BANNER-ALTO2
A+ A A-

Iacchitè pubblica la seguente lettera firmata pervenutale da Amantea:

“Gentile direttore, alla luce dell’ultimo consiglio comunale di Amantea, si è visto un barlume di luce in fondo al tunnel. ( ?)

Il consigliere comunale Aloisio e l’assessore Policicchio hanno letto un comunicato, dicendo in pratica che rinunciano il primo al gettone di presenza e la seconda all’indennità di assessore alle politiche sociali.

Resisi conto che il Comune reca(?) in uno stato profondo di dissesto, lasciano i loro emolumenti per donarli alle famiglie disagiate e bisognose di Amantea.

A mio avviso è un gesto nobile da non sottovalutare ed è giusto dargli il richiamo(?) che merita.

Dall’altro lato, nei giorni seguenti il comunicato, pare che tale atto non sia stato gradito ai più della maggioranza.(?)

Le motivazioni possono essere le più disparate, ma da parecchi che fanno capo al Pd cosentino, un minimo di coscienza me lo sarei aspettato(?).

La invito ad una riflessione, conoscendo la sua moralità e serietà, per poter meglio approfondire la situazione, visto che lei più volte ha dedicato alla giunta Pizzino/La Rupa articoli in merito”.

Lettera firmata

NdR.Sarebbe interessante sapere il nome dell’autore/autrice per chiedere quantomeno:

  1. A quale tunnel si riferisca.
  2. Cosa intenda quando dice che il “ comune reca”.
  3. Cosa intenda quando parla di richiamo,” intende l’accezione di “Sollecitazione d'intervento o d'aiuto” o forse quella di “Ordine di rientro o ritorno?
  4. Chi sono i componenti della maggioranza ( i più, peraltro) a cui tale atto non è stato gradito?
  5. Quali sarebbero state “Le motivazioni più disparate”?
  6. Chi sono i “ parecchi che fanno capo al Pd cosentino” dai quali l’autore/autrice si sarebbe aspettato “ un minimo di coscienza”
  7. Quale riflessione avrebbe suggerito a Iacchitè per “meglio approfondire la situazione”
Leggi tutto... 0

“J’accuse” è il titolo del celeberrimo articolo con cui Emile Zola denunciava lo scandalo del processo Dreyfus (un caso clamoroso di condanna di un innocente in base a indizi inconsistenti e a prove costruite su un pregiudizio ideologico),

articolo che è stato sempre citato come esempio del potere della libera stampa e del ruolo di coloro che proprio da allora si cominciarono a chiamare “gli intellettuali” (termine che prima non esisteva).

Ricordiamo che quell’articolo (uscito il 13 gennaio 1898) fu decisivo per sollevare il caso, ma non bastò a risolverlo. Dreyfus ebbe confermata la condanna e lo stesso Zola fu condannato per diffamazione.

Oggi assistiamo ad un altro “J’accuse”

E’ quello lanciato nella dura nota emanata ieri 11 ottobre 2017 dalla Associazione commercianti di Amantea e cheo ha affermato( tra l’altro) che “Amantea è sporca, degradata, con strade buie e piene di buche, con una scarsa viabilità e con vari abusi e illegalità facilmente riscontrabili in giro per il paese”.

Non vogliamo, né intendiamo fare contestazioni a quanto affermato, evidentemente, in modo consapevole.

Ma una cosa riteniamo di doverla precisare.

Ed è quella relativa alla natura ed origine di questi “vari abusi e illegalità” che è difficile non vedere.

Taluni( dovremmo dire tanti) sono figli di scelte od omissioni del sistema, tutto il sistema.

Quello fatto dagli amanteani che (fatte salve alcune –poche- eccezioni) credono sia tutto possibile, “tanto chi dovrebbe vedere non “vede”, chi dovrebbe sentire non “sente”e chi vede o sente sta “zitto”.

Quello fatto da “ A mia un mi toccunu, ca si no…..!”

E potremmo continuare a lungo.

Nei giorni scorsi abbiamo segnalato il caso delle biciclette che vanno impunemente contro senso

Recentemente il caso del Catocastro e del mare neri.

Oggi segnaliamo un automobilista che blocca un camion.

Con l’aggravante che quando è stata richiamata ad un comportamento più appropriato ha fatto un bordello!

Leggi tutto... 0

Ieri 9 ottobre ti sono state assegnate importanti competenze politiche.

D)Parliamo del centro storico, della edilizia scolastica, delle energie rinnovabili, dei fondi comunitari, della protezione civile, della viabilità, della pianificazione urbanistica, del piano di assetto idrogeologico, della sicurezza sul lavoro. Competenze da fare tremare i polsi! Ne convieni?

R) Si! Certamente. Soprattutto perché ho studi e conoscenze che mi permettono di apprezzare la difficoltà delle tematiche afferenti alle deleghe assegnatemi. Ma conto proprio sulle mie conoscenze e competenze professionali per dichiararmi sufficientemente pronto affrontare, con volontà e in pienezza di intenti, questi, per me, nuovi impegni politici.

D) Ti sei già fatta una prima idea dei problemi ai quali andrai incontro?

