BANNER-ALTO2
A+ A A-

Ben al di là delle solite notizie politiche, eccovi un fresco spaccato della riunione consiliare di ieri 14 gennaio 2013. Una riunione iniziata all’insegna di diverse novità che vi segnaliamo

La prima, oserei dire, di estrema importanza è quella relativa alla presenza di un gruppo di giovani che –ci viene detto- sarebbero stati sollecitati dal moderno tam, tam che è twitter. Una pregevole novità che ha arricchito il panorama (un po’ triste) dei con sigli comunali amanteani.

La seconda è che ieri i è raggiunto forse un altro traguardo da Guinness. C’era la più piccola ospite da sempre: una bambina, la figlia di Andrea Scala, di piccolissima età inconscia del luogo dove era stata portata( o piangeva perché ne era inconsciamente consapevole?). E per una sala che in genere ospite il gotha della senilità è stato un bel vedere.

Dura reprimenda politica di GB Morelli che ancor prima della discussione dei punti all’ordine del giorno ha contestato alla maggioranza una serie di fatti, di insufficienze. Della serie una tanto ma tosta!

Durissima contestazione dell’assessore Sante Mazzei, che dopo aver ricordato gli strumenti democratici a disposizione della opposizione, ha invitato la presidente Sabatino a richiamare ai punti all’ODG il consigliere Morelli.

Scintille , dialettiche , s’intende, ma con immediato ritorno al tran, tran.

Leggi tutto... 0

La strage dei “colpevoli” si potrebbe dire parafrasando quella più famosa degli innocenti!

Certo non c’è Erode( anche se ci sono i Re Magi pieni di doni) ed i “colpevoli” non sono certo bambini( anzi).

Qualcuno è scappato come Giuseppe e Maria per raggiungere altre liste e sfuggire alla strage.

Altri sono rimasti e le loro teste sono saltate.

Per esempio, in Calabria, quella di Luigi Incarnato non “garantito” nelle liste del PD

Ma soprattutto quella di Saverio Zavettieri per il quale, al contrario di Pino Galati che ha avuto assicurato da verdini un posto “blindato” nelle liste dl PDL, non c’è spazio.

Solo per i Cristiano Popolari si sono trovati posti garantiti.

Alla camera per Mario Baccini nel Lazio e Pino Galati in Calabria ; al Senato per Ciro Falanga in Campania. Ovviamente l'accordo trovato scontenta , per esempio, in Calabria alcuni assessori regionali come Mimmo Tallini e Antonio Caridi (appartenenti alla corrente politica di Galati) che non fanno mistero di puntare a una candidatura al Parlamento

Fuori i Riformisti Italiani di Craxi e Zavettieri.

Craxi e Zavettieri chiedevano ai vertici del Pdl era un “diritto di tribuna”, cioè significava un seggio blindato alla Camera e un altro al Senato. L'ex assessore regionale della giunta Chiaravalloti Saverio Zavettieri, infatti, diceva..«Non potevamo fare per un'altra volta i portatori di sangue senza avere un riconoscimento

Ma Verdini ed Alfano hanno negato l'apparentamento.

Ed era anche successo con “Popoli Liberi” di Elio Belcastro.

Probabili battaglie quindi durante le consultazioni elettorali

Le colpe infatti sono solo quelle degli sbarramenti le cui soglie sono fissate al 4% su base nazionale per la Camera e all'8% su base regionale per il Senato.

Leggi tutto... 0

Il presidente del consesso prof Monica Sabatino ha indetto la Convocazione del Consiglio comunale per lunedì 14 gennaio, alle ore 17.30.

Come sempre l’assemblea si terrà presso la sala consiliare del Municipio.

Tre i punti all’ordine del giorno: approvazione.

Regolamento dei controlli interni;

La modifica Regolamento Contabilità;

La presa d’atto delle prescrizioni imposte dalla Provincia di Cosenza in merito al Piano Spiaggia.

