
Redazione TirrenoNews
Dal 2005 la Redazione di TirrenoNews.Info cerca di informare in modo indipendente e veloce.
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Smeco. Depurazione e mare sporco. Si è svolta l’ udienza preliminare
Venerdì, 24 Maggio 2013 13:39 Pubblicato in PaolaPaola. Come avevamo scritto nel ns precedente articolo si è svolta, ieri 23 maggio, davanti al Gup Nicoletta Campanaro, pubblico ministero di udienza, Linda Gambassi,l’udienza preliminare del processo Smeco.
La Smeco come noto gestiva gli impianti di depurazione di Belmonte Calabro, Cetraro, Santa Maria del Cedro, Verbicaro, Fuscaldo, Paola, Belvedere Marittimo, Sangineto, Santa Domenica Talao, Tortora, Cleto, Aiello Calabro e Serra D'Aiello, San Pietro in Amantea. Tutti comuni posti sul tirreno cosentino.
La Smeco venne accusata di una pessima gestione degli impianti, per alcuni dei quali, come quelli di Paola, Belvedere Marittimo, Verbicaro, San Pietro in Amantea, Serra d'Aiello, Tortora, “si sarebbero sversati nei corsi d'acqua, nell'arenile e nel mar Tirreno liquami assolutamente non depurati, caratterizzati dalla presenza di fanghi e schiume in superficie”.
Nel caso di Paola, addirittura, dove il by-pass saltava “letteralmente tutte le fasi della depurazione, compresa la cabina Arpacal di monitoraggio in continuo, e scaricava nel torrente Licciardo”.
Per altri, invece, come per quelli di Santa Maria del Cedro, Tortora, Fuscaldo, Cetraro, Serra d'Aiello si sarebbero state utilizzate, per l'abbattimento della carica batterica, quantità abnormi di cloro determinando “nello scarico finale dei depuratori una concentrazione del parametro di cloro attivo libero superiore, in un caso, di oltre 500 volte i limiti della tabella.”
L’udienza di ieri è stata dedicata alla costituzione delle parti civili. Ben quarantotto le parti offese e le parti civili che potrebbero entrare a far parte dell'eventuale processo.
La prossima udienza è stata fissata al 22 ottobre.
Speriamo che ora gli impianti siano gestiti meglio e che il mare non sia più una cloaca “dalle acque eccellenti”.
Etichettato sotto
Ora anche i commercianti rubano energia elettrica, denunciati in otto
Venerdì, 24 Maggio 2013 13:11 Pubblicato in Lamezia TermeNumerosi i controlli eseguiti presso bar, pasticcerie, tabacchi, pescherie ed imprese.
Ad espletarli i carabinieri unitamente a personale dell’Enel di Catanzaro
L’operazione è scattata alle 08.30 circa del mattino di ieri 23 maggio 2013.
Il trucco era sempre lo stesso: un magnete posto sopra ed al centro dei contatori serviva per rallentare i consumi di energia risparmiando sulle spese e sui costi finali di gestione.
I commercianti erano tutti di Nicastro.
Sono stati denunciati per furto e truffa. Le denunce sono stati inoltrate all’Autorità Giudiziaria per le valutazioni del caso. Molti degli esercizi commerciali sono rimasti chiusi.
Etichettato sotto
Belmonte Calabro .Maledetta SS18. Stamattina un altro morto
Venerdì, 24 Maggio 2013 11:25 Pubblicato in Belmonte CalabroOgni volta che capita un incidente grave sulla SS18 vengono fuori riflessioni che appaiono così istintive, estemporanee da apparire inopinate.
C’è chi grida per l’alta velocità dimenticando che la statale 18 è una strada che unisce Salerno con Reggio Calabria, cioè l’intero Sud Italia ; una strada unica per tutta la costa tirrenica calabrese, che collega tantissimi comuni costieri , che collega agli ospedali, agli uffici pubblici, ai municipi.
C’è chi ricorda che quando nacque la strada si dispose una fascia di rispetto amoplissima che non venne quasi mai applicata così che le costruzioni vennero fatte quasi a ridosso e spesso senza marciapiedi
C’è chi segnala che il traffico pesante ( parlo dei Tir) è inaccettabile per una strada che ha due sole corsie sufficienti quando nacque ormai 50 anni fa ma non ora.
Ma sono tutte riflessioni che servono poco per giustificare l’ennesimo incidente mortale, l’ennesima tragedia.
Parliamo di un ottantenne , tale signor V.M., uso a camminare la mattina proprio sulla statale 18, dove oggi intorno alle 07.30 ha trovato la morte travolto da un SUV con alla guida l’incolpevole imprenditore locale sig G.O.
Difficile capire perché il sig V.M passeggiasse sulla SS18 essendo Belmonte Calabro dotato di uno splendido lungomare
Difficile capire perché ad un certo punto abbia attraversato la statale 18 finendo per essere travolto dal SUV( ma poteva essere qualsiasi mezzo in transito) . Una ipotesi è quella che poiché sembra stesse iniziando a piovere e volesse ripararsi dalla pioggia
Certo che la scena vista è oggettivamente drammatica e preferiamo non descrivervela ( in questo invitato anche dalle forze dell’ordine di non scattare fotografie) ma ci resta nell’animo( così come ai tantissimi curiosi presenti) il dolore del giovane nipote e la viva sofferenza dell’investitore che non sapeva darsi pace.
Poi l’arrivo del medico legale e la pietosa asportazione del corpo del povero pensionato che stamattina ha cessato la sua vita su una strada che forse non avrebbe dovuto percorrere.
Etichettato sotto