BANNER-ALTO2
A+ A A-

Redazione TirrenoNews

Dal 2005 la Redazione di TirrenoNews.Info cerca di informare in modo indipendente e veloce.

 

LogoTirrenoNews

Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Acquappesa, truffa: denunciato un promotore

Venerdì, 10 Aprile 2015 10:03 Pubblicato in Cetraro

Acquappesa. Il personale della Polizia di Stato, in forza presso la Sezione di Polizia delle Telecomunicazioni di Cosenza, ha deferito alla competente Autorità giudiziaria un noto promotore finanziario operante nella zona tirrenica cosentina, G.M., 40 anni, residente ad Acquappesa, per i reati di truffa, sostituzione di persona, falso materiale in atto pubblico e ricettazione.

Le indagini condotte dalla Polizia di Stato avevano avuto origine a seguito di numerose segnalazioni pervenute presso la locale Sezione di Polizia postale da parte di numerosi istituti bancari, inerenti una serie di truffe patite a seguito dell’emissione di carte di credito e di pagamento con taglio compreso fra i 15.000 ed i 30.000 euro.

Le indagini esperite consentivano di appurare che gli intestatari delle carte di credito contraffatte erano tutte persone originarie del settentrione, ma residenti stabilmente in comuni situati lungo la fascia tirrenica cosentina.

La perquisizione condotta presso l’abitazione del promotore finanziario, peraltro incensurato, ha consentito di rinvenire e sequestrare documenti e materiale riconducibile alle illecite attività perpetrate dall'uomo.

Sono in corso ulteriori indagini tese ad identificare complici del reo ed eventuali altre persone comunque coinvolte

L’assessore ai lavori pubblici della Regione Calabria Antonino De Gaetano ha stanziato un finanziamento di 480 mila euro per la messa in sicurezza del torrente Torbido

Il torrente identifica in buona sostanza il confine tra Campora San Giovanni nord e Nocera Terinese a sud oltre che il confine tra le province di Cosenza e Catanzaro.

Il Torbido attraversa una zona che è intensamente coltivata a cipolla rossa di Tropea di cui Amantea e Nocera Terinese sono grandi produttori.

Il torrente è stato scarsamente manutenzionato al punto da essere diventato un vero e proprio canneto, che ha creato problemi al deflusso delle acque e danni alle sponde che sono state incise e parzialmente asportate.

Il finanziamento quindi è particolarmente apprezzato perchè dovrebbe permettere il ripristino di quelle parti ammalorate

Gli agricoltori di Campora SG avevano protestato contro una situazione pericolosa e seria che non aveva la giusta attenzione.

Ed in quella occasione erano stati presenti anche gli amministratori del comune di Amantea, sia di maggioranza che di minoranza ; e tra questi l’assessore ai Lavori Pubblici Sergio Tempo il quale ha dichiaato “ Sono pienamente soddisfatto per la tempestiva attenzione che l’assessore De Gaetano ha dato al grave problema sollecitato dalla giunta del comune di Amantea. Insieme un grazie al Governatore Oliverio “

Era presente anche l’assessore alla viabilità e all’urbanistica , Gianluca Cannata il quale ha dichiarato “ L’ente regionale ha accolto le nostre richieste, dando risposte chiare e definitive alle istanze dei coltivatori e dei titolari delle aziende agricole. La sistemazione degli argini del fiume Torbido servirà a prevenire possibili esondazioni. Il torrente rappresenta da troppo tempo una minaccia non solo per le colture adiacenti al greto fluviale, ma anche per le infrastrutture stradali e ferroviarie, messe a dura prova dalle pessime condizioni meteorologiche che si sono registrate in questi ultimi mesi”

Analoga soddisfazione ha espresso il sindaco Monica Sabatino la quale ha dichiarato che «Il nostro lavoro consiste anche nel farsi trovare pronti di fronte alle richieste dei cittadini, soprattutto quelle più urgenti. In pochissime settimane abbiamo posto le basi per porre fine ad una vicenda che si protraeva da troppo tempo. Guardiamo dunque avanti con rinnovato ottimismo, nella convinzione di operare insieme alla comunità per il miglioramento complessivo della nostra terra e delle nostre risorse».

