BANNER-ALTO2
A+ A A-

Riccardo Clemente

Collaboratore dal 2009, da tempo ormai realizza insieme alla redazione articoli su Amantea, ma di fondamentale importanza è il ruolo di "informatore".
Splendidamente, infatti, raccoglie informazioni preziose su vicende locali ed in numerose  occasioni ha permesso la realizzazione di veri e propri scoop di cronaca locale realizzati dallo Staff del portale TirrenoNews.Info

Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Fumo: Codacons chiede di vietarlo nelle automobili

Lunedì, 12 Gennaio 2015 20:37 Pubblicato in Italia

fumo auto 2Promossa dal Codacons la stretta sul fumo annunciata dal Ministro della Salute, Beatrice Lorenzin.

 

A 10 anni dell'introduzione della legge Sirchia, che risale al 10 gennaio 2005, nel nostro paese si è registrato un pericoloso stop nella lotta al tabagismo - spiega l'associazione - Il prossimo passo delle istituzioni deve essere vietare le sigarette nelle automobili, per proteggere i passeggeri - specie i minori - dai pericoli del fumo passivo, e garantire la sicurezza stradale.  "Il 15% degli incidenti stradali dovuti a distrazione è riconducibile al fumo di sigaretta - afferma il Presidente Carlo Rienzi - basti pensare che la media dei secondi di distrazione mentre si fuma una sigaretta al volante è di 11,5 secondi (contro i 10,6 secondi per comporre un numero di telefono).

Ma ciò che è più grave è il fatto che una sigaretta è sufficiente a trasformare una vettura in una camera a gas". Basta infatti una 'bionda' e se i finestrini sono chiusi le concentrazioni di particolato fine si impennano - ricorda il Codacons - e i livelli di polveri con peso molecolare 1 (PM1) e 2,5 (PM2,5) arrivano a 1.000 microgrammi per metro cubo d'aria.

Una situazione sanitaria pericolosissima se si pensa che nei luoghi aperti sono sufficienti 50 mcg/m3 di PM10 per violare la normativa europea sull'inquinamento dell'aria.

Fumare in auto, data la ristrettezza dello spazio, costituisce quindi un pericolo per la salute stessa del guidatore e dei passeggeri, in particolare bambini, più elevato che fumare in un qualunque altro ambiente: casa, lavoro, esercizi pubblici, o, ovviamente, all'aperto.

Il fumo in auto, inoltre, ha dirette conseguenze anche sulla capacità di guida.

Costituisce dunque non solo un costo sociale non indifferente del quale la collettività deve farsi carico, ma anche un rischio per l'incolumità degli altri automobilisti. "Per tale motivo appoggiamo la stretta annunciata dal Ministro della Salute, e chiediamo una accelerazione sul divieto di fumo all'interno delle automobili" - conclude Rienzi.

bidoni porta a portaLunedì 2 febbraio inizierà ufficialmente la raccolta differenziata anche ad Amantea.

 

 Evidenzia il sindaco Monica Sabatino – inizierà a differenziare i propri rifiuti, allineandosi ai comuni virtuosi che da tempo hanno dato seguito al riciclo. Tocca ora alla collettività impegnarsi per fare in modo che il passaggio al nuovo sistema di smaltimento avvenga nella maniera più rapida possibile.

È già stato definito il piano operativo che consentirà di procedere alla rimozione dei cassonetti e che restituirà agli occhi dei residenti e dei turisti una città più pulita e ordinata. Sono convinta che tutti insieme otterremo percentuali altissime di differenziazione, così come è accaduto a Campora San Giovanni che in pochissimo tempo ha saputo adeguarsi agli standard nazionali.

Gli uffici comunali, così come i dipendenti della Lamezia Multiservizi, sono a disposizione degli utenti per ogni eventuale esigenza, mentre i vigili urbani potenzieranno il controllo del territorio per impedire l’abbandono selvaggio di buste e sacchi ricolmi di immondizia. Da qui fino al prossimo 2 febbraio le famiglie che ancora non hanno provveduto sono obbligate a ritirare gratuitamente il set di mastelli presso i locali situati nel Campus Francesco Tonnara.

Qui troveranno gli operatori ambientali pronti a rispondere ad ogni domanda».

«Dobbiamo comprendere – spiega l’assessore all’ambiente Antonio Rubino – che l’avvio della raccolta differenziata è un’opportunità che consentirà non soltanto un maggiore decoro urbano, ma anche una progressiva rimodulazione delle tariffe. Il concetto che gli amanteani devono cogliere è semplice ed immediato: più differenziamo, più risparmiamo.

Per agevolare al meglio questo processo abbiamo realizzato l’isola ecologica che funzionerà come centro attivo di smistamento per l’intera comunità. Le difficoltà chiaramente non mancheranno, ma nel momento in cui il servizio funzionerà a pieno regime Amantea si vestirà di nuovi colori e di nuovi profumi.

Non vedremo più quelle immagini che hanno offeso la dignità di tutti noi, con i rifiuti accatastati di fianco ai cassonetti e con le buste di spazzature che venivano lanciate al volo dalle autovetture in transito.

