BANNER-ALTO2
A+ A A-

Redazione TirrenoNews

Dal 2005 la Redazione di TirrenoNews.Info cerca di informare in modo indipendente e veloce.

 

LogoTirrenoNews

Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Un uomo muore in uno studio medico colpito da un proiettile

Mercoledì, 06 Giugno 2018 08:02 Pubblicato in Italia

Amici di Tirreno News, tutti noi sappiamo che si può morire da un momento all’altro per un infarto, in seguito ad un incidente stradale, ferroviario, aereo, sul cantiere di lavoro, per un attentato, ma morire in uno studio medico in attesa di essere visitato dal medico di famiglia è davvero strano.

 

Il dramma è davvero accaduto alla periferia di Roma, in Via Palmiro Togliatti 1640.

Un paziente di 68 anni è morto dopo essere stato colpito da un colpo di pistola sparato da una guardia giurata che anche lui si stava sottoponendo a visita medica in un’altra stanza.

La guardia giurata di anni 40, Gaetano Randazzo, si trovava nello studio medico per una visita medica per il rinnovo del porto d’armi.

Sembra che abbia preso l’arma per mostrarla al dottore che lo stava visitando ed è partito all’improvviso un colpo.

Il proiettile ha attraversato la parete che era in cartongesso e ha centrato la vittima che era nella sala d’attesa in un’altra stanza che aspettava il suo turno.

Tragica fatalità. Che sfortuna!

I carabinieri subito accorsi hanno sequestrato l’arma del delitto e accusato la guardia giurata di omicidio colposo.

Shock nello studio medico.

Gli altri pazienti che in quel momento si trovavano nella sala d’attesa con la vittima sono rimasti sconvolti.

Hanno sentito prima lo sparo, poi hanno visto la vittima accasciarsi per terra senza proferire parola. Ora gli inquirenti stanno ricostruendo con esattezza quello che è realmente accaduto ascoltando la guardia giurata, il medico che lo stava visitando e i diversi pazienti che si trovavano in quel momento nella sala d’attesa.

Che sfortuna! Che tragica fatalità!

Davvero il destino è sempre in agguato.

E’ incredibile morire così.

Ma era proprio necessario portare la pistola quando si va dal medico?

E’ necessario portare la pistola quando si è fuori servizio?

Era necessario mostrarla poi al medico curante?

Con il colpo in canna e senza sicura.?

Ma se non viene premuto il grilletto il colpo non parte.

E allora? O la guardia giurata non era un esperto e quindi non sapeva maneggiare l’arma, oppure è successo qualcosa che ora noi non sappiamo e che è certamente al vaglio degli esperti inquirenti.

di Francesco Gagliardi

Gli aquiloni di Gaetano Campaiola

Martedì, 05 Giugno 2018 22:08 Pubblicato in Amantea Futura

Gaetano è un grande amanteano. Meriterebbe ben maggiore attenzione.

Uno dei pochi che ama tanto la sua, la nostra Amantea.

La sua fantasia è straordinaria.

La sua credibilità è immensa.

Ha almeno due grandi amori.

 

Il più grande, incredibilmente grande, è la commemorazione del 21 luglio.

Quello che noi amanteani chiamiamo “U journu di cjuoti”.

Quello che a Paola chiamano “A vulata”

Anche per il 2018 Gaetano ha avuto una geniale pensata.

Nei prossimi giorni acquisterà una quarantina di aquiloni come quelli nella foto.

Poi gli aquiloni saranno posti nel “suo” tratto di Via Margherita.

Quello che va dalla banca a piazza Commercio.

E quest’anno l’aquilone diventerà il simbolo del viaggio.

Il vecchio viaggio, quello che un tempo si faceva con la nave dei folli, quella che passava ogni anni proprio il 21 luglio.

Ma quest’anno avrà nobili compagni di viaggio.

Stando a quanto sembra l’associazione dei commercianti concorrerà alla riuscita dell’evento.

