
Riccardo Clemente
Collaboratore dal 2009, da tempo ormai realizza insieme alla redazione articoli su Amantea, ma di fondamentale importanza è il ruolo di "informatore".
Splendidamente, infatti, raccoglie informazioni preziose su vicende locali ed in numerose occasioni ha permesso la realizzazione di veri e propri scoop di cronaca locale realizzati dallo Staff del portale TirrenoNews.Info
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Escursionisti appenino Paolano, Auser e rete dei beni comuni.
Venerdì, 02 Settembre 2016 17:02 Pubblicato in PaolaRiceviamo e pubblichiamo
Domani alle ore 19.00, presso l’antico complesso monastico della Badia di Paola, si svolgerà un pubblico incontro con Francesco Bevilacqua, avvocato civilista ed amministrativista di professione, scrittore e giornalista per passione, che ama definirsi “cercatore di luoghi perduti” e “sciamano culturale" per il profondo interesse che nutre per il trekking e la sua terra.
L’evento promosso dagli Escursionisti Appennino Paolano, il circolo Auser di Paola e la Rete dei Beni Comuni, in collaborazione con l’Accademia Nuove Armonie e l’Antico Borgo di Badia, nasce da un’idea degli organizzatori, maturata prima dell’estate, di coniugare la passione per la natura e i paesaggi incontaminati della Calabria col potere evocativo della scrittura di “intrappolare” nelle pagine dei libri la meraviglia e lo stupore per la bellezza dei nostri luoghi. Ciò che affascina è l’immensità del patrimonio naturalistico calabrese, una ricchezza da preservare e custodire in quanto bene comune per rilanciare il futuro della nostra regione.
Attraverso la proiezione di filmati lo scrittore presenterà due delle sue opere: “Sulle tracce di Norman Douglas. Avventure fra le montagne della Vecchia Calabria” e “Lettere meridiane, cento libri per conoscere la Calabria”.
Il primo libro ripercorre le labili tracce di un eccentrico e colto viaggiatore britannico dei primi del Novecento, Norman Douglas, che attraverso un’entusiasmante viaggio tre le nostre terre solca antichi sentieri di montagna. Un viaggio che lo stesso autore decide di rivivere per ritrovare lo spirito del vecchio viaggiatore e il genio dei luoghi attraverso le impervie e solitarie montagne del Pollino, della Sila, delle Serre, dell’Aspromonte. Osservandole con gli stessi occhi incantati e contemplando la bellezza della sua patria. Con il secondo libro, invece, l’autore affronta quella che ben può definirsi “questione calabrese”, ovvero il riscatto di una comunità attraverso la cultura e la consapevolezza del proprio potenziale. Ma anche terra di assistenzialismo, sprechi, arretratezza, sottosviluppo, malgoverno, omertà, indolenza, ignavia. Con quest’opera vengono passate al vaglio dall’autore due scuole di pensiero: da un lato “chi considera la Calabria una terra irredimibile, in cui tutto è 'ndrangheta, malaffare, malapolitica e quant'altro”; dall'altro “chi considera la Calabria vittima di secoli di malgoverno e propugna, per reazione, una falsa retorica identitaria, rivendicando un autonomismo uguale e contrario a quello leghista”. Insomma, un’originale interpretazione della Calabria e dei Calabresi attraverso un catalogo ragionato di cento libri, tra narrativa, storia, geografia, scienze sociali, da leggere o consultare, per cercare di capire davvero perché Calabria e Calabresi sono come sono, al di là di ogni stereotipo, di ogni luogo comune, di ogni (auto)rappresentazione mediatica.
Etichettato sotto
Nuove tendenze degli investimenti: dare trading su Bitcoin
Mercoledì, 31 Agosto 2016 15:23 Pubblicato in Mondo
Da quando ha invaso la rete il trading online è diventato uno strumento estremamente diffuso in quanto, nell’immaginario collettivo dei trader, visto come un prodotto di facile utilizzo in grado di generare facili guadagni. Cosa che, come ormai dovrebbe essere noto a tutti, non è assolutamente vera.
Ma quello che interessa qui, in questo contesto, più che parlare dei tanti vizi del trading online e di alcuni suoi strumenti, è mettere in risalto come il prodotto continui a crescere arrivando a inglobare altri contesti. Prendiamo il bitcoin ad esempio; ovvero la valuta virtuale gestita tramite meccanismo peer to peer e che viene sempre più usata per affidabilità e possibilità di effettuare transazioni non rintracciabili.
