Redazione TirrenoNews
Dal 2005 la Redazione di TirrenoNews.Info cerca di informare in modo indipendente e veloce.
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Cassano all’Ionio: sequestrati oltre 10 kg di droghe, due fucili, eseguiti due arresti
Sabato, 25 Maggio 2013 21:56 Pubblicato in CosenzaLunghi servizi di osservazione e pedinamento in un'area rurale in località Tre Ponti di Cassano premiati con un eccezionale ritrovamento.
Rinvenuti e sequestrati 5,5 kg di Eroina pura , 3 kg di marijuana, 1,1 kg di hascisc e 500 grammi di cocaina.
Inoltre sono stati trovati due fucili provento di un furto perpetrato a Corigliano Calabro nell'aprile scorso.
Infine i carabinieri della Compagnia di Corigliano Calabro hanno arrestato Guido e Marco Rizzo, di 40 e 32 anni, già noti alle forze dell'ordine e ritenuti legati ad una cosca di 'ndrangheta di Cassano.
I due sono stati bloccati all'interno del casolare abbandonato dove i carabinieri hanno trovato la droga, mentre si accingevano a depositare una partita di stupefacente
Un piccone, un machete, un machete. Oggi un taglierino a Parigi. Ancora un caso?
Sabato, 25 Maggio 2013 21:21 Pubblicato in Mondo1)Milano. 13 maggio. Mada Kabobo, un immigrato ghanese irregolare, armato di piccone uccide chi incontra. Muoiono Daniele Carella, 21 anni, ed Ermanno Masini, 64 anni.
2) Stoccolma. 13 maggio. La Polizia uccide un sessantanovenne armato che aveva minacciato gli agenti con un machete. Ed ora sono giorni di scontri violenti iniziati nel quartiere Husby, alla periferia nord-ovest di Stoccolma, un’area nata all’inizio degli anni Settanta, povera e con un alto tasso di disoccupazione ed in cui vivono circa 12 mila persone, la maggior parte delle quali sono immigrati
3) Londra. 22 maggio. Michael Abedolajo di origine nigeriana,ma nato in GB, armato di un machete ha ucciso il soldato Drummer Lee Rigby, 25enne di Manchester . I testimoni hanno raccontato che i due assalitori "Prima gli sono andati addosso con l'auto, poi sono scesi e gli hanno tagliato la testa col machete".Gridavano "Allah Akbar ". Poi hanno anche dichiarato che intendono “cominciare una guerra a Londra". La polizia dichiara che si tratta di un : "Attentato dell'estremismo islamico"
Oggi aggiungiamo:
4) Parigi.25 maggio ore 18.00. Un Maghrebino ( aveva la barba e indossava la galabia, la tunica tipica dei musulmani) accoltella alla gola un soldato in servizio di pattugliamento nel grande spiazzo davanti all'Arco della Defense ( nella foto) ( le pattuglie militari integrano la sorveglianza di polizia in base alle disposizioni del piano Vigipirate, il sistema di vigilanza antiterrorismo transalpino, il cui livello di allerta è attualmente sul rosso, un gradino al di sotto del massimo).
Ed allora, se vera la notizia data da Le Parisien, la domanda.
Un caso? Cellule dello stesso corpo? Sintomi dello stesso malessere? Un inizio di qualcosa? Strategie?
Calabria Legge salva precari e le diverse “vision” politiche: Talarico
Sabato, 25 Maggio 2013 20:54 Pubblicato inIl Governo impugna la legge regionale sulla stabilizzazione dei precari nella sanità. Ecco le “vision” della politica regionale.
- 1)Talarico dell’UDC.
«Nonostante l'impugnativa dei primi tre commi dell'articolo 1 della legge regionale "salvaprecari", la Regione, con grande coraggio e per prima tra quelle soggette al Piano di rientro, ha assunto l'iniziativa di approvare una norma che ha superato l'esame di legittimità costituzionale del Governo».
«La norma vagliata positivamente dal Governo autorizza l'espletamento delle procedure concorsuali con una grossa quota, 40%, riservata ai precari in servizio presso le strutture sanitarie regionali. Esprimo pertanto soddisfazione per il risultato conseguito, segno evidente di un buon lavoro legislativo che consentirà ad un cospicuo numero di precari, appena sarà autorizzata la deroga al blocco del turnover, l'inquadramento a tempo indeterminato».
«In un momento di crisi economica gravissima che colpisce in particolare le regioni più svantaggiate del Paese, questo provvedimento a favore del rilancio dell'occupazione ci induce a proseguire nel solco delle scelte ispirate da responsabilità, ottimizzazione e valorizzazione delle risorse umane e delle competenze a disposizione della Calabria».
Incomprensibile!