Centinaia di altri aquiloni saranno acquistati e posti in opera a cura degli altri commercianti di via Margherita .

E chissà……!

Tutti gli amanteani, gli ospiti della città ed i turisti alzando gli occhi avranno modo di vedere un cielo di aquiloni multicolori.

Ed il cielo di aquiloni sarà solo una parte dell’evento.

Quest’anno una straordinaria sorpresa musicale.

Ve ne parleremo a giorni e sarà una grandiosa sorpresa.

Vedrete.

Un evento unico nella estate amanteana.

La infinita bontà degli amanteani. Ecco la prova

Martedì, 05 Giugno 2018 19:32 Pubblicato in Politica

Ieri sera abbiamo scritto del primo ospite dell’albergo della stazione.

Stamattina siamo andati a trovarlo ma non c’era più.

E non c’era nemmeno il materasso che abbiamo messo nella foto.

 

Oltre a noi qualcun’ altro, evidentemente, si è posto il problema della minima ospitalità dell’albergo della stazione.

Un albergo che non ti lascia sotto il cielo perché almeno gli ospiti sono al coperto.

Ed ecco la risposta degli amanteani di cuore.

Proprio nei pressi della stazione un materasso matrimoniale.

E vicino anche una copertina leggera.

Come si conviene in questa stagione.

Chi aveva dubbi sul grande cuore della nostra gente ora ha una risposta.

Non si tratta di rifiuti abbandonati a se stessi e che creano disdoro alla intera città che ha bisogno di una ottima immagine per fare turismo.

NO!.

E’ che queste persone di gran cuore vogliono essere utili a chi soffre!.

Un materasso può essere utile a chi non ha un posto per dormire.

E pure la copertina.

Mi raccomando non fatelo togliere .

E soprattutto che i vigili non gli elevino contravvenzione.

Il cuore ha ragioni che la ragione non comprende.

BANNER-ALTO2
© 2010 - 2021 TirrenoNews.Info | Liberatoria: Questo sito è un servizio gratuito che fornisce ai navigatori della rete informazioni di carattere generale. Conseguentemente non può rappresentare una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità predefinita. Non può, pertanto, essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge 62 del 7 marzo 2001. L'Autore del sito non è responsabile dei commenti inseriti nei post o dell’utilizzo illegale da parte degli utenti delle informazioni contenute e del software scaricato ne potrà assumere responsabilità alcuna in relazione ad eventuali danni a persone e/o attrezzature informatiche a seguito degli accessi e/o prelevamenti di pagine presenti nel sito. Eventuali commenti lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’autore del sito, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Nei limiti del possibile, si cercherà, comunque, di sottoporli a moderazione. Gli articoli sono pubblicati sotto “Licenza Creative Commons”: dunque, è possibile riprodurli, distribuirli, rappresentarli o recitarli in pubblico ma a condizione che non venga alterato in alcun modo il loro contenuto, che venga sempre citata la fonte (ossia l’Autore). Alcune immagini pubblicate (foto, video) potrebbero essere tratte da Internet e da Tv pubbliche: qualora il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi all'autore del sito che provvederà prontamente alla loro pronta. Qualunque elemento testuale, video, immagini ed altro ritenuto offensivo o coperto da diritti d'autore e copyright possono essere sollecitati inviando una e-mail all'indirizzo staff@trn-news.it. Entro 48 ore dalla ricezione della notifica, come prescritto dalla legge, lo staff di questo Blog provvederà a rimuovere il materiale in questione o rettificarne i contenuti ove esplicitamente espresso, il tutto in maniera assolutamente gratuita.

Continuando ad utilizzare questo sito l'utente acconsente all'utilizzo dei cookie sul browser come descritto nella nostra cookie policy, a meno che non siano stati disattivati. È possibile modificare le impostazioni dei cookie nelle impostazioni del browser, ma parti del sito potrebbero non funzionare correttamente. Informazioni sulla Privacy