
La vittima è il71enne Carmine De Luca di Fiumefreddo Bruzio
Un incidente mortale si è verificato questa mattina intorno alle 8:30 sulla statale 18 nel territorio di Torremezzo di Falconara Albanese all’altezza dell’area di servizio.
Per cause ancora in corso d’accertamento due auto (una Punto e una Polo) che viaggiavano in direzioni opposte hanno avuto uno scontro frontale.
L’impatto che potrebbe essere avvenuto verosimilmente perun’invasione di corsia ha provocato il decesso di un 71enneCarmine De Luca, di Fiumefreddo Bruzio.
Versa in gravissime condizioni, invece, un uomo di 51 anni trasportato d’urgenza, in elisoccorso, in ospedale a Cosenza.
De Luca che viaggiava a bordo di una Fiat Punto è morto sul colpo ed è stato estratto dalle lamiere dai Vigili del Fuoco.
I sanitari del 118 accorsi sia con l’ambulanza sia in elisoccorso, che è atterrato direttamente sulla ss 18 non hanno potuto far altro che constatare l’avvenuto decesso e trasportare un uomo, gravemente ferito, all’Ospedale di Cosenza.
Interdetto il transito dei veicoli in entrambe le direzioni sul tratto della statale Tirrena Inferiore in cui è avvenuto il sinistro.
Il traffico è stato deviato nelle strade interne del centro abitato di Falconara Albanese in attesa che vengano rimossi i mezzi dalla carreggiata ed eseguiti i rilievi.
Alle 12:00 è stata riattivata la regolare circolazione con la riapertura della statale 18
Ieri sera 8 agosto 2018 nel giardino di Palazzo del Trono c’è stata la prima presentazione del bellissimo testo “Guida archeologica della Calabria antica”, di Fabrizio Mollo, edito dalla Rubbettino.
Il responsabile della casa editrice calabrese con malcelato orgoglio ci ha informato che questo testo è ad oggi il libro più venduto in Calabria.
Era presente un folto e qualificato pubblico tra cui la elegante e bella Anna Cipparrone, recentemente entrata a far parte della commissione per il Sistema Museale Nazionale, cordialmente salutata dal consigliere regionale Pino Aieta durante il suo pregevole ed appassionato intervento conclusivo della serata.
Di altissima qualità l’ intervento di alto spessore culturale dell’assessore alla cultura e vice sindaco del comune di Cetraro Fabio Angilica.
Appassionata la relazione del professor Antonio Zumbo Docente di storia romana ed epigrafia latina dell’ Unical
Nella occasione il presidente della commissione regionale Bilancio Aieta ha vivamente sorpreso il pubblico presente annunciando che l'Assessore Maria Francesca Corigliano ed il governatore Mario Oliverio hanno deciso di offrire a tutte le scuole calabresi una copia del pregevole testo del professor Mollo, partendo dalla considerazione che non si può ben amare la propria terra se non se ne conosce la storia e che il testo appena editato rappresenta il punto di appoggio per la leva del riscatto culturale della terra di Calabria
Se vera la notizia, non possiamo, noi spesso critici verso i politici regionali, non segnalare la straordinarietà della notizia e, nel contempo, ringraziare Maria Francesca Corigliano e Mario Oliverio per la espressa volontà segnalando la opportunità- anche nel caso di Amantea- di donarne (almeno) una copia alla (ri)nascente biblioteca comunale.
San Lucido .Incidente stamattina poco dopo le 10:00 di oggi 5 agosto 2018sulla statale Tirrena Inferiore.
Due auto tra cui una Lancia Y, per cause ancora in corso d’accertamento, si sono scontrate mentre viaggiavano sulla ss 18 in direzione sud.
Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco del distaccamento di Paola diretti dal caposquadra Giampiero Catalano per estrarre uno dei feriti dall’abitacolo della vettura sulla quale si trovava a bordo al momento dell’impatto.
L’uomo, che ha 57 anni, è stato trasportato d’urgenza presso l’Ospedale di Cosenza in elisoccorso e non sembrerebbe sia attualmente in pericolo di vita.
L’altro signore ferito, anch’egli 57enne, invece è stato trasferito in pronto soccorso dai sanitari del 118 con l’ambulanza al Pronto Soccorso di Paola.
L’incidente è avvenuto nel Comune di San Lucido e il tratto di strada coinvolto è stato totalmente interdetto al transito dei veicoli.
L’Anas ha infatti comunicato la chiusura provvisoria al traffico, in entrambe le direzioni della strada statale 18 “Tirrena Inferiore”, al chilometro 325 in provincia di Cosenza.
Sul posto oltre ai Vigili del Fuoco sono intervenute le squadre Anas, i soccorsi sanitari del 118 e la Polizia stradale per gli accertamenti della dinamica, la gestione della viabilità e per il ripristino della normale circolazione nel più breve tempo possibile.
Il traffico è stato deviato provvisoriamente sulla viabilità locale e la statale 18 è stata riaperta al transito intorno alle 12:00 dopo che i mezzi sono stati rimossi dalla carreggiata.