
Arrivo sul corso Italia di Campora SG per vedere i resti della vecchia Chiesa di San Francesco sulla strada statale che un tempo, prima ancora che venisse realizzata la attuale SS18, collegava Serra d’Aiello con la ferrovia.
Il Bar sulla destra è pienissimo, non trovi un posto a sedere manco per sbaglio. Ovviamente parlo del marciapiedi perché l’interno è vuoto.
Ma anche i restanti marciapiedi e parte della piazza San Francesco sono pieni di gente; di ogni età.
Ci sono due Vigili Urbani ( Morelli e Provenzano) che controllano il traffico.
E ci sono gli amministratori. Tra questi la consigliera Giusi Osso, la presidentessa del Consiglio Linda Morelli, l’assessora Pati, la consigliera Arone . Vicino il neo presidente del Consiglio di frazione Mastroianni.
Due grandi mezzi speciali occupano Piazza san Francesco e stanno depositando un enorme cumulo di materiale inerte creando uno scivolo che permette ad un mezzo speciale di avvicinarsi con il suo lungo braccio alla cima del campanile
Sarà demolito.
Già una sua parte lo è stata.
Ora resta il lavoro più difficile
Il piccolo autista si muove con sicurezza su quel pendio pericoloso sollecitando da un lato timore e dall’altro ammirazione nel popolo sottostante.
Ci si interroga su come farà, su dove finirà la cuspide.
Vedo decine e decine di telefonini e di macchine fotografiche pronti a scattare foto ed a registrare filmati
Gli occhi sono fissi sulla scena nella quale si muovono operai e tecnici.
Il mezzo fa le prove; alza il lungo braccio ma non ci siamo ancora.
Ed allora piano piano viene prelevato materiale dal fondo della china per essere portato sul culmine, così da alzarlo
Ma non ci siamo.
Poi arriva il saggio proprietario; un conciliabolo tra le parti trova la inaspettata soluzione.
Arriva una bocca da dinosauro . E’pesantissima ma si intuisce che è la chiave di volta. Ed infatti
Solo che ora l’escavatore è costretto a scendere in basso per il collegamento del pezzo speciale.
Ma la china da salire ha una fortissima pendenza; siamo intorno ai 45 gradi ed il pezzo collegato si vede che è pesantissimo.
Ma ecco la soluzione. Lì escavatorista usa il braccio come una corda e si tira su con questo brillante artificio.
Si capisce che è arrivato il momento
Gli occhi delle macchine fotografiche e dei loro proprietari sono fissati sull’escavatore e sulla torre in quella sorte di movimento che fa il pendolo dei vecchi orologi, attenti a non perdere nemmeno un fotogramma.
Ed ecco che il lungo braccio si alza e la bocca del dinosauro comincia a procurare crolli parziali dei muri laterali
Poi attacca l’ultima soletta.
Ecco come farà.
La soletta rigida provocherà il ribaltamento del campanile
Lo spettacolo è unico.
E tutto avviene in silenzio .
Un silenzio incombente forse connesso a paure e speranze.
Poi un ohhh..
Ed il campanile crolla con un fragore di macerie ed una nuvola di polvere
Così finisce la storia della vecchia chiesa di Campora San Giovanni, mentre la nuova è silenziosa.
GALLERIA FOTOGRAFICA - Realizzata da TirrenoNews.it
Pubblicato in
Campora San Giovanni
La storia della presenza di un solo amministratore camporese nella Giunta non scende giù nessuno nella popolosa frazione
Hanno lamentato questo errore sia la maggioranza che la minoranza.
Lo ha fatto Concetta Veltri con il suo intervento in Consiglio ma lo ha fatto soprattutto il consigliere di maggioranza Alessandro salvatore con la nota che vi alleghiamo
Crediamo sia un elemento che sarà richiamato costantemente fino a divenire punto storicamente dolente ed un esempio in negativo di mancato rispetto della frazione Campora SG
Pubblicato in
Cronaca
Tutto Pronto, per l’edizione di quest’anno della “Stracittadina – Città di Amantea” e Festa del Donatore, organizzata come ogni anno dall’AVIS Comunale in programma sabato 10 e domenica 11 Maggio.
Una manifestazione che si ripete da anni ormai e che prevede numerose attività ricreative ed sportive (non competitiva) alle quali partecipano centinaia di appassionati.
La più importante è senza ombra di dubbio la “Corsa della Solidarietà – Trofeo AVIS Dario Metallo e Festa del Donatore” aperta a tutti.
