BANNER-ALTO2
A+ A A-

Redazione TirrenoNews

Dal 2005 la Redazione di TirrenoNews.Info cerca di informare in modo indipendente e veloce.

 

LogoTirrenoNews

Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Dopo il comunicato stampa dei giorni scorsi e la lettura del comunicato stampa della regione erano nati dubbi sul fatto se si trattasse del Torbido di Campora o di quello di Mammola(RC). Ora ne parla la presidente del consiglio comunale Linda Morelli che conferma trattarsi del nostro Torbido. Ecco cosa dice:

“L’interessamento da parte della Regione Calabria sulla messa in sicurezza degli argini del fiume Torbido e degli interventi tampone sulla Ss 18, in attesa dell’avvio del piano di ripascimento costiero, testimonia oltre ogni ragionevole dubbio l’attenzione della classe politica verso i problemi del territorio”.

“Troppe volte – spiega il presidente del consiglio comunale nepetino Linda Morelli – la classe dirigente è rimasta in silenzio rispetto alle esigenze delle famiglie e dei lavoratori che contribuiscono alla crescita sociale e civile della comunità. Questa volta ciò non è accaduto. Nelle scorse settimane, insieme ai tecnici degli enti coinvolti ed all’assessore all’urbanistica ed alla viabilità Gianluca Cannata, abbiamo effettuato un sopralluogo dettagliato della zona, rendendoci immediatamente conto dei problemi che da li a qualche tempo si sarebbero potuti verificare senza un pronto intervento delle istituzioni. Del resto è questo il servizio che la politica è chiamata a rendere al territorio. Soprattutto per il fiume Torbido era necessario non perdere tempo. Le pessime condizioni meteo delle ultime settimane hanno alzato il livello delle acque ed una porzione rilevante di argine situato nei pressi del ponte ferroviario è stato letteralmente inghiottito dall’acqua. L’apertura di un tavolo tecnico, al quale si sono seduti i referenti dell'Anas, delle Ferrovie dello Stato, delle Province di Catanzaro e Cosenza e del comune di Amantea, ha agevolato le cose ed in tempi strettissimi sono state finanziate le somme necessarie. Un merito che va condiviso anche con il consigliere provinciale Franco Iacucci che ha favorito l’instaurarsi di uno spirito collaborativo finalizzato alla risoluzione del problema”

Dopo la pronuncia del TAR di Catanzaro che ha dato ragione ai vigili precari di Amantea Ornella Africano, Teresa Bossio, Antonella Guido Rizzo, Marilena Valeriano e Francesco Vilardo, rappresentati e difesi dall’avvocato Crescenzo Santuori , questi hanno proposto diffida all’amministrazione ad espletare il loro concorso.

I vigili hanno ricordato al sindaco il testo della sentenza pronunciata da dalla sezione seconda dal tribunale catanzarese Salvatore Schillaci,presidente , Nicola Durante, estensore, e Giuseppina Alessandra Sidoti, referendaria, sentenza che ha ritenuto improcedibile il ricorso per sopravvenuto difetto di interesse solo perchè il comune ha emanato il bando di concorso chiedendo la designazione dei componenti della commissione d’esame onde la loro nomina

Sempre la diffida ha anche ricordato che il TAR ha disposto che in caso di ulteriori inerzie procedimentali resta salva la possibilità di riproposizione del ricorso.

Non si esclude infatti che ulteriori inerzie procedimentali possano verificarsi ove le istituzioni adite non provvedano ( come sembra molto probabile) alla richiesta del comune di designare propri rappresentanti.

Sarebbe quantomeno atipico che istituzioni che potrebbero essere chiamate ad esercitare giudizi sul concorso medesimo ne possano far parte.

Come noto si tratta di una commissione “speciale” ben diversa dalle solite ordinariamente costituite dalla

segretaria generale Maria Luisa Merrcuri , dal comandante della Polizia municipale Emilio Caruso e dal responsabile del settore personale dr Mario Aloe anche nella qualità di segretario

E per ultimo, ma non ultimo, il legale di parte ha evidenziato che il comune è stato chiamato a pagare le spese dei ricorrenti perché rimasto virtualmente soccombente.

Scrive Biagio Miraglia: “E' questo il risultato conseguito dall'attuale Amministrazione Comunale alla quale Amantea intende conferire il premio di migliori creatori di disoccupazione

Dopo aver impedito a sette Vigili precari di continuare a svolgere il proprio lavoro, aver distolto il mutuo per la riedificazione del Lungomare preferendo due Cavalcafiumi e aver azzerato ogni possibilità di sviluppo turistico-lavorativo per la Città, ora, questa Amministrazione, ha scelto di mandare a casa i cinque Ausiliari al traffico adibiti al controllo e alla gestione delle strisce blu.