Sono tre punti importantissimi.

Circa il Regolamento sui controlli interni vale richiamare che il dl n. 174/2012, per come convertito dalla legge 213, ha significativamente accresciuto i controlli interni negli enti locali ed ha imposto che entro il 10 gennaio i consigli comunali, provinciali, delle unioni dei comuni e delle superstiti comunità montane dovessero approvare il regolamento consiliare sotto pena della diffida del prefetto e dello scioglimento in caso di mancata adozione entro due mesi.

Dopo 12 anni dalla legge costituzionale n. 3/2001 di riforma del titolo V della Costituzione, la fine del Comitati Regionali di Controllo (Co.re.co) e della loro attività di monitoraggio a presidio della legittimità degli atti e dopo la Bassanini che soppresse il parere preventivo di legittimità del segretario comunale, spinti dai recenti scandali politici di sperpero di denaro pubblico per il finanziamento ai partiti ( ed altro) si è ricorsi ad una organica revisione della materia.

Il tutto al fine di por mano in gran fretta a una situazione emergenziale, considerati per l'appunto gli esempi deplorevoli di spreco di risorse pubbliche e fenomeni di diffusa corruzione ai vari livelli istituzionali di governo.

Circa la modifica del Regolamento Contabilità, è evidente che si tratta di atto connesso alla legge 213/2012;

Infine circa il Piano Spiaggia finalmente un po’ di chiarezza. Il punto prevede la presa d’atto delle prescrizioni imposte dalla Provincia di Cosenza in merito al Piano Spiaggia. Sembra cioè che la presa d’atto sia di natura e carattere obbligatorio e che nessuna eccezione possa essere proposta. C’è chi ritiene giunto a traguardo il Piano spiaggia da cui si vorrebbero far sortire miracolistici effetti sulla drammatica situazione economica cittadina. !!

Leggi tutto... 0
BANNER-ALTO2
© 2010 - 2021 TirrenoNews.Info | Liberatoria: Questo sito è un servizio gratuito che fornisce ai navigatori della rete informazioni di carattere generale. Conseguentemente non può rappresentare una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità predefinita. Non può, pertanto, essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge 62 del 7 marzo 2001. L'Autore del sito non è responsabile dei commenti inseriti nei post o dell’utilizzo illegale da parte degli utenti delle informazioni contenute e del software scaricato ne potrà assumere responsabilità alcuna in relazione ad eventuali danni a persone e/o attrezzature informatiche a seguito degli accessi e/o prelevamenti di pagine presenti nel sito. Eventuali commenti lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’autore del sito, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Nei limiti del possibile, si cercherà, comunque, di sottoporli a moderazione. Gli articoli sono pubblicati sotto “Licenza Creative Commons”: dunque, è possibile riprodurli, distribuirli, rappresentarli o recitarli in pubblico ma a condizione che non venga alterato in alcun modo il loro contenuto, che venga sempre citata la fonte (ossia l’Autore). Alcune immagini pubblicate (foto, video) potrebbero essere tratte da Internet e da Tv pubbliche: qualora il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi all'autore del sito che provvederà prontamente alla loro pronta. Qualunque elemento testuale, video, immagini ed altro ritenuto offensivo o coperto da diritti d'autore e copyright possono essere sollecitati inviando una e-mail all'indirizzo staff@trn-news.it. Entro 48 ore dalla ricezione della notifica, come prescritto dalla legge, lo staff di questo Blog provvederà a rimuovere il materiale in questione o rettificarne i contenuti ove esplicitamente espresso, il tutto in maniera assolutamente gratuita.

Continuando ad utilizzare questo sito l'utente acconsente all'utilizzo dei cookie sul browser come descritto nella nostra cookie policy, a meno che non siano stati disattivati. È possibile modificare le impostazioni dei cookie nelle impostazioni del browser, ma parti del sito potrebbero non funzionare correttamente. Informazioni sulla Privacy