
Redazione TirrenoNews
Dal 2005 la Redazione di TirrenoNews.Info cerca di informare in modo indipendente e veloce.
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Paola. La Guardia di Finanza sta eseguendo 17 misure cautelari
Giovedì, 22 Marzo 2018 11:21 Pubblicato in PaolaSi tratta della operazione denominata Camaleonte
E’ scattata questa mattina.
Diciassette le misure cautelari disposte dalla magistratura.
Si tratta di un’associazione a delinquere dedita alla fittizia intestazione di aziende e all’autoriciclaggio.
I provvedimenti in corso di esecuzione sono stati disposti dalla locale Procura della Repubblica di Paola
Sono 17 le persone responsabili di aver costituito, organizzato e partecipato ad una associazione a delinquere finalizzata a commettere reati contro il patrimonio.
I particolari saranno illustrati nel corso di una conferenza stampa che si terrà alle 11:30 presso la caserma della Guardia di finanza di Cosenza. Interverranno Pierpaolo Bruni, procuratore di Paola, Marco Grazioli, comandante provinciale della Guardia di finanza di Cosenza e Paolo Marzano, comandante della Compagnia di Paola.
Seguono aggiornamenti
Etichettato sotto
Longobardi assegna 4 nuove aree demaniali
Giovedì, 22 Marzo 2018 10:51 Pubblicato in Belmonte CalabroESTATE 2018, ASSEGNATE DAL COMUNE 4 NUOVE AREE DEMANIALI PER ATTIVITA’ TURISTICHE.
LA COMMISSIONE COMUNALE, ALL’UOPO CREATA E DIRETTA DAL RESPONSABILE DELL’UFFICIO TECNICO, ING. SALVATORE CARNEVALE, IN
ESECUZIONE DELL’AVVISO PUBBLICO PUBBLICATO IL 4 DICEMBRE 2017, E VISTO IL VIGENTE PIANO DI SPIAGGIA COMUNALE, HA PROVVEDUTO AD ASSEGNARE QUATTRO AREE DELLE OTTO PREVISTE NEL PREDETTO AVVISO.
SORGERANNO, COSI’, DA GIUGNO A SETTEMBRE, QUATTRO NUOVE ATTIVITA’ SULLA SPIAGGIA O NELLE AREE PROSPICIENTI L’ARENILE.
QUESTE ATTIVITA’ PREVEDONO, PER COME STABILITO DALLA GIUNTA REGIONALE CON ATTO D’INDIRIZZO (DELIBERA N. 87 DEL 26-10-2017), L’INSTALLAZIONE DI CHIOSCHI, NONCHE’ LA POSA DI TAVOLINI E SEDIE A SUPPORTO DELL’ATTIVITA’ COMMERCIALE, LA POSA DI GONFIABILI E GIOCHI PER BAMBINI, PICCOLI PUNTI D’ORMEGGIO E ALAGGIO DELLE IMBARCAZIONI.
NUOVE ATTIVITA’, DUNQUE, OLTRE A QUELLE GIA' ESISTENTI, PER INCREMENTARE L’OFFERTA TURISTICA, CHE, A LONGOBARDI, SI STA RILANCIANDO CON ALTRE IMPORTANTI INIZIATIVE, LEGATE ANCHE ALLA FIGURA DI SAN NICOLA SAGGIO (PATRONO DELLA CITTADINA TIRRENICA), E GRAZIE ANCHE ALLA FATTIVA COLLABORAZIONE TRA L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE, I COMMERCIANTI, GLI IMPRENDITORI E LE ASSOCIAZIONI PRESENTI SUL TERRITORIO, CON IN PRIMIS LA NEO COSTITUITA PRO LOCO, LA ONLUS GENS BRUTIA, L’ASSOCIAZIONE SILVIA, IL CENTRO CULTURALE SAN NICOLA SAGGIO, I GRUPPI DELLA RUZZOLA, IL CIRCOLO GIOVANNI GARRITANO, E L’ASSOCIAZIONE BRIGANTI LONGOBARDI.
LE QUATTRO NUOVE ATTIVITA’ STAGIONALI PRENDERANNO FORMA IN QUESTI MESI E INIZIERANNO AD ESSERE OPERATIVI DA GIUGNO E FINO A SETTEMBRE.
PER LE ALTRE AREE RIMASTE, E PER LE QUALI NON CI SONO STATE RICHIESTE, L'AMMINISTRAZIONE COMUNALE STA DECIDENDO SE RIMETTERLE IN "DISPONIBILITA' '' CON UN NUOVO AVVISO PUBBLICO.
Nella foto lido di Amantea danneggiato dalla recentre mareggiata
Etichettato sotto
Il mare non “rispetta” il Consorzio di Bonifica Tirreno Catanzarese
Giovedì, 22 Marzo 2018 10:18 Pubblicato in Storia locale della CalabriaLa Coldiretti precisa comunque che tutta la fascia tirrenica fino a Scalea è interessata dalla mareggiata che sta arrecando disagi e danni.
La Coldiretti, inoltre, denuncia i danni che la mareggiata ha apportato alle strutture del Consorzio di Bonifica di Lamezia situate tra le località “La Macchia” e “La Vela” nel comune di Nocera Terinese
Qui è in corso la posa in opera della condotta.
I lavori di cui sopra interessano la modifica del vecchio tracciato che era posto vicino al mare, e prevedono la sistemazione della condotta a lato della SS18 proprio per garantire l’irrigazione nelle aree situate lungo la fascia costiera.
Le fortissime mareggiate in corso hanno arrecato danni alla tubazione posata in opera.
I lavori che si stanno realizzando, vengono effettuati a totale carico del Consorzio di Bonifica che utilizza fondi propri, e non sono a carico di altri Enti.
Il Presidente del Consorzio di Bonifica Tirreno Catanzarese Franco Arcuri esprime grande preoccupazione per quanto sta accadendo e – ha dichiarato – che d’intesa con Coldiretti, si procederà alla quantificazione dei danni subiti dagli agricoltori e alle strutture del Consorzio unitamente ad un piano di interventi non appena le condizioni meteorologiche lo permetteranno.
Al momento l’eccezionale mareggiata in corso ha determinato la sospensione di ogni attività nelle zone interessate.
Nella stessa zona il mare non ha rispettato nemmeno le attività commerciali e le abitazioni
Si tratta forse di un mare dispettoso?
O si tratta di prendere atto che lui ha le sue ragioni e che l’uomo deve tenerne conto e non osare oltre ogni limite abusando della natura e creando le condizioni perchè lui faccia danni a persone e cose?
Come facciamo a ricordare che le piane del Tirreno cosentino e catanzarese sono state sottratte al mare alcuni secoli fa e sono figlie delle grandi piogge di quel tempo?
Nrlla foto il mare invade i campi
Etichettato sotto