
Amantea ha bisogno di una tenenza di carabinieri ed, in particolare, di più uomini esperti e qualificati per tenere sotto controllo quanto avviene nella nostra cittadina.
Impossibile che in 20 giorni, come dicono ad Amantea, due “colpi” circuiti distruggano due auto.
E peraltro di notte.
L’ultima stamattina intorno alle 04.00
Un’altra auto bruciata in una traversa della frequentatissima e centralissima via Vittorio Emanuele.
La traversa dove insiste il vecchio cinema Bruni.
Ovviamente nessuno ha visto niente, nessuno sa niente.
La notizia stamattina si è sparsa per la città ma con immediatezza il mezzo completamente distrutto è stato rimosso.
E sempre con immediatezza gli operai comunali hanno pulito e lavato tutto( vedi prima foto).
Poi, nella mattinata, i carabinieri della locale caserma hanno provveduto ad acquisire i fotogrammi delle telecamere pubbliche e private che insistono nell’area interessata all’evento.( vedi seconda foto).
Dai fotogrammi, forse, la possibilità di risalire a chi od a coloro che hanno dato fuoco all’auto parcheggiata sulla traversa dell’ex Cinema Bruni.
Questo sempre se non siano stati uomini dal viso travisato come sembra possibile, se non certo.
Gli investigatori seguono tutte le tracce alla ricerca di ragioni che possano aver indotto il gesto criminale.
Aspettiamo che l’amministrazione comunale prenda posizione su questo evento anche se non lo ha fatto nemmeno su quello precedente.
AUTO DEI CARABINIERI DI FRONTE AL LUOGO DELL'INCENDIO
Anche quest'anno è già quasi tutto pronto per la quattordicesima edizione di Miss Amantea. Uno degli eventi più attesi di questa estate che come di consueto si terrà nella splendida location del lungomare di Amantea il 14 agosto. Miss Amante è oramai un evento storico che negli ultimi anni ha sempre fatto registrare un crescendo di presenze grazie ad un format che nel tempo si è saputo innovare. Ancora una volta tante ragazze si sfideranno a colpi di bellezza sull'ormai divenuta famosa passerella dell'estate amanteana. Non solo bellezze ma anche intrattenimento con balletti, alta moda con le immancabili sfilate degli abiti da sposa ed anche musica con i bravi cantanti del territorio. Insomma uno spettacolo che parte dalla bellezza ma che amalgama al suo interno tutti gli ingredienti necessari per trascorrere una serata all'insegno del sano divertimento. Un ringraziamento , afferma Piero Maione ideatore e organizzatore dell'evento, và agli sponsor che come ogni anno ci permettono di realizzare questa splendida manifestazione. Anche in un momento di congettura economia non favorevole anche quest'anno siamo riusciti a mantenere la quasi totalità degli sponsor storici con l'entrata di nuove aziende che ci hanno voluto onorare della loro presenza. E' confermata anche la terza edizione di Miss Estrosa che innalza la manifestazione a livello nazionale grazie ad un marchio leader che si occupa proprio di bellezza. Per chi volesse sono aperte le iscrizioni che possono avvenire presso i due punti vendita autorizzati: La Casa di Venere in via Libertà 64 ad Amantea e Noi Sposi sulla SS18 a Campora San Giovanni. Come di consueto è possibile iscriversi anche sul sito ufficiale missamantea.it
Luogo depositario dell’evento è il Lido Azzurro, la famosa Rotonda, quella cantata sin dal 1963 da Fred Bongusto, quella che ,insieme al festival cinematografico del mediterraneo ed a pochissimi altri eventi, ha concorso a rendere Amantea la perla del Tirreno.
I giorni quelli dal 5 al 12 agosto
L’evento è la più bella ed intensa mostra di ritratti non solo di Amantea, ma sicuramente della Calabria.
L’artista è Filippo Vita, da sempre ritrattista per quanto non noto a tanti.
Indimenticabile il primo realizzato su un muro di casa sua dove la piccola figlia aveva tratto un brutto segno orizzontale lungo quanto il muro.
Ogni mamma di fronte a tale evento si sarebbe disperata.
Ma Filippo ritrasse sul muro la bambina mentre lo scarabocchiava, trasformando così il brutto scarabocchio in un capolavoro.
L’arte da sempre è trasformare la tristezza in gioia, il grigio in colore, la bruttezza in bellezza.
Filippo ha conservato questa capacità di sdrammatizzare ed insieme di trasformare gli eventi negativi in opere d’arte.
Da domani Vita mostra i suoi ultimi capolavori.
Tanti visi descritti con simpatia e con efficacia descrittiva.
L’artista è riuscito a cogliere ogni protagonista della sua storia d’arte, in un momento ed atteggiamento particolare, facendolo poi risaltare con una abilità descrittiva che definire rara è sicuramente poca cosa.
Ognuno dei protagonisti del suo calendario di volti amanteani si è piaciuto.
E forse è proprio questa la caratteristica particolare dei ritratti di Filippo Vita.
L’artista parte da una fotografia, se possibile di qualità.
Ma spesso anche se foto è di bassa qualità l’artista dona al soggetto una nuova bellezza leggendone l’anima ed imprigionandola nel ritratto.
Tutti i soggetti ritratti, così, entrano in un mondo sognante, diverso e distante da quello reale, ma forse per questo ancora più bello.
Ma la cosa più affascinante è quella relativa la lavorazione vera e propria della fotografia.
È li che si scatena la fantasia e la abilità del pittore ritrattista amanteano.
E’ questo un momento in cui è possibile imboccare strade diverse che portano a diverse interpretazioni del soggetto.
E la eccezionalità dei ritratti di Filippo mi sembra proprio quella di essere riuscito in ogni opera a tirare fuori l’anima del soggetto raffigurato.
Bravo.