Sulla vicenda interviene anche la consigliera di minoranza Concetta Veltri la quale dichiara “ Quale amministratrice di importante azienda agricola ed a nome degli agricoltori camporesi, oltre che quale amministratore comunale, ringrazio l’assessore De Gaetano ed il presidente Oliverio, per la risposta forte e tempestiva data ai bisogni del territorio tenendo in debito conto le sollecitazioni fatte dagli agricoltori camporesi e noceresi , con un apposito sit-in hanno manifestato il proprio disappunto per lo stato di abbandono del torrente che rischiava di esondare allagando una area enorme , distruggendone le colture e mettendo in ginocchio aziende e famiglie”

Contestualmente l’assessore De Gaetano ha disposto un finanziamento di 100 mila euro per interventi vari sulla ss18 a sud del porto di Amantea.

Riceviamo e pubblichiamo dal Comitato Brusco la seguente nota:

“A conclusione di una edizione del Carnevale di Amantea che ha riscosso un indubbio successo nonostante le traversie della vigilia, ci corre l’obbligo di manifestare il più sentito ringraziamento, indistintamente, a tutti coloro che hanno lavorato per la realizzazione e la riuscita della manifestazione. Il successo della manifestazione deve essere interpretato come l’affermazione del nostro territorio che, soprattutto grazie ad energie giovani, riesce a mostrare una gran bella immagine (molto diversa di quelle più stereotipate) di Amantea e del suo comprensorio. Immagini di allegria e capacità artistiche collettive che meritavano, forse, una maggiore attenzione degli organi di informazione.

Il Carnevale di Amantea è un esempio di come l’azione collettiva porta buoni frutti se l’obiettivo è comune e condiviso. Eppure, in margine al commento per una bella pagina della nostra comunità, siamo costretti ad annotare il comportamento in controtendenza di alcuni che probabilmente vogliono soltanto distruggere, creando divisioni fra i partecipanti al Carnevale e gettare discredito sul Comitato “G. Brusco”.

Vogliamo ribadire a coloro che remano contro il Carnevale che le persone che fanno parte del Comitato sono i continuatori, o le stesse persone che hanno pensato ed organizzato la manifestazione al suo esordio e hanno contribuito a farla vivere e crescere nel tempo. Erano, più o meno, gli stessi quando alla sfilate partecipavano 5 carri o ve ne erano 15. Il Comitato non si è mai sottratto alle tante responsabilità ed attività preliminari che ricadono sugli organizzatori di una manifestazione. Assunzione di responsabilità, anche giuridiche, rapporti con gli enti finanziatori, rapporti con i gruppi partecipanti, con la stampa, vigilanza sul lavoro dei carristi, ecc. sono solo alcuni dei compiti del comitato organizzatore che vengono richiamati di tanto in tanto da qualcuno solo quando le cose vanno male. Solo a titolo di esempio, ma molto significativo, sulle responsabilità che ricadono sul Comitato, il presidente pro-tempore è stato chiamato in giudizio per rispondere dei danni subiti da due carristi lo scorso anno per la caduta di calcinacci durante il passaggio dei carri.

Da tempo, ancora prima dello svolgimento dell’edizione 2015, il Comitato è impegnato nell’ampliamento della partecipazione al Carnevale sia per quanto riguarda i carri che i componenti stessi del Comitato. Ben vengano, quindi, i rappresentanti di categorie economiche con il loro contributo di idee e finanziario a migliorare l’organizzazione della manifestazione.

Restiamo però amareggiati, come Comitato, nel ricevere un invito da un “Gruppo Commercianti” rivolto al sindaco per convocare una riunione tra “tutte le parti in causa di questa spiacevole vicenda”. La “spiacevole vicenda” sarebbe che il “Gruppo Commercianti” ha riunito, per due volte, i rappresentanti dei carristi che avrebbero manifestato un’impossibilità di dialogare con il Comitato con l’intenzione di “mettere mano ad una organizzazione complessiva non all’altezza del carnevale attuale che abbisogna di unione soprattutto, di chiarezza d’intenti, di stare al passo coi tempi, e di novità” e, nello stesso tempo, alcuni di loro avrebbero manifestato l’intenzione di non partecipare alla prossima edizione del Carnevale.

