BANNER-ALTO2
A+ A A-

Redazione TirrenoNews

Dal 2005 la Redazione di TirrenoNews.Info cerca di informare in modo indipendente e veloce.

 

LogoTirrenoNews

Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

IMG-20200704-WA0024… Gli uomini vincenti trovano sempre una strada, i perdenti una scusa.... John Fitzgerald Kennedy.

 

La nostra redazione spesso è tacciata di creare allarmismi, problemi e pensieri alla Commissione Straordinaria o al Sindaco di turno, tutt'altro ribadiamo noi, vogliamo spesso essere di sprono e di segnalazione ai problemi del territorio che vediamo, viviamo e ascoltiamo.

 

Causa di tanti disastri naturali, spesso purtroppo, sta nella mancata pulizia degli alvei dei fiumi e dei torrenti che provoca l’innalzamento degli alvei, dovuto alla cronica deposizione dei sedimenti e di trasporto solido, riducendo la sezione, che non riesce più a contenere il volume d’acqua del bacino scolante.

La maggior parte dei problemi sarebbe risolta con una manutenzione costante del corso d'acqua, liberandolo dai tronchi d'albero e dal materiale vegetale che ne impediscono il regolare deflusso, e con una pulizia del fondale dei fiumi e dei torrenti dalla deposizione della sabbia e della ghiaia trascinate dalla corrente, che ripristini la storica condizione dell'alveo e la sezione originale di deflusso.

Negli anni, di esperienza di vita vissuta, ci fa presupporre che immancabilmente, dopo ogni episodio di disastro o calamità ambientale, compaiono sulle prime pagine dei media dichiarazioni roboanti che offrono soluzioni che appaiono semplici e risolutive.

 

L’annoso caso dei sedimenti fluviali rappresenta proprio uno di questi esempi. 

In pratica, è diffuso il luogo comune per cui la presenza di ammassi di materiali ghiaiosi nei nostri fiumi sarebbe da annoverare tra le cause delle sempre più frequenti alluvioni, in quanto questi materiali avrebbero innalzato il letto del fiume, riducendone la sezione di deflusso ed aumentando quindi i rischi di esondazione.

In primo luogo, occorre separare e distinguere gli interventi puntuali di rimozione degli inerti dall’alveo da una diffusa e generale operazione che dovrebbe interessare interi reticoli fluviali dalla rimozione di erbacce e "cannizzole".

 

Nel primo caso le opere sono inutili ed addirittura dannose, mentre nel secondo non solo sono utili, ma addirittura necessarie.

Le ragioni sono molteplici. 

In primo luogo, mentre si sostiene che l’accumulo di inerti, come ghiaia, o sabbia, è andato aumentando negli ultimi decenni, è generalmente vero il contrario.

Il letto nei nostri fiumi non si sta alzando, anzi al contrario si sta abbassando. 

 

L’eccessiva escavazione di sedimenti dall’alveo che si è verificata dal dopoguerra all’inizio degli anni Ottanta dello scorso secolo ha scatenato un impressionante fenomeno di erosione regressiva, con la conseguente massiccia incisione degli alvei. 

Gli isolotti di ghiaia aumentano non perché il fiume li deposita di più, ma perché il fiume si abbassa, incide il letto e li fa emergere. 

Togliere ulteriore materiale dai letti dei fiume potrebbe rivelarsi un’operazione controproducente.

 

Il problema della gestione degli eventi alluvionali non si risolve facendo scorrere più velocemente l’acqua, ma dissipandone l’energia.

E non si venga a dire che una volta si pulivano gli alvei e adesso no: un tempo si utilizzava lavoro manuale, non meccanizzato 

Cosa occorre dunque mettere in campo per agire e prevenire nuovi disastri?

 

Dunque per prevenire nuovi disatri, a nostro parere, è necessario il rispetto e specialmente la conoscenza del terrirorio, e quindi quello che si fa. Tutto cio deve essere la base concettuale di chi governa l'operare sul territorio.

 

Francesco-Antonio-Iacucci Cosenza, 4 luglio 2020 - L’avvio del nuovo anno scolastico e la riapertura delle scuole deve essere l’obiettivo prioritario di tutti.  Tante sono le incertezze che ci preoccupano e preoccupano i dirigenti per garantire che alunni, docenti e collaboratori scolastici possano rientrare in massima sicurezza. È una corsa contro il tempo e bisogna trovare soluzioni efficaci insieme. La Provincia di Cosenza è già all’opera e mercoledì 8 luglio abbiamo organizzato una Conferenza dei servizi con tutti i dirigenti scolastici degli Istituti superiori di tutta la provincia”.

È quanto afferma il presidente della Provincia di Cosenza Franco Iacucci. Fino al 31 dicembre 2020 i sindaci e i presidenti delle Province e delle città metropolitane potranno operare con poteri commissariali al fine di garantire la rapida esecuzione di interventi di edilizia scolastica.

“Così come prevede il Piano scuola 2020-2021 mercoledì si terrà la prima Conferenza dei servizi con il coinvolgimento dei dirigenti scolastici. Un confronto necessario – sottolinea il presidente Iacucci - per fare il punto della situazione alla luce anche delle Linee guida introdotte dal Governo. Lo scopo, infatti, sarà quello di raccogliere le istanze provenienti dalle scuole, con particolare riferimento a spazi, arredi, edilizia e sull’armonizzazione di tutti i servizi necessari al fine di individuare modalità, interventi e soluzioni che tengano conto delle risorse disponibili in risposta ai bisogni espressi”.

