
Redazione TirrenoNews
Dal 2005 la Redazione di TirrenoNews.Info cerca di informare in modo indipendente e veloce.
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Riceviamo e pubblichiamo una nota stampa del 25.05.2013 della minoranza in Consiglio comunale di Amantea.
“La implosione della maggioranza che sostiene l'Amministrazione Tonnara è l'epilogo di una fallimentare gestione amministrativa che ha prodotto danni ingenti alla città e precluso nel corso degli anni importanti opportunità di sviluppo. Va dato atto ad alcuni consiglieri della maggioranza che, sia pure con ritardo, attestano di fatto la fine di questa esperienza amministrativa lamentando un cronico ed argomentato disagio circa le modalità di gestione e di dialogo che hanno caratterizzato i loro rapporti interni nel corso del tempo. Se sono coerenti con se stessi e con la loro dignità, alle parole ora devono seguire i fatti. Prendano le distanze da questa gestione e contribuiscano anche loro ad aprire una nuova fase politica. Non vorremmo che, come spesso è avvenuto, la montagna partorisca il topolino e che il tutto si riduca alla defenestrazione di un assessore (anche lui, per la verità, forse autore principale di una gestione “fallita”) per accontentare gli appetiti di qualcun altro. Noi vorremmo iniziare a parlare di cose concrete, di problemi della città e di prospettive di sviluppo. Lunedì scorso presso il Palazzo Comunale abbiamo assistito ad una scena surreale. Assessori e Consiglieri della maggioranza che non sapevano e che non volevano credere a ciò che noi avevamo tristemente annunciato alla città: la revoca del finanziamento per la raccolta differenziata da parte della Regione Calabria. Ma dove vivono? Che cosa fanno il giorno in Comune? Ma si guadagnano e meritano la indennità che percepiscono? Riescono a trovare il tempo, accanto ai terzi e quarti lavori che fanno, di pensare anche ai problemi della città? Siamo alle porte dell'estate e siamo sempre alle solite. Nessuna programmazione, nessuna inversione di tendenza rispetto al passato, solo proclami e chiacchiere. Quasi ci vergogniamo di fare parte di questo civico consesso, ci vergogniamo di non essere messi nelle condizioni di poter aiutare e supportare alcuni percorsi di sviluppo che pure potrebbero cogliersi. A nessuno interessano le loro beghe interne, il loro litigare solo su scemate e futilità. La Città reale, gli imprenditori, gli artigiani, i professionisti i giovani e, purtroppo, i tanti disoccupati vogliono sentire altro. Che cosa aspetta Tonnara a dare alla città segnale di dignità e di rispetto? Per quanto tempo vuole continuare a mortificarla? Abbiamo chiesto la convocazione di consiglio comunale straordinario e, ad oggi, non abbiamo avuto risposta alcuna. Dia un segno della sua presenza e presenti dimissionaria la sua Giunta nel prossimo consiglio comunale.
I consiglieri comunali Giovanni B. MORELLI, Antonio RUBINO e Giuseppe Nesi e Franco Chilelli”
NdR: Ci giunge notizia che le fibrillazioni nella maggioranza siano finite.
Etichettato sotto
Ecco tutti i nuovi sindaci della provincia di Cosenza
Lunedì, 27 Maggio 2013 21:37 Pubblicato in CalabriaEcco tutti i nuovi sindaci della provincia di Cosenza
Bonifati
Vince Mollo Antonio Giovanni con 802 voti pari al 38,81% con la lista civica “Riparto per il paese”
Staccati i suoi avversari: Roberto Gerace 659 voti e Luigi De Francesco, 605
Canna
Vince Panarace Giovanna con voti 296 pari al 53,42% con la lista civica “La piazza”.
Il suo avversario, Paolo Stigliano, ha avuto 258 voti pari al 46,57%.
Dipignano
Vince Guzzo Guglielmo con voti 991 pari al 34,29% con la lista civica “Progettiamo il futuro”
I suoi avversari hanno avuto Perri Giovanni voti 938, Divoto Vincenzo 552 voti e Piccolo Antonella 409 voti
Maierà
Vince De Marco Giacomo con voti 532 pari al 55,35% con la lista civica “Rilanciamo Maierà”
Segue Giovanni Forte con 429 voti
Paterno Calabro
Vince Papaianni Lucia con voti 523 pari al 51,02% con la lista civica “Paterno al centro”
Segue Camelino Franco Caputo che si è fermato a 502 voti
San Martino di Finita
Vince Tocci Armando con voti 523 pari al 61,52% con la lista Civica “Uniti per un futuro”.
Il suo avversario Luca Belmonte ha avuto 327 voti.
Serra d’Aiello
Vince Giovanna Caruso con voti 222 pari al 55,50% con la lista civica “La Svolta”
Il suo avversario Giovanni Di Lorenzo 178 voti
Terravecchia
Vince Santoro Mauro con voti 341 pari al 55,98 % con la lista civica “Progressisti”
Il suo avversario Carlo Cosenza si è fermato a 278 voti e 44,91%.
In corso lo scrutinio nei comuni di
Acri
Castrolibero
Corigliano
Marano marchesato
San Lucido
A Serra d’Aiello vince la lista Civica “La Svolta” e perde la lista “ Uniti per Serra”.
Notevole la partecipazione elettorale che nella mattinata di lunedì recupera e risale al 49,81%, quasi + 5 punti rispetto alle precedenti consultazioni.
819 erano gli elettori, 408 i votanti, voti validi 400, schede nulle 8
Il risultato finale è sorprendente per una piccola realtà come Serra d’Aiello.
Due erano i candidati Giovanna Caruso e Giovanni Di Lorenzo
Dopo lo scrutinio la differenza tra le liste è notevole
Giovanna Caruso ottiene 222 voti, pari al 55,50% , mentre Giovanni Di Lorenzo ottiene “solo” 178 voti , pari al 44,50%,, con un differenza di 44 voti
La dottoressa Giovanna Caruso è, quindi, il nuovo sindaco di Serra d’Aiello.
Sorprese anche nell’interno delle liste dove due candidati raccolgono l’uno , Innocenti Fabio, 45 voti e l’altro 47.
Etichettato sotto