L’evento prenderà il via, come detto precedentemente la mattina di Sabato 10 Maggio, alle ore 9,00 presso il Campo Sportivo di Amantea con la partecipazione di tutti i ragazzi delle scuole elementari del comprensorio che hanno aderito al Progetto Scuola ed in collaborazione con l’A.S.D. Moving Amantea, i responsabili del parco giochi “IL GIARDINO DEI BIMBI” di Campora San Giovanni, parco giochi “LA BALENA” (Lungomare di Amantea) che forniranno assistenza logistica e gonfiabili ed l’I.T.C. “C. MORTATI” di Amantea.
La Sera di Sabato 10 Maggio 2014 è prevista “CICLOPASSEGGIATA NOTTURNA” di grandi e bambini in collaborazione con CICLICIMA, con partenza alle ore 20,00 da Piazza Cappuccini.
Domenica 11 Maggio 2014 si svolgerà la 7° Stracittadina "Città di Amantea", e la “Corsa della Solidarietà” manifestazione podistica (non competitiva), che prevede numerose categorie, si va infatti dalla “FAMILY-RUN” passeggiata/corsa senza categorie e classifiche con medaglia finale per tutti i partecipanti, alla corsa “PICCOLE GOCCE CRESCONO” riservata ai bambini suddivisi in tre fasce d’età ( 6-7 anni - 8-9 anni - 10-11 anni).
Ma anche, “HANDI-AMO INSIEME” passeggiata con i diversamente abili (assegnazione medaglia singola e trofeo di gruppo), ed la “NON COMPETITIVA” corsa di 5 Km circa aperta a tutti, per la quale sono previsti trofei per i primi 5 uomini assoluti della classifica generale e le prime 5 donne assolute della classifica generale (senza categorie).
E' previsto anche un trofeo per il primo arrivato iscritto AVIS e uno per la prima arrivata iscritta AVIS (Trofeo AVIS Dario Metallo).
I L P R O G R A M M A
I L R E G O L A M E N T O
"7° Stracittadina Città di Amantea – "Corsa della Solidarietà"
"TROFEO DARIO METALLO" - 2014 (Corsa non Competitiva)
L'AVIS COMUNALE AMANTEA organizza per domenica 11 Maggio 2014 una corsa non competitiva di circa 5 Km.
LA PARTECIPAZIONE La corsa non competitiva è a passo libero ed aperta a tutti.
RITROVO – PARTENZA Per chi si è già iscritto nei giorni precedenti, il ritrovo è entro le ore 16:30 in Piazza Cappuccini – Amantea (CS) con parcheggio interno gratuito alle scuole elementari "Pascoli" accesso da Via Baldacchini, sarà possibile iscriversi e ritirare il pacco gara dalle ore 16:00 alle 17:30.
La partenza è prevista alle 18:30.
ISCRIZIONI - PACCO GARA - RITIRO PETTORALI Le iscrizioni potranno essere effettuate la mattina della corsa – domenica 11 maggio 2014 – dalle ore 10:30 alle ore 12:30:
• Amantea – Piazza Commercio;
Oppure prima della partenza in Piazza Cappuccini dalle ore 16:00 alle 17:30.
Ai primi 200 iscritti verrà consegnato un pacco gara composto dai prodotti offerti dagli sponsor della manifestazione.
La quota di iscrizione della non competitiva è di € 2,00 e potrà essere pagata contestualmente al ritiro del pacco gara.
La quota riservata ai soci "AVIS" è di € 1,00.
La partecipazione è gratuita per i minori di anni 12.
Le iscrizioni dei gruppi dovranno essere effettuate preferibilmente entro il 09 Maggio 2014, inviando apposita richiesta al fax n. 0982.426396 o all'indirizzo e-mail
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
.
TEMPO MASSIMO DI GARA Il tempo massimo è di 60 minuti.
PREMIAZIONI. Le premiazioni (medaglie, coppe e prodotti offerti dagli sponsor) si terranno a fine gara in Piazza Cappuccini.
PREMI INDIVIDUALI
Verranno premiati:
• "Family-Run": alla fine della loro passeggiata/corsa (non agonistica) saranno premiati tutti gli iscritti e arrivati, con medaglia ricordo,
senza classifica alcuna;
• "Piccole gocce crescono": prevede un premio per i primi 3 classificati maschili e le prime 3 classificate femminili di ogni categoria;
• "Handi-Amo Insieme": medaglia ricordo a tutti i partecipanti e targa per ogni associazione partecipante.