Una moneta del tutto virtuale che, secondo molti, porterà stravolgimenti sul mercato anche per la sua proprietà di non fare capo ad alcuna banca centrale; quindi non può essere soggetta a svalutazioni in modo artificioso.
Ebbene il bitcoin è così tanto diffuso nell’ultimo periodo che sta iniziando a prendere piede in modo sostanziale il trading di bitcoin. Un mercato in grandissima espansione se si pensa che dal 2012 al 2013 il controvalore totale dei bitcoin esistenti è passato da 140 milioni di dollari e 6 miliardi di dollari.
Ecco perché i broker di trading online si sono lanciati sul business iniziando a proporre il trading su questa moneta virtuale. Il valore di ogni bitcoin cambia ogni istante. Può aumentare come crollare in qualsiasi momento. Al momento ovviamente si sta vivendo un trend di crescita enorme.
Uno dei modi per negoziare bitcoin è farlo tramite il trading online. Ovviamente chi fa trading di bitcoin non va ad acquistarli materialmente; va a sottoscrivere un contratto derivato, noto come CFD, il quale rappresenta il valore della quotazione del bitcoin espresso in dollari.
Il tutto avviene tramite le piattaforme di intermediazione virtuale note come broker online. In sostanza investire nel bitcoin è praticamente identico a fare trading online con strumenti quali il forex. A cambiare è solo l’asset di riferimento. In questo caso una moneta virtuale. E proprio come per il forex quindi, vale il discorso legato ala prudenza: si tratta sempre di strumenti altamente rischiosi dai quali è bene stare alla larga.
Si sta avvicinando una laurea e voi avete un amico/a o fidanzato/a o parente laureando? Volete acquistargli un regalo di laurea divertente per ravvivare la festa? Volete essere originali senza cadere nei soliti cliché?
Conviene allora stilare almeno una lista dei regali più plausibili e “fun”. Qui di seguito ne tenteremo una.
Per cominciare depenniamo i “classici” regali di laurea, anche perché è assai probabile che già altri ci avranno pensato prima di voi: valigette ventiquattrore, set da scrivania, penne stilografiche, portafogli (assolutamente da evitare!).
Ovviamente vanno considerati i gusti e magari l’indirizzo di studi del futuro dottore per operare una scelta più oculata, ma in linea di massima si potrebbe prendere in considerazione qualche regalo tecnologico particolare e anche non eccessivamente costoso come una penna USB griffata o dall’aspetto particolare; ad esempio, sei si tratta di una laurea in storia, archeologia o filologia è possibile reperire online delle penne USB a forma di Stele di Rosetta o di vaso greco a cifre che non superano le 15 €.
Se, invece, si dispone di più soldi, magari perché si decide di far forza comune con altri amici o colleghi, allora si potrebbe optare per uno Smart Box: ne esistono tantissimi tipi, sia anime viaggiatrici sia per anime più avventurose: il neodottore o la neodottoressa prima di entrare nel mondo del lavoro potrà fare una bella vacanza all’estero oppure, ancor meglio, volare con il parapendio, fare discese in rafting, oppure attività di canyoning! Moltissime sono le possibilità, e quale miglior regalo di adrenalina pura? Fateci un pensierino.
Se, invece, il nostro dottore o la nostra dottoressa è più anima cheta e pacata, magari amante dei libri, sarebbe una buona idea regalare un buono presso qualche libreria, oppure, se carattere scherzoso e divertente si può pensare a qualcosa di personalizzato come la cover per tablet con una sua foto o magari una foto di chi sta facendo il regalo, oppure una cravatta con il medesimo motivo fotografico. Su internet ci sono diversi siti che possono realizzare questo genere di oggetti, basta cercare.
Se invece il festeggiato ha una passione per l’imprenditoria e vuol mettersi subito a lavoro, magari si potrebbe realizzare un sito web per lui, fatto da voi o da una agenzia specializzata; oltreché particolare è anche un regalo utile al laureando e, magari, potrebbe essere lo stesso neodottore a supervisionare la sua realizzazione.
Questi sono solo dei piccoli suggerimenti, sulla scorta dei quali è possibile operare ulteriori variazioni. Insomma, sbizzarritevi, date largo spazio alla fantasia per provare rendere la laurea del vostro amico o della vostra amica davvero divertente ed indimenticabile.
Etichettato sotto