BANNER-ALTO2
A+ A A-

Ecco il comunicato stampa dell’ Amministrazione comunale

“Sentiamo di esprimere tutto il nostro apprezzamento ed i ringraziamenti più sinceri per la straordinaria riuscita delle attività che l’Associazione Beach Volley Amantea ha organizzato, anche quest’anno, nella bellissima cornice dello Sport Village Amantea.

Le finali del Campionato italiano e la tappa conclusiva del Paolo Nicolai’s U23 Tour – che ha registrato la presenza del neo campione europeo e medaglia d’argento alle Olimpiadi di Rio – hanno ulteriormente impreziosito una esaltante stagione estiva fatta di animazione sportiva, partecipazione e intrattenimento.

I numeri presentati dall’Associazione, ed il conseguente indotto economico, sono da capogiro.

Testimoniano una realtà che esprime prospettive di grande valore e che rappresenta per la nostra città un’opportunità di promozione e di crescita.

La nota stampa scritta nei giorni scorsi a consuntivo di questa esaltante stagione è puntuale e realistica.

Concordiamo che in questi anni l’attenzione non è sempre stata quella meritata.

Come Amministrazione, però, intendiamo esaltare realtà come queste e fare la nostra parte fino in fondo.

Affiancandoci a loro, sostenendole, agevolando i processi organizzativi e logistici, affrontando il tema delle infrastrutture sportive: partendo proprio dal Palazzetto dello Sport che vogliamo rendere operativo il prima possibile.

Per tale ragione ci terremmo a che nei prossimi giorni ci si potesse incontrare per comprendere insieme come rendere ancor più prezioso e stabile il percorso virtuoso costruito in questi anni dalle ragazze e dai ragazzi del Beach Volley Amantea.

Intenzione di questa Amministrazione, infatti, è stare al fianco di questa realtà – e di tutte le Associazioni sane presenti in città – per farla crescere e per consentirle di continuare ad offrire il proprio contributo alla credibilità ed all’autorevolezza che Amantea ha acquisito.

Un ringraziamento particolare va al promoter Vincenzo Pugliano, al coach Terenzio Feroleto, al selezionatore Giuseppe Feroleto ed a tutto lo staff dell’Associazione che con sacrificio, lavoro e cuore impreziosiscono Amantea con questa meravigliosa realtà.

Il Sindaco Mario Pizzino

Il delegato allo Sport Enzo Giacco

Leggi tutto... 0

Riceviamo e pubblichiamo il seguente comunicato stampa:

“Teniamo a fare chiarezza rispetto alla discussione di un punto all’Odg del Consiglio comunale di giorno 8 settembre, e precisamente quello relativo alla possibile causa di incompatibilità della Consigliera Cinque Stelle Francesca Sicoli.

Durante il Consiglio Comunale dello scorso 26 giugno, infatti, sono state esaminate le condizioni di eleggibilità e di compatibilità degli eletti.

Punto approvato con il voto favorevole di tutta la maggioranza consiliare e del gruppo “Una Città nel Cuore”; mentre hanno espresso voto contrario le Consigliere del M5S Francesca Sicoli e Francesca Menichino.

È il caso di precisare che l’esame delle condizioni di compatibilità avviene normalmente sulla base di atti e fatti a conoscenza dei consiglieri eletti.

I componenti della pubblica Assise avevano l'obbligo di presentare alla Segretaria Comunale apposite autocertificazioni riguardanti il proprio status 24 ore prima della pubblica seduta al fine di permetterne l'esame.

Ed ancora che le due Consigliere Cinque Stelle Sicoli e Menichino hanno consegnato le loro attestazioni solo nella tarda mattinata del giorno in cui il Consiglio era stato convocato.

Nelle stesse le due Consigliere hanno dichiarato di avere una lite pendente con il Comune di Amantea.