• "5km non competitiva" (non sono previsti premi di categoria):
• Coppa e medaglia ai primi 5 uomini assoluti della classifica generale;
• Coppa e medaglia alle prime 5 donne assolute della classifica generale;
"Trofeo AVIS Dario Metallo":
• Nella "5km non competitiva" faranno speciale classifica i tesserati AVIS, che all'atto dell'iscrizione abbiano fatto presente la loro appartenenza all'ente AVIS; tale classifica non è cumulabile con la classifica "non competitiva" e concorreranno quindi esclusivamente per il Trofeo "DARIO METALLO" riservato al primo arrivato AVIS e la prima arrivata AVIS ai quali saranno consegnati un Trofeo e medaglia.
PREMI PER GRUPPI, SOCIETA' SPORTIVE E ASSOCIAZIONI
Verrà premiata la prima società, gruppo o associazione con il maggior numero di atleti iscritti e classificati.
Un premio sara' riservato l'Istituto Scolastico con il maggior numero di atleti iscritti e classificati.
I premi, i trofei e le coppe saranno consegnati nel corso della cerimonia a fine gara a tutti i partecipanti, gruppi e associazioni.
In caso di mancato ritiro nel corso delle premiazioni, i premi dovranno essere ritirati a cura dell'avente diritto presso la segreteria
organizzativa dell'AVIS COMUNALE in Via Margherita n° 10 Amantea entro e non oltre 30 giorni.
Il ritiro potrà avvenire esclusivamente previa comunicazione telefonica chiamando CELL. 368.977064
CLASSIFICHE. Le classifiche ufficiali saranno disponibili, dopo la gara e gratuitamente, su www.avisamantea.it
ANIMAZIONE BIMBI:
16.30 - 19.00: i nostri animatori, in un'area kids riservata, coinvolgeranno i piccoli visitatori in avvincenti giochi musicali e giochi con i gonfiabili.
DIRITTO D'IMMAGINE
Pubblicato in
Economia - Ambiente - Eventi
La seconda giornata della Kermesse Carnevalesca va di scena a Campora San Giovanni, tanti bambini per le le strade ed il grande Corso Italia si colora
GALLERIA FOTOGRAFICA - SONDAGGIO CARRI
Il grande corso Italia di Campora San Giovanni è pieno di gente. C’è il sole che aiuta a sorridere.
Ed infatti il corso è pieno di bambini.
Pochi invece i carri.
Solo 5 i carri (e non 3 come segnalatoci da Rosa Ferrato).
Da Amantea nessun carro (erroneamente ci era stato riferito che gli Arripezzati fossero del capoluogo ma invece la corretta informazione ci viene fornita ancora da Rosa Ferrato, che ringraziamo per le dritte). Nessun carro nemmeno da Belmonte Calabro e da Longobardi.
Sconosciute le ragioni. Ma molti camporesi lamentano questa assenza che viene considerata un mancanza di rispetto per la frazione e per i suoi abitanti. Particolarmente arrabbiate le Amazzoni Antonella, Giovanna e Rosa.
Tra gli altri anche Raffaele Romano e Mario Bruno.
Carnevale di Amantea 2014
Carnevale di Amantea - Edizione 2014: Quali sono secondo te i carri da premiare nelle prime tre posizioni? Si possono esprimere 3 voti (anche tutti ad un singolo carro)
Il sondaggio è chiuso da giorno Domenica, 09.Marzo 2014 (17:00)!
jVoteSystem developed and designed by www.joomess.de.
Qualcuno, invece, salomonicamente dice che non fa niente. La mamme sono contente ed i bambini anche . È la loro festa e nei vestitini colorati sono sempre bambini. Qualcuno sorride, qualcuno si mostra alla nostra macchina fotografica quasi intimiditi e senza darci il piacere di un sorriso.
Ragazzi e ragazze sono anche loro gioiosi e felici, forse più dei bambini. Sorridono con gioia al nostro invito di lasciarsi fotografare. Numerose le forze dell’ordine ed in particolare carabinieri e Polizia municipale, con i rispettivi comandanti . Presenti anche alcuni volontari della protezione civile.
Ma tutto si svolge con estremo ordine favorito dall’ampiezza della strada, dal numero ridotto di carri e dalla civiltà dei camporesi e dei loro ospiti.
In mezzo alla strada un grande striscione ricorda le giovani vite spezzate prima del tempo. I ragazzi di Campora non dimenticano i loro amici.
Basta questa delicatezza per mostrare la qualità dei giovani camporesi. Ed è questo che amiamo segnalare, non le cose che dividono inutilmente.
