
Riceviamo e pubblichiamo la seguente Errata Corrige della minoranza del comune di Amantea relativa al rendiconto 2012 ed al documento del 4 maggio 2013:
“I Consiglieri di Minoranza del Comune di Amantea, a rettifica di quanto scritto sul documento in oggetto inviato alla stampa il 4 maggio u.s. comunicano che la copia della dichiarazione di voto non è stata consegnata all’addetto stampa del Comune ed inoltre che lo stesso non scrive per Il Quotidiano, come erroneamente pubblicato. La dichiarazione di voto al contrario è stata consegnata, perché richiesta personalmente, al giornalista del Quotidiano presente in sala, di cui abbiamo enorme stima personale e professionale, il quale, correttamente, il giorno dopo ha riportato nel suo articolo parte integrante della stessa dichiarazione di voto della Minoranza. Amantea 6 maggio 2013
i consiglieri di minoranza di amantea
Le riunioni aperte che il Partito Democratico di Amantea sta tenendo sul territorio comunale hanno spinto il direttivo a presentare mercoledì 29 aprile una richiesta scritta al Sindaco Tonnara affinché si abbia maggiore attenzione e controllo su discariche abusive di amianto, inerti ed auto abbandonate nel territorio. La richiesta inviata cita infatti: “Il circolo PD Amantea, come noto, sta perseguendo la strada dell’ascolto dei cittadini enucleando i loro primari bisogni. Uno dei problemi fortemente segnalati è quello del continuo aumento di discariche abusive di amianto e di inerti sul territorio comunale e di auto, su siti privati e pubblici. Con la presente, pertanto, il circolo del Partito Democratico di Amantea, chiede quali iniziative ha intrapreso o ha intenzione di intraprendere contro: il rischio di inquinamento che discende da comportamenti errati in materia ambientale; il derivante maggior pericolo per la salute dei cittadini; il degrado sempre più crescente che si avverte nelle periferie cittadine e nelle campagne causato da incivili ignoti; il continuo aumento di denunce e sequestri di discariche abusive da parte delle forze dell’ordine; il continuo aumento delle spese che l’ente sostiene durante l’anno per la bonifica di discariche di amianto e inerti. Il Partito democratico guidato dal Segretario Salvatore Pirillo è intenzionato a guardare ai problemi e ai bisogni dei cittadini in maniera trasversale, con l’obiettivo di superare definitivamente limiti ed ostacoli che da tempo attanagliano le condizioni politiche dei circoli, molto spesso fermi su dinamiche personalistiche. Pertanto il Partito democratico, in riferimento a quanto sopra riportato raccomanda alle istituzioni locali di sensibilizzare i cittadini verso i rischi ambientali e sanitari discendenti dal mancato rispetto delle norme igienico sanitarie ed ambientali e di impegnare le Forze dell’Ordine locali ad iniziare dalla Polizia Municipale a verificare le dismissioni degli inerti derivanti da lavori edilizi pubblici e privati. Inoltre sarebbe auspicabile organizzare un servizio di smaltimento, con aziende specializzate così come già fatto in altri comuni, che permetta ai cittadini di smaltire i su indicati rifiuti speciali nel giusto modo. Il contributo dei cittadini è essenziale, ma è altrettanto importante che le risposte vengano da chi da loro ha ricevuto il mandato.
Continuano le riunioni sul territorio in cui il PD Amantea da voce ai cittadini. Il prossimo incontro si terrà venerdì 10 maggio alle ore 19.00 a Coreca.
AMANTEA E CAMPORA SAN GIOVANNI SONO ANCHE TUE!
Il Circolo PD Amantea
Nella foto fogli di Amanto sul rilevato ferroviario amanteano nascosto tra i fiori
La Giunta Comunale ha deciso di intensificare, attraverso il corpo dei vigili urbani, i controlli rispetto all’occupazione del suolo pubblico. "Nessun intento vessatorio ma solo la richiesta legittima e naturale da parte di tutta la comunità del rispetto delle regole” spiega l'assessore.
Mentre incominciano a fioccare le multe a carico dei proprietari di cani che imbrattano le strade cittadine, un’altra stretta viene data dall’Amministrazione Comunale in direzione del ripristino della vivibilità cittadina. La Giunta Comunale, infatti, ha deciso di intensificare, attraverso il corpo dei vigili urbani, i controlli rispetto all’occupazione del suolo pubblico.
Sintetizza il pensiero dell’intera componente amministrativa l’assessore alle Attività Produttive: “occupare in maniera disordinata, ed in alcuni tratti selvaggia, il suolo pubblico è un danno che si reca a tutta la comunità. Intensificare i controlli significa in primo luogo sanzionare chi non rispetta i regolamenti comunali ma anche le elementari norme del vivere civile creando danni alla collettività” aggiunge l’assessore alle Attività Produttive. “Dobbiamo e vogliamo tutelare anche coloro che nell’esercizio della propria attività rispettano le regole. Nessun intento vessatorio ma solo la richiesta legittima e naturale da parte di tutta la comunità del rispetto delle regole”.
Il nuovo comandante del Corpo dei Vigili Urbani e l’intero settore sta già affiancando l’amministrazione in questa attività di controllo.
Nessuna paura! Tutto questo succede a Crotone!!!