Quest'ultima vicenda si conclude amaramente per le cinque famiglie coinvolte, le quali, d'ora in avanti, non avranno più alcuna fonte di reddito.

Infatti, alla scadenza del contratto d'appalto della gestione dei parcheggi comunali a pagamento (strisce blu), non è seguita né la nuova gara d'appalto, né la proroga del servizio alla Società che finora ha gestito il servizio.

L'Amministrazione in carica, più che impegnarsi per l'aumento dell'occupazione, mi sembra fortemente impegnata a far aumentare la disoccupazione.

Nel senso che, appena può, non perde occasione per alzare il numero di disoccupati nella Città.

Come è possibile che in una fase di forte crisi economica e di disperazione generale, l'Amministrazione Comunale senza batter ciglio mandi in fumo altri posti di lavoro?

Inoltre non si tiene conto che il mancato affidamento del servizio di gestione dei parcheggi a pagamento - oltre a causare un grandissimo danno alle cinque famiglie interessate - costituirà per la Città un duro colpo in termini di ordine e sicurezza viaria, in particolar modo durante il periodo estivo.

Le voci che si rincorrono in Città parlano di un servizio che sarà gestito direttamente dal Comando di Polizia Municipale, quest’ultimo già caricato di tante incombenze e sotto organico.

Io mi domando: ...ma con quali uomini?...e con quali risorse finanziarie?

Se già oggi la carenza d'organico del Corpo di Polizia Municipale non permette agli Agenti in servizio di presidiare, come sicuramente vorrebbero, tutto il territorio di Amantea e Campora San Giovanni, come sarà possibile domani garantire, se tali voci venissero confermate, l'ordine e la sicurezza complessiva dei Cittadini?

Quindi, oltre al danno, la beffa: posti di lavoro che si gettano a mare e livello di sicurezza dei Cittadini, non per responsabilità del Comando di Polizia Municipale, sempre più inadeguato! Questo il risultato raggiunto dagli straordinari Amministratori del Comune di Amantea che pure non perdono occasione per auto incensarsi e proclamarsi Amministratori attenti al lavoro e all'occupazione nel nostro territorio. Alla faccia della coerenza!” Biagio Miraglia

BANNER-ALTO2
© 2010 - 2021 TirrenoNews.Info | Liberatoria: Questo sito è un servizio gratuito che fornisce ai navigatori della rete informazioni di carattere generale. Conseguentemente non può rappresentare una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità predefinita. Non può, pertanto, essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge 62 del 7 marzo 2001. L'Autore del sito non è responsabile dei commenti inseriti nei post o dell’utilizzo illegale da parte degli utenti delle informazioni contenute e del software scaricato ne potrà assumere responsabilità alcuna in relazione ad eventuali danni a persone e/o attrezzature informatiche a seguito degli accessi e/o prelevamenti di pagine presenti nel sito. Eventuali commenti lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’autore del sito, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Nei limiti del possibile, si cercherà, comunque, di sottoporli a moderazione. Gli articoli sono pubblicati sotto “Licenza Creative Commons”: dunque, è possibile riprodurli, distribuirli, rappresentarli o recitarli in pubblico ma a condizione che non venga alterato in alcun modo il loro contenuto, che venga sempre citata la fonte (ossia l’Autore). Alcune immagini pubblicate (foto, video) potrebbero essere tratte da Internet e da Tv pubbliche: qualora il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi all'autore del sito che provvederà prontamente alla loro pronta. Qualunque elemento testuale, video, immagini ed altro ritenuto offensivo o coperto da diritti d'autore e copyright possono essere sollecitati inviando una e-mail all'indirizzo staff@trn-news.it. Entro 48 ore dalla ricezione della notifica, come prescritto dalla legge, lo staff di questo Blog provvederà a rimuovere il materiale in questione o rettificarne i contenuti ove esplicitamente espresso, il tutto in maniera assolutamente gratuita.

Continuando ad utilizzare questo sito l'utente acconsente all'utilizzo dei cookie sul browser come descritto nella nostra cookie policy, a meno che non siano stati disattivati. È possibile modificare le impostazioni dei cookie nelle impostazioni del browser, ma parti del sito potrebbero non funzionare correttamente. Informazioni sulla Privacy