Nonostante la Provincia di Cosenza sia la prima in Calabria e una delle poche in Italia, ad avere già convocato la Conferenza dei servizi, i tempi sono stretti. Nella lettera inviata ai dirigenti scolastici degli Istituti Superiori di competenza della Provincia di Cosenza viene specificato: “Attesa la ristrettezza dei tempi a disposizione per la programmazione e la realizzazione degli interventi necessari alla riapertura in sicurezza delle attività scolastiche, ed al fine di consentire a questo Ente la sollecita attivazione delle procedure sarebbe opportuno fornire a questo Ente già in sede di conferenza una relazione giustificativa degli interventi richiesti nell’ambito dell’obiettivo di riduzione del rischio di contagio da Covid-19”.

beach volley amantea
Noi ci siamo.

Anche quest’anno.

Torna in campo il beach volley ad Amantea per la stagione estiva 2020. Un appuntamento diventato ormai imprescindibile per tutta la comunità amanteana e calabrese e che quest’anno ripartirà in piena sicurezza, garantendo sport, sole e tanto divertimento a tutti i cittadini calabresi e a tutti i turisti che verranno sulle nostre coste nel rispetto dei protocolli federali anti Covid-19.

 

L’Asd Beach & Volley, dunque, ha deciso di ripartire. E lo farà con la solita passione ed il solito entusiasmo perché Amantea, la Calabria e tutta l’Italia hanno voglia di praticare sport in sicurezza.

Quest’anno siamo particolarmente felici e orgogliosi di poter ricominciare le nostre attività estive. I mesi appena trascorsi hanno segnato le nostre comunità e cambiato profondamente la nostra vita quotidiana. Adesso però possiamo e vogliamo ripartire con cautela, responsabilità e rispettando tutte le prescrizioni normative.


Anche questa estate lo Sport Village sorgerà in Località La Tonnara ad Amantea (CS) al termine della pista ciclabile, nei pressi del lido La Pecora Nera Beach. La strutturaè pronta ad accogliere giovani e meno giovani, amatori e professionisti che vorranno seguire corsi o praticare beach volley rispettando i rigidi protocolli. Altra novità del 2020 sarà la possibilità di praticare il beach tennis.

Abbiamo deciso di “arredare” il nostro Sport Village con i pannelli delle attività che ci hanno sempre sostenuto, senza chiedere loro alcun contributo. Riteniamo sia un atto doveroso visto il momento di grave difficoltà e considerata la fiducia che i nostri partner hanno sempre riposto nell’attività dell’associazione.


Nel corso dell’estate 2020 l’Asd Beach Volley Amantea lancerà l’iniziativa “Back Together - Emozioni, Passione, Vita”. Il progetto è rivolto ai giovani dai 7 ai 15 anni, ai ragazzi a rischio devianza o in difficoltà economica e alle rispettive famiglie, ma anche ai turisti, agli atleti professionisti e a tutti gli appassionati di beach volley.

L’iniziativa si svolgerà in varie fasi e prevede, tra le altre cose, l’organizzazione di partite di beach volley all’aperto, tornei amatoriali, incontri con atleti professionisti e coach con esperienza internazionale e momenti di aggregazione sociale.

 

Insomma, un’estate piena di attività che ci permetterà di ripartire all’insegna dello sport, della sicurezza e di tanto, tantissimo divertimento.

Un particolare ringraziamento va al Comune di Amantea e in particolare all’ufficio tecnico comunale per  aver condiviso il progetto dello Sport Village Amantea ormai arrivato al decimo anno consecutivo, oltre che alla FIPAV Calabria e alla FIPAV Cosenza che non ci fanno mai mancare il supporto per le nostre attività.
ASD BEACH&VOLLEY AMANTEA 
BANNER-ALTO2
© 2010 - 2021 TirrenoNews.Info | Liberatoria: Questo sito è un servizio gratuito che fornisce ai navigatori della rete informazioni di carattere generale. Conseguentemente non può rappresentare una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità predefinita. Non può, pertanto, essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge 62 del 7 marzo 2001. L'Autore del sito non è responsabile dei commenti inseriti nei post o dell’utilizzo illegale da parte degli utenti delle informazioni contenute e del software scaricato ne potrà assumere responsabilità alcuna in relazione ad eventuali danni a persone e/o attrezzature informatiche a seguito degli accessi e/o prelevamenti di pagine presenti nel sito. Eventuali commenti lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’autore del sito, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Nei limiti del possibile, si cercherà, comunque, di sottoporli a moderazione. Gli articoli sono pubblicati sotto “Licenza Creative Commons”: dunque, è possibile riprodurli, distribuirli, rappresentarli o recitarli in pubblico ma a condizione che non venga alterato in alcun modo il loro contenuto, che venga sempre citata la fonte (ossia l’Autore). Alcune immagini pubblicate (foto, video) potrebbero essere tratte da Internet e da Tv pubbliche: qualora il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi all'autore del sito che provvederà prontamente alla loro pronta. Qualunque elemento testuale, video, immagini ed altro ritenuto offensivo o coperto da diritti d'autore e copyright possono essere sollecitati inviando una e-mail all'indirizzo staff@trn-news.it. Entro 48 ore dalla ricezione della notifica, come prescritto dalla legge, lo staff di questo Blog provvederà a rimuovere il materiale in questione o rettificarne i contenuti ove esplicitamente espresso, il tutto in maniera assolutamente gratuita.

Continuando ad utilizzare questo sito l'utente acconsente all'utilizzo dei cookie sul browser come descritto nella nostra cookie policy, a meno che non siano stati disattivati. È possibile modificare le impostazioni dei cookie nelle impostazioni del browser, ma parti del sito potrebbero non funzionare correttamente. Informazioni sulla Privacy