Riceviamo e pubblichiamo
Il laboratorio di idee “Civitas” propone alla cittadinanza una petizione popolare sulla fine del commissariamento straordinario del Comune di Amantea e sulla cattiva gestione dell’emergenza Covid19 da parte dell’Asl di Cosenza.
"Ad ogni azione corrisponde una azione uguale e contraria, è una legge della dinamica universale che si presta anche nella vita quotidiana di ognuno di noi, ma quando l’azione manca, al fine di non far impantanare la città, occorre la contrapposizione di un popolo semplice e virtuoso, come quello della nostra città, contro una “élite di burocrati”, cioè un gruppo di persone, considerate da noi come non facenti parte ne della nostra storia, ne della nostra vita e ne della nostra città, che con la loro inerzia mettono in pericolo i valori e l’identità della nostra Comunità"
Continua la petizione popolare sottolineando che bisogna costruire in fiducia e in aspettative positive ed ecco l’idea del Laboratorio d’idee “civitas” di cui il Presidente è Silvio Clemente, il quale, propone, sulla piattaforma change.org una petizione popolare indirizzata al Ministro degli Interni ed al Ministro per la Salute, oltre che per conoscenza al Prefetto di Cosenza ed alla Direzione Asp di Cosenza.
I sottoscrittori di questa petizione, scrivono ai ministeri interessati oltremodo preoccupati della situazione sociale e sanitaria esistente ad Amantea e del modo come essa viene gestita dai Commissari Straordinari del Comune di Amantea, Dott. Turco, Dottoressa Surace e Dott. Nuovo, sulle carenze e deficienze gestionali dell’Ente-Comune che causano perdite di finanziamenti indispensabili alla città, sui colpevoli e dannosi ritardi nell’adozione di provvedimenti necessari e sulla irresponsabile crescita dei disservizi comunali.
I sottoscrittori si rivolgono ai Ministri della Repubblica affinché, valutino la grave situazione esistente, ad adottino, di concerto, ed ognuno per le proprie competenze, tutti i provvedimenti urgenti idonei a cambiare lo “status quo” delle cose presenti.
Il Laboratorio d’idee “civitas” rimprovera la Commissione Straordinaria e l’Asp di Cosenza su vari punti, ed invita il Ministero degli Interni a valutare il negativo funzionamento dell’attuale gestione Commissariale dell’Ente Locale, invitando sempre il Ministero degli Interni a ridurre i tempi di commissariamento, advenendo al conseguente ritorno alle elezioni amministrative, invita, inoltre, il Ministero della Salute alla pronta riorganizzazione Sanitaria per assicurare il diritto alla tutela della salutecon raccomandazione didare informazione celere e precisa ai cittadini sullo sviluppo e l’andamento dell’epidemia sul territorio.
Conclude la petizione, sempre il laboratorio d’idee “Civitas”, asserendo che urgono decisioni che richiedono la massima tempestività, perché i tempi lunghi fanno crescere la rabbia dei cittadini e possono causare ulteriori enormi danni alla collettività.
leggi qui la petizione Petizione formato word
clicca qui per firmare la petizione Firma petizione
Riceviamo e pubblichiamo:
Ormai è noto come l’Italia si ritrovi nuovamente in una situazione drammatica a causa dell’emergenza Covid-19.
Se in Italia siamo al DRAMMA, ad Amantea siamo alla TRAGEDIA. Apprendiamo con stupore la decisione di chiusura del Comune da parte dei Commissari.
Stupore perché i Commissari hanno ben pensato di rimodulare i servizi per il cittadino a tutela dei dipendenti e A TUTELA DI LORO STESSI, ma non hanno pensato alla tutela dei cittadini.
Non solo la popolazione è COMPLETAMENTE DISINFORMATA sui contagi, considerata la mancanza di un bollettino giornaliero che indichi soggetti positivi, in quarantena e negativizzati nel territorio di Amantea.
Ma NESSUNA TUTELA a favore dei più piccoli. Per quanto le scuole siano stati finora i luoghi apparentemente più sicuri, grazie al pieno rispetto delle regole, oggi non lo sono più.
Comuni vicini al nostro hanno predisposto già da ieri la chiusura delle scuole (vedi Paola) perché, per quanto siano luoghi altamente rispettosi delle regole, poco rispettosi sono coloro che mettono a repentaglio il delicato sistema scolastico.
COME? Portando DA FUORI il contagio all’interno delle scuole.
A questo aggiungiamo anche l’eccessivo SILENZIO degli operatori che, pur essendo a conoscenza di probabili contaminazioni, non richiedono la SANIFICAZIONE dei luoghi.
Sia ben chiaro, NON SI TRATTA DI CACCIA ALL’UNTORE.
Si tratta semplicemente di TRACCIARE E TRATTARE.
Detto questo, ci appelliamo ancora una volta ai Commissari, gli unici che purtroppo fino ad oggi amministrano ancora questa città, affinchè si muovano con urgenza nel gestire RESPONSABILMENTE questa emergenza.
I REATI DI EPIDEMIA COLPOSA VALGONO PER TUTTI!*
Comitato RINASCITA