N.B. I risultati del sondaggio verranno resi pubblici alle ore 12.00 di Sabato 8 Marzo.
Mentre sarà possibile votare sino alle 17.00 di Domenica 9 Marzo
In seguito pubblicheremo il vincitore secondo i lettori di TirrenoNews.it
GALLERIA FOTOGRAFICA:
Pubblicato in
Campora San Giovanni
E' stato un successo di presenze, di divertimento e di partecipazione. Dopo anni possiamo dire che il Carnevale di Amantea 2014 è l'inizio di un percorso nuovo, nuovo come i carristi giovani che adesso lentamente di anno in anno si sono migliorati. La speranza è di rivedere il Carnevale dei primi anni del 2000. Ma di sicuro possiamo affermare che l'edizione di questo anno ha regalato davvero un bel Carnevale di Amantea, come mancava da anni. Pronta la diretta streaming dal vivo, vai sulla HOME di TIRRENONEWS.IT per visionarla (CLICCA QUI)
Sono anni ormai, infatti, che puntualmente quando prende il via il Carnevale di Amantea, il cattivo tempo, le nubi e la pioggia rovinano le aspettative dei partecipanti alla kermesse calabrese.
Stavolta, invece, non ci sono dubbi i carri usciranno, le nubi, almeno per il momento, si diradano ed il cielo azzurro sopra la cittadina tirrenica fanno ben sperare sulla riuscita della sfilata dei carri allegorici e delle maschere (la prima delle tre uscite) del Carnevale 2014.
Il Capannone dei Carristi che per mesi ha ospitato giovani e meno giovani che tutte le sere hanno lavorato alla realizzazione di quelli che dapprima erano solo sogni, poi idee, poi schizzi su carte ed infine piccole opere d’arte, si apre per permettere agli amanteani di ammirare i capolavori di cartapesta.
Ricordiamo, quindi, il programma ed i gruppi di carristi con i carri di quest’anno:
Domenica 2 marzo: Amantea ore 15.00 Sfilata di carri e Gruppi.
Lunedì 3 marzo Campora SG ore 15.00 Carnevale.
Martedì 4 marzo Amantea ore 15.00 Sfilata di carri e Gruppi.
Domenica 9 marzo Amantea ore 15.00 Sfilata di carri e Gruppi.
Domenica 9 marzo Amantea Ore 19.00 Premiazione.
Mentre i Carri ed i Gruppi che parteciperanno sono:
1. Avanti un altro – Forse c’ha facimu… forse no!
2. Black Power – Pro Loco Campora San Giovanni
3. Cattivissimo me 2 – Gli Svitati
4. Futurama – Gli Arripezzati
5. Hercules – In Desaparecidos
6. Il mago di Oz – Sgarrati
7. Phineas e Ferb – I Bravi Ragazzi
8. Save the Children – I Giovinotti
9. Shrek – I Cacaturnisi
10. Super Mario Bros – Banda di Zingari
11. Vado a Rio – Red Eyes
12. Willy Wonka – I Figli di coò
N.B. I risultati del sondaggio verranno resi pubblici alle ore 12.00 di Sabato 8 Marzo.
Mentre sarà possibile votare sino alle 17.00 di Domenica 9 Marzo
SONDAGGIO CARNEVALE DI AMANTEA 2014:
Carnevale di Amantea - Edizione 2014: Quali sono secondo te i carri da premiare nelle prime tre posizioni? Si possono esprimere 3 voti (anche tutti ad un singolo carro)
jVoteSystem developed and designed by www.joomess.de.
Carnevale di Amantea 2014Il sondaggio è chiuso da giorno Domenica, 09.Marzo 2014 (17:00)!
GALLERIA FOTOGRAFICA:
Pubblicato in
Primo Piano
E’ la prima volta che Campora supera le posizioni politiche e decide di fare corpo unico per proporsi come gruppo e non nelle singole individualità. Una tecnica che fa forte il gruppo. Vari gli incontri fino al punto di definire quasi tutto.
Chi sono?
Semplice: Totonno Veltri, Gianluca Cannata, Luca Ferraro, Mario Bruno, Raffaele Romano, David Viola.
Quali le esigenze?
Semplice, dicono che vogliono 3 posti da assessore
La tecnica?
Semplice. Entrare in una lista vincente. Ma occorre trovarla. Ed allora occorre incontrare i possibili candidati a sindaco cominciando da quelli che a loro appaiono vincenti ed indipendentemente da tutto.
