BANNER-ALTO2
A+ A A-

Riccardo Clemente

Collaboratore dal 2009, da tempo ormai realizza insieme alla redazione articoli su Amantea, ma di fondamentale importanza è il ruolo di "informatore".
Splendidamente, infatti, raccoglie informazioni preziose su vicende locali ed in numerose  occasioni ha permesso la realizzazione di veri e propri scoop di cronaca locale realizzati dallo Staff del portale TirrenoNews.Info

Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Violenza su ragazzina. Vogliamo pene esemplari

Domenica, 04 Settembre 2016 08:44 Pubblicato in Mondo

violenza-sessuale“Il paese è piccolo e la gente mormora” è stato sempre affermato sui piccoli centri o comuni di provincia. Ma questa volta non è accaduto, purtroppo.

 

E a farne le spese è stata una innocente ragazzina di Melito Porto Salvo, comune del reggino.

Per ben due anni la ragazza è stata violata e selvaggiamente stuprata da bestie feroci tra i quali c’erano quello che lei credeva essere il suo fidanzatino e il figlio del boss del luogo.

Retroscena di una violenza inaudita e di raccapriccianti particolari ai quali non si può non prestare attenzione senza sollevare dei dubbi.

È mai possibile che nessuno nel paese e nei dintorni, dico nessuno (domanda sollevata anche dal giornale Il Dispaccio) non si sia domandato cosa ci facesse in auto una bambina con tutti quei ragazzi non una ma più volte? E i genitori e i più stretti familiari non si sono mai chiesti nulla sugli spostamenti della ragazza? E gli insegnanti sul suo probabile comportamento in aula? Gli amici dov’erano?

È mai possibile che basta la presenza del figlio di uno ‘ndranghetista su “queste scene” per dimenticare quali siano i principi della solidarietà e della coscienza ed interrogarsi se riveste carattere di normalità tale “via vai”, tale vicinanza promiscua tra quelle figure (FIGURI a dire il vero!) di sesso maschile e la bambina?

Ma, purtroppo, quando “conviene” o quando si ha paura si dimentica che i bambini, anche i figli degli altri, sono il bene più prezioso da tutelare e da proteggere.

Si dimentica tutto ciò financo a scordarsi di trovarsi in una piccola realtà territoriale e che il pettegolezzo ed il mormorio a fin di bene si può e si deve fare, E SI DEVE DENUNZIARE.

Purtroppo anche l’annoso silenzio di coloro che sapevano rientra nell’ambito dell’omertà che è propria di gran parte del popolo calabrese e della quale si serve la ‘ndrangheta per i suoi spudorati affari.

Il coraggio della ragazzina e l’encomiabile attività investigativa dell’Arma ha portato all’arresto dei responsabili.

L’associazione Risveglio Ideale, fondata e presieduta dall’Onorevole Napoli, esprime un sincero ringraziamento ai Carabinieri per aver assicurato alle patrie galere quegli esseri spregevoli confidando che vengano loro inflitte le pene più severe senza alcuno sconto o attenuante.

Ufficio Stampa RISVEGLIO IDEALE

            3 settembre 2016

terremoto abruzzo 2009

Non solo cultura, spettacolo, grandi nomi e performance ardite, ma Armonied’Arte Festival nella sua XVI edizione vuole essere anche di più. Concluso, infatti, con successo il programma ufficiale dal consueto profilo internazionale e a marcata creatività con produzioni di caratura nazionale e non solo,  sabato 10 settembre sempre al Parco Scolacium a Roccelletta di Borgia dedicherà un evento “OFF”  alle vittime del sisma che ha colpito dello scorso 24 agosto.

 

Nello stesso tempo, come annunciato nel programma generale presentato prima dell'estate, offrirà  l'opportunità anche agli artisti locali di esibirsi in un luogo straordinario e, data la terribile circostanza, a tutti è stato chiesto di offrire la performance a titolo gratuito in modo da devolvere le donazioni raccolte all’ingresso, a partire da 5 euro, alla  popolazioni terremotate. 

Lo sforzo organizzativo si concentra ancora una volta sullo spettacolo dal vivo come canale maggiormente comunicativo e l'ambito di repertorio individuato é quello rock in modo da coinvolgere anche una più ampia popolazione che generalmente non segue il cartellone del festival  e che magari, così, potrá iniziare a frequentare Scolacium, e il Parco non mancherà, a sua volta, di stregare tutti, come sempre e ancora una volta. 

