
Redazione TirrenoNews
Dal 2005 la Redazione di TirrenoNews.Info cerca di informare in modo indipendente e veloce.
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Due concorsi, per il miglior presepe in Calabria ed in Italia, in entrambe le gare, il giovane artista Amanteano, fa il pieno al botteghino realizzando due primi premi.
Nel Primo concorso, in ordine cronologico, e su base regionale Francesco Morelli è risultato vincitore con la gara "il fascino del presepe", un concorso organizzato dalla Pro Loro Potame -Busento che ha inteso lanciare un progetto per mettere insieme ed intrecciare l'arte che si ritrova nella rappresentazione della sacra famiglia.
Nel secondo concorso è, quindi di nuovo, il Presepe di Francesco Morelli a piazzarsi al primo posto del concorso indetto dalla Città di Cunardo nel Varese, in collaborazione con Radio Ulisse Dj.
Due le categorie in gara su base nazionale: quella delle creazioni degli artigiani locali e quella dedicata "al restò del mondo".
Ebbene, i nove giurati di Cunardo non hanno avuto dubbi, il Presepe più bello per il "Resto del mondo" è quello di Francesco Morelli.
Un riconoscimento che riempie certamente d'orgoglio l’intera città che ha da sempre annoverato artisti di brillanti di qualità, anche in considerazione del fatto che sono rimasti davvero in pochi in città quelli che dedicano anima e corpo alla realizzazione di Presepi artigianali, soprattutto nelle aree di culto cittadino.
Una tradizione che se non stimolata, purtroppo, rischia di svanire.
In entrambe le gare la partecipazione comunque è stata molto elevata.
Tantissimi gli internanti, soprattutto giovani, che hanno inviato le foto dei presepi realizzati, condividendo un messaggio di pace universale.
Sentito dalla nostra redazione il maestro presepista Francesco Morelli ha tenuto a ringraziare chi lo ha da sempre sostenuto ed invogliato, la sua Famiglia, la passione nella realizzazione dei presepi è nata sin da giovanissima età, dove l’artista ha dimostrato una capacità non comune ed un occhio artistico attento alla particolarità ed ai dettagli.
La curiosità che vogliamo rappresentarvi e che il presepe risultato vincitore in entrambe le gare è una riproduzione, ovviamente non in scala, di uno scorcio della nostra città, dove l’artista Morelli ha tratto la sua ispirazione, si tratta del famoso Borgo della Chianura.
Uno scorcio dei più antichi e caratteristici della nostra città quello che, nello specifico, si può ammirare da dietro della chiesa matrice dedicata a San Biagio, e che si inerpica poi verso la zona più alta della città antica, collimando con il rudere del castello Svevo, Normanno ed Angioino della Città.
Si tratta di un insieme di vicoli che si aprono agli occhi dei visitatori come uno scrigno di gemme preziose, che nel presepe realizzato dall’artista Morelli, si mostrano in uno sviluppo verticale quanto mai avvincente.
I complimenti per l'artista Morelli sono per noi superflui, ricordiamo che, come disse Pablo Picasso, ’artista è un ricettacolo di emozioni che vengono da ogni luogo: dal cielo, dalla terra, da un pezzo di carta, da una forma di passaggio, da una tela di ragno, l’arte scuote dall’anima la polvere accumulata nella vita di tutti i giorni, auguri Francesco.
Etichettato sotto
Amantea, grave incidente sulla statale Tirrenica inferiore, un ferito in prognosi riservata.
Giovedì, 07 Gennaio 2021 23:00 Pubblicato in Primo Piano
Grave incidente sulla statale Tirrenica inferiore, stamattina intorno alle nove, in serie condizioni un motociclista di Fuscaldo.
Una brusca frenata per evitare il contatto con un’auto che stava per immettersi sulla statale 18, prima del primo semaforo di Amantea proveniente da Sud, la moto che non si ferma e lo schianto ad alta velocità.
È ferito gravemente il motociclista di Fuscaldo, coinvolto in un incidente ad Amantea sulla statale 18, a pochi metri dal centro Città.
Sul posto sono intervenuti una pattuglia della Guardia di Finanza di Amantea e la locale Polizia Municipale, ed in pochi minuti gli equipaggi del 118 dell’Asl di Amantea, con due ambulanze in codice rosso.
I sanitari però hanno immediatamente immobilizzato il motociclista e strasportato al nosocomio di Paola.
Il conducente dell'auto, residente in città, non ha riportato conseguenze nell'incidente.
Gli agenti della Polizia Municipale hanno svolto i primi rilievi del caso e raccolto le testimonianze utili per comprendere la dinamica dello schianto.
Secondo la prima ricostruzione, l'automobile stava per immettersi sulla statale 18, pare che lo stesso non si sia reso conto del motociclista che sopravveniva inoltre il centauro, temendo uno scontro, avrebbe frenato di colpo, perdendo il controllo e schiantandosi contro la vettura.
Traffico in tilt su tutta la statale.
Per le foto si ringrazia Luca Guzzo
Etichettato sotto
Campora San Giovanni, arresti per detenzione di cocaina e armi da fuoco
Giovedì, 07 Gennaio 2021 22:35 Pubblicato in Campora San Giovanni
Inizia l’anno nuovo come era finito il vecchio, i Carabinieri di Amantea, alla guida del Maresciallo Munafò, hanno arrestato su Campora San Giovanni, lo scorso lunedì, una 41enne, già nota alle forze dell’ordine, nonché interessata nello scorso mese di dicembre da misura cautelare, ed i 2 figli conviventi poco più che diciottenni.
I reati contestati sono pesanti per tutti i tre, oltre a quello di detenzione di sostanze stupefacenti a fini di spaccio si è aggiunta una ben più grave quella di detenzione di arma da fuoco clandestina.
I Carabinieri di Amantea si erano recati, lunedi scorso, presso l’abitazione della donna per verificare il rispetto delle prescrizioni derivanti dalla misura cautelare degli arresti domiciliari a cui era sottoposta.
L’atteggiamento di nervosismo manifestato dalla 41enne e dai 2 figli hanno indotto gli Uomini dell’Arma ad approfondire il controllo dei locali dell’abitazione in uso ai tre, con l’intervento di pattuglie specifiche con ausilio di Cani cinofili da Paola.
Di fatti all’estreno dell’appartamento ben occultata all’interno di un sacchetto in plastica da supermercato, erano stati nascosti 6 involucri contenenti complessivamente 250 grammi circa di cocaina e 80 grammi di sostanza da taglio;
Inoltre all’interno di una gabbietta di un canarino era stata nascosta, in maniera del tutto improvvisata, una pistola semiautomatica marca Beretta cal. 6,35, con matricola abrasa.
Infine in un mobile di una delle camere da letto dei figli all’interno della casa i Carabinieri hanno trovato la somma di denaro pari a 2830,00 euro.
Dagli accertamenti condotti dal Laboratorio Analisi Sostanze Stupefacenti dell’Arma dei Carabinieri si è stimato il valore indicativo dello stupefacente che si aggirerebbe intorno ai 40mila euro.
A conclusione delle attività condotte, su disposizione del Sostituto Procuratore di turno presso la Procura della Repubblica di Paola, la 41enne ed i 2 figli sono stati condotti in carcere.
Dopo la convalida dell’arresto, il G.I.P. ha disposto per i tre la custodia cautelare in carcere.
Vi aggiorneremo appena avremo novità
Etichettato sotto