Per fare in modo che ciò che accada cambieremo le nostre abitudini, ben coscienti dell’importanza che il concetto di riciclo ha assunto nella società attuale e del bene che potremo fare alla nostra città se sapremo comportarci nel modo corretto».

bidoni porta a porta1

carnevale-di-amanteaNeanche il tempo di consumare l’ultima fetta di panettone e le festività natalizie lasciano il passo ai festeggiamenti carnascialeschi.

 

Il comitato intitolato alla memoria di Giuseppe Brusco è già al lavoro per consentire ai giovani del comprensorio, che hanno manifestato interesse a prendere parte alla kermesse, di lavorare sulle strutture allegoriche che sfileranno poi tra le principali vie di Amantea e Campora San Giovanni.

Nello specifico si tratta della ventiduesima edizione dell’evento che, dopo il rilancio avvenuto in parte lo scorso anno si appresta a vivere una nuova stagione. Messe da parte le polemiche tra carristi e organizzatori e grazie alla disponibilità di tanti ragazzi che sottraggono ben volentieri parte del loro tempo libero alla costruzione delle strutture in cartapesta, dovrebbero essere almeno una decina i carri che gareggeranno per aggiudicarsi la palma della realizzazione più bella ed originale.

Le date, tranne stravolgimenti dell’ultimo minuto, sono state confermate: il 15, 16 e 17 febbraio si svolgeranno le parate in maschera e gli eventi collaterali, mentre domenica 22 febbraio avrà luogo la sfilata conclusiva. L’intento dei referenti del comitato è consentire alla manifestazione di crescere e di rafforzarsi, diventando un punto di riferimento nel panorama regionale e nazionale. Del resto gli elementi per arrivare a questa affermazione ci sono tutti: la storicità, il coinvolgimento della gente, l’interesse delle nuove generazioni e la capacità della città di Amantea di accogliere turisti e visitatori da ogni dove.

L’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Monica Sabatino, è già al lavoro per supportare, nel rispetto delle esigenze imposte dal bilancio, l’intero svolgimento dell’evento.

«Abbiamo già ricevuto l’adesione – spiega l’assessore al turismo Giovanni Battista Morelli – di gruppi in maschera provenienti non solo da Amantea e da Campora San Giovanni, ma anche da altri paesi del comprensorio. Siamo felici di questo atteggiamento positivo e costruttivo che ci spinge ad adoperarci per fare sempre meglio ed offrire un’immagine vincente e positiva del nostro territorio.

Abbiamo già avviato un confronto sereno e cordiale con il comitato “Giuseppe Brusco” che consentirà di promuovere per tempo tutti gli eventi inseriti nel programma. Dobbiamo comprendere che il Carnevale è la festa di tutti e tutti sono chiamati a collaborare per fare in modo che la festa riesca nel migliore dei modi.

Sulla base di questo presupposto convocheremo quanto prima una riunione con tutte le associazioni per ampliare il più possibile la partecipazione popolare. L’intento è chiaro: abbandonare ogni polemica per dare modo ad Amantea ed alla sua gente di mostrare la parte migliore».

Fra le novità più importanti vale la pena sottolineare la volontà del comitato di creare un’identità sul web. La kermesse avrà un sito ufficiale e una pagina Facebook. Ciò consentirà di effettuare per la prima volta la votazione online dei carri in concorso. Le modalità operative su questo specifico aspetto verranno rese note nei prossimi giorni.

BANNER-ALTO2

Follow us on Facebook!

© 2010 - 2021 TirrenoNews.Info | Liberatoria: Questo sito è un servizio gratuito che fornisce ai navigatori della rete informazioni di carattere generale. Conseguentemente non può rappresentare una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità predefinita. Non può, pertanto, essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge 62 del 7 marzo 2001. L'Autore del sito non è responsabile dei commenti inseriti nei post o dell’utilizzo illegale da parte degli utenti delle informazioni contenute e del software scaricato ne potrà assumere responsabilità alcuna in relazione ad eventuali danni a persone e/o attrezzature informatiche a seguito degli accessi e/o prelevamenti di pagine presenti nel sito. Eventuali commenti lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’autore del sito, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Nei limiti del possibile, si cercherà, comunque, di sottoporli a moderazione. Gli articoli sono pubblicati sotto “Licenza Creative Commons”: dunque, è possibile riprodurli, distribuirli, rappresentarli o recitarli in pubblico ma a condizione che non venga alterato in alcun modo il loro contenuto, che venga sempre citata la fonte (ossia l’Autore). Alcune immagini pubblicate (foto, video) potrebbero essere tratte da Internet e da Tv pubbliche: qualora il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi all'autore del sito che provvederà prontamente alla loro pronta. Qualunque elemento testuale, video, immagini ed altro ritenuto offensivo o coperto da diritti d'autore e copyright possono essere sollecitati inviando una e-mail all'indirizzo staff@trn-news.it. Entro 48 ore dalla ricezione della notifica, come prescritto dalla legge, lo staff di questo Blog provvederà a rimuovere il materiale in questione o rettificarne i contenuti ove esplicitamente espresso, il tutto in maniera assolutamente gratuita.

Continuando ad utilizzare questo sito l'utente acconsente all'utilizzo dei cookie sul browser come descritto nella nostra cookie policy, a meno che non siano stati disattivati. È possibile modificare le impostazioni dei cookie nelle impostazioni del browser, ma parti del sito potrebbero non funzionare correttamente. Informazioni sulla Privacy