Si è svolto domenica 11 ottobre il primo itinerario dedicato a Santi e Beati Calabresi ideato dalla dott.ssa Paola Morano esperta d'arte e guida turistica abilitata in collaborazione promotrice delle bellezze storico artistiche della Calabria con il To Terrebrutie Incoming.
I visitatori in gran parte provenienti dalla provincia di CS hanno molto apprezzato il borgo di Longobardi con i suoi palazzi nobiliari ,le chiese , le piazze ,i monumenti attraverso i quali è stato possibile riscoprire la figura di santità di Nicola Saggio da Longobardi e di altre eminenti personalità.Molto apprezzata la degustazione a base di violetta (melanzana) strettamente legata al territorio longobardese ....
Grande disponibilità dell'amministrazione comunale, dei frati minimi e della Proloco di Longobardi, che con grande entusiasmo in una bellissima giornata di sole hanno accolto i partecipanti.
I Progetti Utili alla Collettività (PUC) sono una realtà:
Nell’ambito dei Patti per il lavoro e/o per l’inclusione sociale, dopo il fermo dell’emergenza COVID-19, il Comune di Longobardi in tempi record ha reso operativi i progetti per i beneficiari del Rdc.
Un’occasione di inclusione e crescita per i beneficiari e per la collettività: i progetti, infatti, sono strutturati in coerenza con le competenze professionali del beneficiario, con quelle acquisite anche in altri contesti ed in base agli interessi e alle propensioni emerse nel corso dei colloqui sostenuti presso il Servizio sociale del Comune di Longobardi.
Dopo i tirocinanti (lavoratori in mobilità), dopo il Servizio civille, dopo i Volontari e dopo il Baratto (tutte cose che a Longobardi sono attive da anni...), dunque, ora abbiamo anche questi nuovi servizi svolti da chi percepisce il Reddito di cittadinanza....
Da domani partono i Progetti Utili alla Collettività (PUC)
Nell’ambito dei Patti per il lavoro e/o per l’inclusione sociale, dopo il fermo dell’emergenza COVID-19 il Comune di Longobardi in tempi record ha predisposto i progetti per i beneficiari del Rdc.
In pratica chi è beneficiario del Rdc è tenuto a svolgere Progetti Utili alla collettività (PUC) nel Comune di residenza.
Oltre a un obbligo, i PUC rappresentano un’occasione di inclusione e crescita per i beneficiari e per la collettività: i progetti, infatti, sono strutturati in coerenza con le competenze professionali del beneficiario, con quelle acquisite anche in altri contesti ed in base agli interessi e alle propensioni emerse nel corso dei colloqui sostenuti presso il Servizio sociale del Comune di Longobardi.