Che significa indipendentemente da tutto?
Significa che se eletti condizioneranno qualsiasi giunta, qualsiasi sindaco.
E ieri hanno reso omaggio ai Re di Amantea.
Chi?
Semplice. Dicono Peppe e Sergio. Il ragioniere del comune ed il potente assessore al bilancio con delega perfino al PSA.
A ricevere i camporesi dicono anche GB Morelli e Viano di Puglia che però sono andati via subito
Sorpresi i camporesi per la mancanza della candidata a sindaco Monica Sabatino sostituita dal padre Peppe che avrebbe garantito per la figlia.
Ora Campora deciderà se salire o meno su questa nave.
Ma qual è il programma?
E che importa!
E quale la rotta?
E che importa!
Sembra però che ci sia un grosso problema.
Per garantire la vittoria alla lista occorre lasciare libero uno dei tre posti di assessore ad un politico camporese ancora non nominato ma capace di portare tanti voti da far vincere ( e soprattutto con il passaggio far perdere i possibili avversari!).
Pubblicato in
Politica
È vero che se Atene piange, Sparta non ride. Ma è altrettanto vero che una frazione come Campora san Giovanni non può rimanere abbandonata a se stessa nell’ordine, nella sicurezza e nella legge.
La recente vicenda di una “banda” che aspetta che la pattuglia delle Forze dell’ordine si trovi tra San Lucido e Paola per assaltare un bar( non una banca, si badi!) per rubare qualche migliaio di euro dalle slot machine, con una tecnica da banditi specializzati, impone urgenti ed importanti riflessioni.
È vero che il pericolo si annida dappertutto e sempre, ma che ( come abbiamo detto) si sappia ormai tutto:
- Che i Carabinieri di Amantea non siano operativi alla 05 del mattino;
- Che le volanti di CC e PS siano lontane da Amantea ;
- Che il bar manchi di allarme;
- Che il bar sia dotato di telecamere che vengono rese inutili
- Che ci sono le telecamere “urbane” e che pertanto sia necessario mascherarsi
significa che ci si trova dinanzi a professionisti del crimine.
Ed allora è necessaria una adeguata risposta da parte dello Stato.
Due le strade da seguire.
La prima è quella di insistere sul Prefetto perchè prenda atto di questa situazione e disponga la presenza di un apposito presidio operativo notturno, magari un mese per cadauno alle forze dell’ordine. In tal caso appare incomprensibile questa attuale amministrazione che si preoccupa di dotare la Guardia Costiera di un ottimale Presidio , posto sulla Statale 18, peraltro a servizio non solo di Amantea ma anche di altri comuni costieri ( a proposito è legittimo che gli amanteani paghino per intero un servizio destinato anche ad altri enti locali?)e non si preoccupi di dotare le Forze dell’ordine di analoga struttura ?
La seconda è che, come prevede la legge, l’amministrazione comunale attivi un nucleo autonomo di Polizia Municipale nella Frazione Campora SG.
Da vecchio comandante dei vigili urbani io comprerei una nuova auto per rendere la polizia urbana della frazione autonoma rispetto a quella del capoluogo.
In queste condizioni, poi, si impone che la Polizia urbana sia dotata di armi.
Certo che una Polizia urbana con unità a 9 ore a settimana lascia molto amaro in bocca, non solo ai vigili precari che sono stati così vivamente mortificati , ma allo stesso comandante il cui compito di governo del corpo appare ben difficile.( nella foto un quarto di Vigile urbano)
Ma esiste in Italia qualche altro vigile part time a 9 ore settimanali? Se qualcuno ne è a conoscenza gradiremmo saperlo. Grazie anticipatamente.
Due cose però già le so: la prima è che il sig Prefetto non potrà impiegare per servizi di sicurezza vigili urbani part time il cui orario di servizio scade nel mentre si insegue un ladro.
La seconda è che non esistono Carabinieri, Poliziotti, Finanzieri, e simili in part time a 9 ore settimanali.
Pubblicato in
Primo Piano
Una parte dei soldi obiettivo dei rapinatori del King bar di Campora San Giovanni si trovava in una Slot machine che venne caricata sull’auto usata per sfondare la vetrina.
Un carico difficile da trasportare .
Un carico che poteva facilmente attrarre l’attenzione di qualsiasi pattuglia delle Forze dell’ordine che Avesse incrociato l’auto con una slot machine precariamente trasportata nel cofano posteriore.
