
Redazione TirrenoNews
Dal 2005 la Redazione di TirrenoNews.Info cerca di informare in modo indipendente e veloce.
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Arresto per droga dei Carabinieri di Fiumefreddo Bruzio a Longobardi
Sabato, 29 Giugno 2013 19:38 Pubblicato in LongobardiUna ennesima importante operazione antidroga dei militri della stazione dei carabinieri di Fiumefreddo Bruzio che operano sotto la direzione della compagnia di Paola, diretta ad interim dal tenente Paolo Zupi.
I carabinieri della stazione di Fiumefreddo Bruzio, dai quali dipende il territorio di Longobardi, da tempo espletano servizi mirati a contrastare il fenomeno del traffico illecito di sostanze stupefacenti.
In tale quadro investigativo hanno tratto in arresto R.E., 45 anni, di Vibo Valentia e residente a Longobardi.
L’uomo, un nullafacente, in località Tarife di Longobardi, era stato individuato e perquisito. Addosso, tra l’altro, gli sono stati trovati 30 grammi di marijuana, 380 semi di canapa indiana e un bilancino elettronico di precisione.
Un’altra operazione giudiziaria che conclama l’altra per la quale è stato recentemente condannato a 6 anni dal Gup del Tribunale di Paola, Nicoletta Campanaro, il trentenne Agostino Perruso, accusato di detenzione di droga ai fini di spaccio e armi.
In quella operazione vennero trovati 150 grammi di cocaina, 900 grammi di marijuana, un bilancino di precisione, 18 mila euro in banconote di vario taglio, due pistole “Calibro 9” con matricola abrasa, con marca e modello da identificare.
Etichettato sotto
Nuova intimidazione al sindaco di Bagnara. E siamo a tre in pochi mesi.
Sabato, 29 Giugno 2013 19:34 Pubblicato in Reggio CalabriaEra il 16 novembre 2012 quando l’automobile del sindaco di Bagnara Calabra, Cesare Zappia, di 51 anni, del Pdl, restò distrutta in un attentato incendiario dopo essere stata cosparsa di liquido infiammabile.
Un primo vile atto intimidatorio.
E poco dopo il 1 febbraio 2013 ecco l’incubo che ricompare . Viene incendiato il furgone in uso a Rocco Cambareri, attuale assessore comunale di Bagnara calabra, con delega all’Agricoltura, alle Pari opportunità e alle Politiche comunitarie, della giunta guidata dal sindaco Cesare Zappia.
E non finisce qui.
Stamattina la figlia del sindaco rientrando a casa ha trovato 6 bossoli di fucile calibro .I sei bossoli erano racchiusi in un involucro e legati con il fil di ferro.
L'episodio, che non è il primo, è stato denunciato ai carabinieri. Il sindaco Cesare Zappia è alla guida del comune dal 2011
Indagano i Carabinieri della Compagnia di Villa San Giovanni.
Difficile in Calabria il mestiere di sindaco! Ma non per tutti!
Etichettato sotto
Amantea. Erano i primi di giugno quando dopo una mareggiata nemmeno tanto consistente abbiamo visto sulla spiaggia, a pochi metri dalla battigia, un pozzo di cemento, con un coperchio, sempre di cemento e due grossi tubi corrugati che vi si infilavano.
Essendo la zona a pochi metri da una piazzola di sosta e da una stradella in terra battuta, abbiamo, onestamente, sospettato.
E comunque sia ne abbiamo dato notizia pubblica.
Come speravamo è immediatamente intervenuta la Guardia Costiera che ringraziamo per la attenzione e che ha chiamato il comune con i mezzi meccanici di cui è dotato.
Di fatto oggi la zona si presenta come nella foto.
Non c’è più nessuna traccia dei tubi e del pozzo.
Ci è stato verbalmente riferito che si trattava di un diffusore di acqua per la doccia?????
Ci restano tutti i dubbi
Ce ne sono tanti sulla spiaggia ma nessuno con un pozzo!
Comunque a questo punto vista quella che sembra una totale rimozione( così ci è stato detto) importa poco quello che è stato ed ancora meno quello che noi sospettavamo fosse.
Staremo comunque attenti a presenze nei primi metri di mare di macchie oleose e di zone fortemente schiumose e lo stesso invitiamo a fare a tutti gli utilizzatori del mare.
Il mare è troppo importante per sprecarlo ed a nessuno deve essere permesso di sporcarlo! A nessuno!!!
Etichettato sotto