R) Una prima idea certamente, ma sicuramente non completa e tantomeno totale. So bene che un conto è la teoria, un conto è la pratica. Intendo dire che in politica ahimè si è usi affrontare i problemi man mano che essi emergono e ti vengono incontro. Senza programmarli, e soprattutto senza studiarli preventivamente. Mi sembra, cioè, che ci sia molta disattenzione sociale ai problemi della comunità e questa disattenzione trasferisce i suoi effetti negativi anche sulla politica. Esiste in sostanza molta approssimazione culturale, tecnica, sociale. E questo non è una buona cosa. Per esempio , se parliamo del centro storico…

D) NO,NO,NO: Il centro storico è uno dei temi principali che vorrei trattare rivolgendoti qualche domanda.

R) Sono pronto.

D) Nessuno sa quanti abitanti risiedono oggi nel centro storico. Nessuno sa quanti invece potrebbero essere gli abitanti che a regime potrebbero utilizzarlo se venissero abitati tutti i vani disponibili. Nessuno sa quante sono le antiche case crollate o fatte crollare, quante quelle pericolose e cadenti, quante quelle recentemente destinate a B&B , quante, ancora, quelle destinabili ad Albergo diffuso. Nessuno sa quale le sia la visione e le proposte del PSA sul nostro centro storico. E potremmo continuare a lungo. Nessuno si fa carico di Via Duomo che è vergognosamente chiusa da 15 anni! Nessuno ha voluto la passerella per i diversamente abili e per la spesa per coloro che abitano nel centro storico. Pochi coloro che conoscono la storia, i segreti, i misteri affascinanti di un luogo che ha avuto una vita intensa e felice. Il progetto per la Rivitalizzazione del centro storico giace inutilizzato nei cassetti del comune ……

R)NO, NO, NO. Questa volta lo dico io. Permettimi di ricordarti che la mia famiglia è una antica famiglia del centro storico. Tu stai quindi toccando quello che per me è non un luogo soltanto ma la storia della nostra città. Al centro storico, voglio dire, darò la mia massima attenzione cercando di recuperarlo non solo fisicamente, ma anche culturalmente.

Mi farò portare questo progetto, lo studierò e valuterò la sua fruibilità proprio per il fine della rivitalizzazione della zona più bella di Amantea, quella che affascina, anche da lontano, coloro che hanno la fortuna di transitare sulla SS18 o sul mare. Ho già in mente di bandire concorsi per scolari e studenti finalizzati alla conoscenza del nostro centro storico, e concorsi per giovani universitari che vogliano offrire alla città di Amantea le loro idee ed i loro progetti in un alveo di intensa e serena collaborazione.

D) Un opuscolo plurilingue con i percorsi che parli del centro storico?

R) E’ il minimo! Ma datemi qualche giorno per organizzarmi. Purtroppo l’ organico comunale è fortemente carente per cui dovrò servirmi di collaboratori e volontari esterni. A tal proposito mi permetto di chiederti di lanciare questo appello.

“Tutti coloro che sono interessati al recupero urbano e sociale del centro storico, si facciano avanti, mi contattino per vedere di formulare una proposta UNITARIA.

Attualmente il centro storico è soltanto una veduta, una cartolina di Amantea, ma di fatto, non è utilizzato in nessun modo salvo alcuni servizi privati.

Io sono a completa disposizione e attendo notizie a riguardo.

Grazie. Giuseppe Maria Vairo”

Leggi tutto... 0
BANNER-ALTO2
© 2010 - 2021 TirrenoNews.Info | Liberatoria: Questo sito è un servizio gratuito che fornisce ai navigatori della rete informazioni di carattere generale. Conseguentemente non può rappresentare una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità predefinita. Non può, pertanto, essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge 62 del 7 marzo 2001. L'Autore del sito non è responsabile dei commenti inseriti nei post o dell’utilizzo illegale da parte degli utenti delle informazioni contenute e del software scaricato ne potrà assumere responsabilità alcuna in relazione ad eventuali danni a persone e/o attrezzature informatiche a seguito degli accessi e/o prelevamenti di pagine presenti nel sito. Eventuali commenti lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’autore del sito, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Nei limiti del possibile, si cercherà, comunque, di sottoporli a moderazione. Gli articoli sono pubblicati sotto “Licenza Creative Commons”: dunque, è possibile riprodurli, distribuirli, rappresentarli o recitarli in pubblico ma a condizione che non venga alterato in alcun modo il loro contenuto, che venga sempre citata la fonte (ossia l’Autore). Alcune immagini pubblicate (foto, video) potrebbero essere tratte da Internet e da Tv pubbliche: qualora il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi all'autore del sito che provvederà prontamente alla loro pronta. Qualunque elemento testuale, video, immagini ed altro ritenuto offensivo o coperto da diritti d'autore e copyright possono essere sollecitati inviando una e-mail all'indirizzo staff@trn-news.it. Entro 48 ore dalla ricezione della notifica, come prescritto dalla legge, lo staff di questo Blog provvederà a rimuovere il materiale in questione o rettificarne i contenuti ove esplicitamente espresso, il tutto in maniera assolutamente gratuita.

Continuando ad utilizzare questo sito l'utente acconsente all'utilizzo dei cookie sul browser come descritto nella nostra cookie policy, a meno che non siano stati disattivati. È possibile modificare le impostazioni dei cookie nelle impostazioni del browser, ma parti del sito potrebbero non funzionare correttamente. Informazioni sulla Privacy