Dunque show, beneficenza, valorizzazione delle risorse musicali locali, e naturalmente lo spettacolo naturale di un Bene culturale che, come si usa dire, “da solo vale il viaggio”: «Armonie d'Arte - dichiara il direttore artistico Chiara Giordano - dimostra, così, sia interesse anche per le potenzialità artistiche territoriali che convinto impegno etico nel sostegno sociale». 

La Fondazione Armonied’Arte in collaborazione con il Museo del Rock, dunque, sarà protagonista di quel processo fondamentale che vede l'Arte diventare motore non solo di crescita e sviluppo ma anche e soprattutto simbolo di fratellanza e vicinanza e insieme stimolo e supporto per la ripresa. Per maggiori informazioni potrà essere contattata la segreteria al numero di telefono 366.4362321

-- 

Giuseppe Panella

Addetto Stampa Armonied'ArteFestival

cell.: 338.4957319

mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

San Marco Argentano: Cristoforo Colombo e San Francesco

Sabato, 03 Settembre 2016 09:19 Pubblicato in Comunicati

CS SMarcoACentro

L’Associazione socio-culturale “Aletheia” col patrocinio del Comune di San Marco Argentano, organizza giorno 10 Settembre alle ore 18:00 presso la Sala Consiliare della nostra splendida cittadina, una conferenza dal titolo “Cristoforo Colombo e San Francesco di Paola Obiettivo comune: una crociata contro i turchi” a cura dello Storico di fama Internazionale Prof. Giuseppe Pisano che, porterà l’attenzione su argomenti finora non trattati da altri studiosi come il legame tra il religiosissimo Cristoforo Colombo (Defensor Fidei) e il suo contemporaneo San Francesco di Paola che portò ad una comune crociata contro i turchi.

 

Il Presidente dell’Associazione Tricanico Emilio, ringrazia il Sindaco di San Marco Argentano Virginia Mariotti e l’Assessore al turismo Angela Petrasso per aver inserito questa iniziativa nella 35°edizione dell’Agosto Sammarchese e, un grazie al Prof. Pisano illustre docente di Storia e autore di molteplici libri tra i quali voglio ricordare “Ombre Templari a Umbriatico” che con il suo impegno ma soprattutto la passione che mette nel suo lavoro, sta portando alla luce fonti storiche a noi finora sconosciute.

A coordinare i lavori ci sarà la Dott.ssa Esperia Piluso Sociologa, Blogger e Direttore artistico della ns. Associazione che annovera tra i suoi soci personalità di tutta la Calabria.

BANNER-ALTO2
© 2010 - 2021 TirrenoNews.Info | Liberatoria: Questo sito è un servizio gratuito che fornisce ai navigatori della rete informazioni di carattere generale. Conseguentemente non può rappresentare una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità predefinita. Non può, pertanto, essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge 62 del 7 marzo 2001. L'Autore del sito non è responsabile dei commenti inseriti nei post o dell’utilizzo illegale da parte degli utenti delle informazioni contenute e del software scaricato ne potrà assumere responsabilità alcuna in relazione ad eventuali danni a persone e/o attrezzature informatiche a seguito degli accessi e/o prelevamenti di pagine presenti nel sito. Eventuali commenti lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’autore del sito, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Nei limiti del possibile, si cercherà, comunque, di sottoporli a moderazione. Gli articoli sono pubblicati sotto “Licenza Creative Commons”: dunque, è possibile riprodurli, distribuirli, rappresentarli o recitarli in pubblico ma a condizione che non venga alterato in alcun modo il loro contenuto, che venga sempre citata la fonte (ossia l’Autore). Alcune immagini pubblicate (foto, video) potrebbero essere tratte da Internet e da Tv pubbliche: qualora il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi all'autore del sito che provvederà prontamente alla loro pronta. Qualunque elemento testuale, video, immagini ed altro ritenuto offensivo o coperto da diritti d'autore e copyright possono essere sollecitati inviando una e-mail all'indirizzo staff@trn-news.it. Entro 48 ore dalla ricezione della notifica, come prescritto dalla legge, lo staff di questo Blog provvederà a rimuovere il materiale in questione o rettificarne i contenuti ove esplicitamente espresso, il tutto in maniera assolutamente gratuita.

Continuando ad utilizzare questo sito l'utente acconsente all'utilizzo dei cookie sul browser come descritto nella nostra cookie policy, a meno che non siano stati disattivati. È possibile modificare le impostazioni dei cookie nelle impostazioni del browser, ma parti del sito potrebbero non funzionare correttamente. Informazioni sulla Privacy