
Redazione TirrenoNews
Dal 2005 la Redazione di TirrenoNews.Info cerca di informare in modo indipendente e veloce.
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Amantea Convocato il consiglio comunale. In arrivo “sorprese”
Lunedì, 24 Giugno 2013 12:29 Pubblicato in Primo PianoE' stato convocato MARTEDI' 25 GIUGNO - ore 18.30, sala consiliare del Municipio - il Consiglio comunale.
Sei i punti all'ordine del giorno:
1) approvazione verbali seduta consiliare del 29 aprile 2013;
2) approvazione del progetto definitivo dell'opera pubblica denominata “Costruzione della nuova sede dell'ITC di Amantea” e contestuale adozione di variante allo strumento urbanistico generale ai sensi dell'art. 14 D.P.R. n. 380 e ss.ii. e degli artt. 10 e 19 del Decreto del Presidente della Repubblica n. 327/2001;
3) addizionale comunale IRPEF anno 2013 – conferma aliquota anno 2012;
4) determinazione aliquote imposta comunale propria “I.M.U.” per l'anno 2013. Conferma aliquote in vigore per l'anno 2012;
5) approvazione schema di convenzione tra Comune di Amantea e Associazione Radioamatori Italiani – sezione di Amantea;
6) richiesta convocazione consiglio comunale. Interrogazione gruppo di minoranza del 06 giugno 2013.
Nessuna anticipazione sulle “sorprese”! basta attendere poche ore!
Etichettato sotto
Domani i primi “paccheri” contro la ‘ndrangheta!
Lunedì, 24 Giugno 2013 12:14 Pubblicato in CalabriaDopo le targhe “ qui la ‘ndrangheta non entra”, ecco “il pacchero d’argento” , un altro simbolo della “lotta virtuale” alla ‘ndrangheta, alla delinquenza, al malaffare, all’intrallazzo, agli imbrogli, alla evasione fiscale, all’approfittamento dei fondi pubblici, eccetera.
Tutto pronto per la cerimonia di consegna del pacchero d’argento 2013, conferito dal Laboratorio Politico Culturale La Calabria che non c’è sotto gli auspici della Presidenza della Commissione regionale contro la ‘ndrangheta, guidata da Salvatore Magarò, ideatore del premio, istituito nel 2010 e giunto alla quarta edizione.
L’iniziativa si svolgerà a San Pietro in Guarano, sul sagrato della Chiesa di Santa Maria in Gerusalemme, il 25 giugno prossimo con inizio alle ore 20,45.
Il pacchero d’argento è una creazione orafa realizzata ed offerta dalla gioielleria Carillon di Castiglione Cosentino, da assegnare ogni anno a coloro che, anche nell’ambito delle proprie attività professionali, si siano particolarmente distinti nel contrasto alla criminalità organizzata.
Questa edizione sarà caratterizzata da due serate. Nella prima, quella di martedì prossimo a San Pietro in Guarano, il presidente della Commissione contro la ‘ndrangheta Salvatore Magarò consegnerà il riconoscimento nelle mani del magistrato della DDA Vincenzo Luberto, da sempre in prima linea nella lotta alla ‘ndrangheta.
Il Prefetto di Cosenza Raffaele Cannizzaro, promotore dei protocolli per la legalità e per la trasparenza degli appalti pubblici, sarà premiato dal presidente di ANCE Calabria Francesco Cava, mentre Florindo Rubbettino, destinatario del pacchero per la bella collana editoriale “Non bacio le mani” riceverà il premio dal docente universitario Marcello Maggiolini, professore ordinario dell’Università della Calabria, già delegato alla ricerca.
Un premio speciale sarà inoltre assegnato anche al colonnello Francesco Ferace, comandante provinciale dei Carabinieri di Cosenza e consegnato dal M° Antonella Barbarossa, direttrice del Conservatorio di Musica “Fausto Torrefranca di Vibo Valentia” e del Polo musicale di Mirto.
La seconda serata si svolgerà invece il 10 luglio a Castiglione Cosentino con il Vescovo di Catanzaro, Mons. Vincenzo Bertolone, che consegnerà il pacchero d’argento a Suor Carolina Iavazzo». Entrambi gli appuntamenti saranno coordinati dal giornalista Salvatore Bruno.
« La Mafia non muore se la politica non cambia. E’ meglio perdere le elezioni che compromettersi con mafie e poteri criminali » (da Alberto Liguori magistrato del Csm, nella foto)
Etichettato sotto
Amantea. Falcidia e sorprese al concorso per Vigili Urbani. Ecco chi resta.
Domenica, 23 Giugno 2013 17:02 Pubblicato in CronacaSono partiti in 566 partecipanti . Poi la prima e la seconda prova scritta alla quale parteciparono solo 143 concorrenti. Poi la falcidia della commissione così che ne restano soltanto 18.
Ecco chi resta
1.Amantea Antonella
2.Amendola Andreas
3.Casalinuovo Davide
4.Di Rende Maria Cinzia
5.Donadia Marilena
6.Lopreiato Nunzia
7.Mauro Iolanda
8.Mendicino Rosario
9.Montemagno Anna
10.Morelli Francesco
11 Morelli Erisilia
12.Perna Francesca Mafalda
13.Quattrone Cesare
14.Rizzo Francesco
15.Scalercio Adriano
16.Schettini Mariafortuna
17.Valeriano Marilena
18.Zaccuri Antonino
Sono stati annullati per violazione del principio di anonimato gli elaborati dei candidati sigg: Chieffa Anna, Chilelli Lucia, Lovecchio Daniela,Pellegrino Paolo, Vommaro Carmelinda
Tutti gli altri escono dal concorso perché non ammessi al prosieguo delle prove orali fissate per il 24 e 25 luglio prossimo secondo il seguente calendario
-24 luglio ore 09.00: esaminandi i seguenti candidati sigg: Casalinuovo Davide, Di Rende Maria Cinzia, Donadia Marilena, Lopreiato Nunzia, Mauro Iolanda
- 24luglio ore 15.30: esaminandi i seguenti candidati sigg: Mendicino Rosario, Montemagno Anna, Morelli Francesco, Morelli Erisilia.
- 25luglio ore 09.00: esaminandi i seguenti candidati sigg: Perna Francesca Mafalda, Quattrone Cesare, Rizzo Francesco, Scalercio Adriano
-25 luglio ore 15.30: esaminandi i seguenti candidati sigg: Valeriano Marilena, Zaccuri Antonino, Amantea Antonella, Amendola Andreas
In grassetto gli amanteani S&O
Etichettato sotto