È certamente una “spiacevole vicenda” che i rappresentanti dei carristi affermino di non riuscire a dialogare con il Comitato dopo aver partecipato a diverse riunioni del Comitato stesso (l’unico episodio di “incomprensione” è quello relativo ai carristi di Campora che hanno continuato a sostenere che il Comitato avesse il potere di imporre la partecipazione dei carri di Amantea alle sfilate di Campora) e che i rappresentanti di 80 commercianti di Amantea che hanno raccolto 520 euro per assegnare un premio ad un carro (cioè una media del contributo pro-capite commerciante di 6,5 euro!) assumano l’iniziativa per gettare discredito sul Comitato e, conseguentemente, sul Carnevale di Amantea. Senz’altro i commercianti in generale possono essere considerati portatori d’interessi verso il Carnevale avendo titolo, quindi, a “suggerire” proposte di miglioramento della nostra città e di tutto quello che ruota intorno ad essa. Non ci sembra, però, che il metodo seguito (convocare riunioni senza la presenza del Comitato e, al solo fine, di screditarlo) sia quello corretto. Avrebbe una logica, ad esempio, che quattro-cinque cittadini-consumatori si riunissero per criticare l’operato dei commercianti e chiedere al Sindaco di convocare una riunione “per dirimere una spiacevole vicenda” che vede la città di Amantea priva di un’associazione commercianti, nonostante la presenza di una grande e storica risorsa commerciale e di qualificati negozi e capaci imprenditori?

Un siffatto modo di agire del “Gruppo Commercianti” riteniamo sia molto offensivo nei confronti di coloro che, in modo volontario e gratuito, da molto tempo lavorano per il bene del nostro comprensorio (carristi in primo luogo) e, quindi, proprio al maggior beneficio della categoria che loro intendono rappresentare.

Sia ben chiaro che come Comitato, a tutela della manifestazione, saremo molto favorevoli all’apporto della categoria sempreché, oltre alle buone idee, siano consapevoli che c’è bisogno di notevoli risorse finanziarie per una migliore riuscita della manifestazione. Perché se la loro dimensione (materiale) è quella che vantano di aver raccolto quest’anno (520 euro), dobbiamo pensare al solo carrettino, per altro bellissimo, dello scorso anno che evocava “Nuovo Cinema Paradiso”.

IL COMITATO ORGANIZZATORE CARNEVALE DI AMANTEA “G. BRUSCO” Amantea 09/04/2015

Invitiamo il sindaco a cercare una soluzione. Impossibile perdere quei valori nascosti che i carnevale esprime che davvero forse abbisognano di essere meglio evidenziati, come gli straordinari vestiti di cui vi mostriamo alcuni bellissimi modelli creati da una bravissima stilista locale ( da “La Bella e la Bestia”) e poi realizzati da altrettanto brave sarte locali.

Labella

la bella 2

la bella e la bestia 2

la Bella e la bestia 3

la bella e la bestia 4

La bella e la bestia 5

 

La bella e la bestia 6

BANNER-ALTO2
© 2010 - 2021 TirrenoNews.Info | Liberatoria: Questo sito è un servizio gratuito che fornisce ai navigatori della rete informazioni di carattere generale. Conseguentemente non può rappresentare una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità predefinita. Non può, pertanto, essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge 62 del 7 marzo 2001. L'Autore del sito non è responsabile dei commenti inseriti nei post o dell’utilizzo illegale da parte degli utenti delle informazioni contenute e del software scaricato ne potrà assumere responsabilità alcuna in relazione ad eventuali danni a persone e/o attrezzature informatiche a seguito degli accessi e/o prelevamenti di pagine presenti nel sito. Eventuali commenti lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’autore del sito, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Nei limiti del possibile, si cercherà, comunque, di sottoporli a moderazione. Gli articoli sono pubblicati sotto “Licenza Creative Commons”: dunque, è possibile riprodurli, distribuirli, rappresentarli o recitarli in pubblico ma a condizione che non venga alterato in alcun modo il loro contenuto, che venga sempre citata la fonte (ossia l’Autore). Alcune immagini pubblicate (foto, video) potrebbero essere tratte da Internet e da Tv pubbliche: qualora il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi all'autore del sito che provvederà prontamente alla loro pronta. Qualunque elemento testuale, video, immagini ed altro ritenuto offensivo o coperto da diritti d'autore e copyright possono essere sollecitati inviando una e-mail all'indirizzo staff@trn-news.it. Entro 48 ore dalla ricezione della notifica, come prescritto dalla legge, lo staff di questo Blog provvederà a rimuovere il materiale in questione o rettificarne i contenuti ove esplicitamente espresso, il tutto in maniera assolutamente gratuita.

Continuando ad utilizzare questo sito l'utente acconsente all'utilizzo dei cookie sul browser come descritto nella nostra cookie policy, a meno che non siano stati disattivati. È possibile modificare le impostazioni dei cookie nelle impostazioni del browser, ma parti del sito potrebbero non funzionare correttamente. Informazioni sulla Privacy