Oggi Venerdi 13 Dicembre ore 20.30 - Ingresso GRATUITO -
Le indagini del Capitano Natale De Grazia hanno riguardato anche la cittadina tirrenica tra misteri, veleni e tumori
Il capitano Natale De Grazia indagando sulle navi dei veleni si è imbattuto anche sullâimbarcazione che spiaggiò sulle coste di Amantea il 14 dicembre 1990. Da allora la storia della cittadina è costellata di misteri, di rifiuti interrati negli alvei dei fiumi che, ufficialmente, non si sa da dove provengano e di terribili malattie che a sentir la gente locale sono troppo frequenti ma di cui non si può parlare perchè mancano studi e dati precisi, non se ne conosce le cause. E in Calabria il registro tumori non è mai stato istituito.
Intanto il parlamento ha deciso â o meglio per ora solo comunicato â che intende desecretare gli atti parlamentari sul traffico dei rifiuti e sul fenomeno delle navi a perdere cosĂŹ come fatto per le dichiarazioni del pentito napoletano Schiavone che ha fatto esplodere il caso della terra dei fuochi in Campania.
In questi giorni la Commissione sanitĂ del consiglio regionale della Calabria intende fare luce sulla mancata istituzione dei registro tumori regionali e sta convocando i dirigenti del settore sanitario mettendoli a confronto con le associazioni che operano nei vari territori calabresi martoriati dalle malattie tumorali e da disastri ambientali.
Di questo ed altro si parlerĂ venerdĂŹ sera nella sala eventi del Campus Temesa di Amantea. Si inizierĂ alle 20.30 con la proiezione de âLa Forestale dei veleniâ la video inchiesta vincitrice della seconda edizione del Premio Morrione, la nuova sezione del Premio Ilaria Alpi. Gli autori, i giovani giornalisti Silvia Sciorilli Borrelli, Davide Gangale e Andrea Tornago, ricostruiscono attraverso documenti inediti e la testimonianza diretta dei âsopravvissutiâ, le indagini sulle navi a perdere che hanno visto protagonista il capitano De Grazia. Gli investigatori per anni hanno cercato di dare un volto e un nome ai trafficanti, nel tentativo di localizzare i relitti finchĂŠ qualcosa o qualcuno non li ha fermati. SarĂ motivo di riflessioni lâemozionante brano tratto dallo spettacolo teatrale âOcchi a perdereâ che sarĂ interpretato durante la serata dagli artisti dellâassociazione âLa Buffa, agitatori culturaliâ di Amantea il cui spettacolo completo andrĂ in scena sempre nel Campus Temesa il prossimo 27 dicembre.