Tale circostanza – ai sensi dell’art. 63 comma 1 punto 4) del TUEL che recita “Non può ricoprire la carica di Consigliere comunale colui che ha lite pendente, in quanto parte di un procedimento civile od amministrativo, con il comune” – rappresenta proprio una delle cause di incompatibilità previste dalla legge.

In quel Consiglio, durante la discussione dell’ultimo punto all’Ordine del giorno, la Capogruppo Monica Matroianni – nel frattempo venuta a conoscenza dei contenuti delle autocertificazioni presentate dalle componenti del gruppo dei 5S – ha portato a conoscenza dell’intero Consiglio la possibile causa di incompatibilità.

Tuttavia, a quel punto non era possibile rivotare un punto già votato nel medesimo Consiglio.

Trattandosi di eventualità avente potenziali effetti sulla legittimità dell’Assemblea rappresentativa di tutti i cittadini, il Consiglio comunale – anche per scongiurare condotte omissive – aveva il dovere di affrontare la questione nel merito.

Tenendo presente però che, nonostante la lite interessasse anche la Consigliera Menichino, la stessa - rivestendo all’epoca dei fatti il ruolo di Consigliere Comunale (a differenza della Consigliere Sicoli) – dovrebbe beneficiare della deroga contenuta nell’art. 63 comma 3 del TUEL (prevista per chi agisce nell’esercizio del mandato).

La Presidenza – a garanzia del Consiglio, del gruppo del M5S e della stessa Consigliera Sicoli – si è limitata a verificare se l’ipotesi di incompatibilità fosse presente (così come avverrà – secondo quanto richiesto dalla Consigliera Menichino - per altro Consigliere della maggioranza).

Fatte le dovute verifiche e constatato la causa, la Presidenza aveva il dovere di far istruire la pratica (ai sensi del’art. 69 comma 1 del TUEL) e di portarla in Consiglio.

È il caso ancora di chiarire che la decisione presa dal Consiglio lo scorso venerdì non determina la decadenza della Consigliera Francesca Sicoli ma – come previsto dall’art. 69 comma 2 del TUEL – offre alla stessa dieci giorni di tempo per formulare osservazioni o per eliminare la causa di incompatibilità in modo da consentire a tutto il Consiglio di approfondire la vicenda e poter deliberare nell’interesse dell’Assemblea e di tutte le cittadini e i cittadini.

Nella malaugurata ipotesi che la Consigliera Francesca Sicoli non fosse compatibile col ruolo di Consigliere, è bene precisare che – a differenza di come erroneamente è stato lasciato intendere – ciò non andrebbe ad incidere sui seggi assegnati al Movimento Cinque Stelle.

Il primo dei non eletti, infatti, verrebbe surrogato.

L’amministrazione Comunale

Leggi tutto... 0

Scrive Vincenzo Lazzaroli:

“In una situazione di emergenza come quella che interessa l'istituto Mameli si poteva e si DOVEVA trovare, nei tempi giusti, una soluzione quantomeno ottimale per tutti, anche per gli uffici di segreteria e di presidenza.

 

Non si possono sistemare gli alunni in vari istituti senza anche prendere a cuore la sistemazione del motore didattico. Mi auguro perciò, come amanteano, che ci si renda conto del grave danno che stiamo arrecando ad Amantea, luogo nevralgico e di riferimento di un intero comprensorio.

E’ necessario che si si prendano le dovute e definitive decisioni, non è pensabile arrivare a meno da una settimana dall’inizio dell’anno scolastico e ancora non si ha certezza sulla ubicazione degli uffici di segreteria.

Non si può, come sottolinea anche la Dirigente Bozzo, attendere che ci si decida sul da farsi e ci si attivi per la collocazione temporanea e straordinaria degli uffici - oltre tempi ragionevoli - per poter consentire l'inizio dell'attività scolastica in condizioni decenti.

La troppa indecisione ha portato a ritardi inaccettabili e non più tollerabili.

