droga.
L'uomo che guidava l'auto investitrice si è subito fermato
Il traffico ha subito forti rallentamenti.
Lo si legge nella deliberazione del direttore generale n 2063 del 31 ottobre 2017 pubblicata oggi 10 novembre 2017.
Ecco i finanziamenti degli ospedali cosentini
Cetraro 13 milioni di euro di cui il 10/20 % destinato alle attrezzature tecnologiche;
Paola 10 milioni di euro di cui il 10/20 % destinato alle attrezzature tecnologiche;
Castrovillari 6 milioni di euro di cui il 10/20 % destinato alle attrezzature tecnologiche;
Corigliano 3,5 milioni di euro di cui il 10/20 % destinato alle attrezzature tecnologiche;
Rossano 5 milioni di euro di cui il 10/20 % destinato alle attrezzature tecnologiche;
Acri 2,5 milioni di euro di cui il 10/20 % destinato alle attrezzature tecnologiche;
San Giovanni in Fiore 3 milioni di euro di cui il 10/20 % destinato alle attrezzature tecnologiche;
Totale 43 milioni di euro
Nove persone, due italiani e sette romeni, sono state arrestate dai carabinieri nelle campagne di Corigliano Calabro con l’accusa di furto aggravato.
I nove sono stati sorpresi in un terreno agricolo, in contrada Apollinara, mentre rubavano clementine.
Al personale del Norm - Aliquota Radiomobile di Corigliano Calabro erano state segnalate delle persone intente a rubare clementine.
Alla vista dei militari, il gruppo di ladri ha tentato di darsi alla fuga, ma è stato subito raggiunto e bloccato.
Su disposizione del pm di turno della Procura della Repubblica di Castrovillari, uno degli arrestati di 44 anni è stato condotto in carcere, mentre agli altri otto è stato concesso il beneficio della detenzione domiciliare.
L’odierna operazione di servizio si colloca nell’ambito dell’attività di controllo del territorio, su indicazione del Comando Provinciale Carabinieri di Cosenza, con il coordinamento del Procuratore della Repubblica di Castrovillari, dott. Eugenio Facciolla.