Tutto quello che coinvolge la scuola, quale ambiente di formazione, crescita e sviluppo, è stato ed è – e lo dico con forte rammarico – considerato troppo spesso problema secondario.

In tre mesi dall'inizio dei confronti e incontri di collaborazione tra amministrazione e dirigenza – ripeto - si poteva e si DOVEVA arrivare ad una soluzione; in tre mesi – anche al costo di perdere il sonno – ognuno avrebbe dovuto proporre, valutare, incentivare sopralluoghi e possibili soluzioni.

E invece, a distanza di pochi giorni dall'inizio dell'anno scolastico, ci ritroviamo ad avere sempre più dubbi e poche certezze.

Si parla addirittura di assenza di servizi indispensabili, quali per esempio gli spazi funzionali per i ragazzi diversamente abili, oltre a quelli per le attività laboratoriali o alternative. Se tutto questo fosse vero, ai già noti disagi se ne aggiungerebbero altri, di non poco conto.

Tutto quello che dirigenza, personale, docenti e alunni ( famiglie comprese) andranno ad affrontare è , già così com'è, di una gravità inaudita!

Si svegli la cittadinanza, si diano ancor più da fare gli amministratori, si collabori senza rancore e ostruzionismo per trovare una soluzione ragionevole che metta il personale scolastico nelle condizioni di poter svolgere il proprio lavoro e le attività scolastiche in maniera efficiente, i ragazzi ad avere ciò che spetta loro di diritto, un diritto inviolabile.

Ognuno poi, per le proprie responsabilità, si passi una mano sulla coscienza e chieda scusa alle famiglie, agli alunni, al personale della scuola e a tutti coloro che hanno pagato e pagheranno per gli errori commessi in passato e per la superficialità con cui è stata affrontata quest' annosa situazione.

La scuola è il futuro dei nostri ragazzi, il passato e il presente non vadano a mortificarli oltremodo.

Vincenzo Lazzaroli

Leggi tutto... 0
BANNER-ALTO2
© 2010 - 2021 TirrenoNews.Info | Liberatoria: Questo sito è un servizio gratuito che fornisce ai navigatori della rete informazioni di carattere generale. Conseguentemente non può rappresentare una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità predefinita. Non può, pertanto, essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge 62 del 7 marzo 2001. L'Autore del sito non è responsabile dei commenti inseriti nei post o dell’utilizzo illegale da parte degli utenti delle informazioni contenute e del software scaricato ne potrà assumere responsabilità alcuna in relazione ad eventuali danni a persone e/o attrezzature informatiche a seguito degli accessi e/o prelevamenti di pagine presenti nel sito. Eventuali commenti lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’autore del sito, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Nei limiti del possibile, si cercherà, comunque, di sottoporli a moderazione. Gli articoli sono pubblicati sotto “Licenza Creative Commons”: dunque, è possibile riprodurli, distribuirli, rappresentarli o recitarli in pubblico ma a condizione che non venga alterato in alcun modo il loro contenuto, che venga sempre citata la fonte (ossia l’Autore). Alcune immagini pubblicate (foto, video) potrebbero essere tratte da Internet e da Tv pubbliche: qualora il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi all'autore del sito che provvederà prontamente alla loro pronta. Qualunque elemento testuale, video, immagini ed altro ritenuto offensivo o coperto da diritti d'autore e copyright possono essere sollecitati inviando una e-mail all'indirizzo staff@trn-news.it. Entro 48 ore dalla ricezione della notifica, come prescritto dalla legge, lo staff di questo Blog provvederà a rimuovere il materiale in questione o rettificarne i contenuti ove esplicitamente espresso, il tutto in maniera assolutamente gratuita.

Continuando ad utilizzare questo sito l'utente acconsente all'utilizzo dei cookie sul browser come descritto nella nostra cookie policy, a meno che non siano stati disattivati. È possibile modificare le impostazioni dei cookie nelle impostazioni del browser, ma parti del sito potrebbero non funzionare correttamente. Informazioni sulla Privacy