Proprio questa consapevolezza ha suggerito al proprietario della macchinetta di farsi un giro di perlustrazione alla sua ricerca.
Ed è grazie a questa intuizione che la ricerca è stata coronata da successo
Esclusa la ben frequentata statale 18 restavano possibili solo tre strade minori
Quella lungo Oliva per Aiello calabro, quella per Serra d’Aiello, quella per Cleto.
E proprio su questa strada secondaria il rinvenimento
La slot era stata privata della gettoniera e poi abbandonata lungo la strada stessa.
L’auto, invece, una Fiat, è stata trovata in quel di Lamezia Terme.
Pubblicato in
Cronaca
Riceviamo e pubblichiamo:
Campora San Giovanni sembra ormai il Far West dei vecchi film dove i banditi rapinano le banche e fuggono a cavallo senza timore di essere inseguiti e tantomeno puniti.
Sfondare una vetrina con un’auto per compiere un furto è l’indice della arroganza dei delinquenti che sanno di restare impuniti.
Una frazione di quasi 5000 abitanti non può restare ulteriormente senza un presidio stabile di Forze di Polizia.
La sicurezza dei camporesi non può essere assicurata dai Carabinieri del nucleo operativo radio mobile la cui sede dista più di 30 km.
E tanto vale, anche, per la Polizia di Stato la cui sede è nella stessa lontana città di Paola.
Per carità nessuna accusa alle Forze dell’ordine che sappiamo fanno il loro dovere, ma ovviamente nei limiti del possibile.
Purtroppo, sappiamo che, anche quando allertati da cittadini che collaborano con le Forze dell’ordine, le volanti di CC e PS non potendo certamente volare, per forza di cose per raggiungere la periferia del territorio controllato impiegano quei minuti che permettono di compiere furti e rapine con la consapevolezza di non essere assicurati alla giustizia.
E’ una situazione inaccettabile, alla quale occorre dire BASTA!
E la POLITICA deve porsi questo irrinunciabile primario obiettivo.
Lo dico con amarezza e rabbia , ma anche con piena consapevolezza che finora si è scherzato, dimentichi che la sicurezza , insieme con il lavoro è la prima sacrosanta esigenza di ogni popolo.
Quello che è successo nei giorni scorsi a Campora San Giovanni può succedere ancora. Nessuna casa è più sicura, nessun bar o negozio od attività economica è più sicura.
Ed allora è il momento di dire BASTA
La sicurezza dovrà essere il primo obiettivo da raggiungere.
Alle prossime elezioni chi vorrà il mio consenso politico dovrà avere come primo punto programmatico un presidio stabile di Forze dell’Ordine nella frazione di Campora SG ed impegnarsi in questa direzione.
E per cominciare chiederò al sig Prefetto di valutare la gravità della situazione assicurando, magari a turno, la presenza nella frazione di una volante dei carabinieri e del Commissariato di PS fino alla attivazione di un diverso e più organico presidio stabile di Forze dell’Ordine.
Campora SG 10.01.2013
Il Consigliere Marcello Socievole
Pubblicato in
Primo Piano
Il Comitato Campora San Giovanni ed il dimensionamento scolastico
Mentre i forconi presidiano la Statale 18 per segnalare le proprie difficoltà ed il malessere che investe la nostra comunità, noi stamattina siamo state a leggere le delibere del dimensionamento scolastico.
Abbiamo cominciato dalla delibera del comune di Amantea , la n. 188 del 18 novembre 2013, avente ad oggetto” Dimensionamento scolastico. Proposta di riorganizzazione scolastica per istituto scolastico di Scuola dell’infanzia primaria e secondaria di primo grado”, nella quale abbiamo potuto leggere che “ l’istituto comprensivo di Aiello calabro comprendente scuola di infanzia, primaria e secondaria di primo grado e aggrega anche e scuole dei comuni di Cleto e Serra d’Aiello ha una popolazione scolastica di 282 alunni quindi inferiore alla soglia minima prevista dalla normativa”
Per poi leggere che l’amministrazione ha inteso:” Doversi approvare e proporre all’amministrazione provinciale di Cosenza il piano di dimensionamento per come di seguito:
1)Direzione didattica statale A.Manzoni
2) istituto comprensivo G. Mameli
3)Istituto comprensivo A. Longo, comprendente il detto istituto comprensivo e le scuole di infanzia, primaria e secondaria di primo grado di Aiello Calabro, Cleto e Serra d’Aiello.
Poi abbiamo letto la delibera152 del28.11.2013 adottata dal comune di Cleto che ha fatto propria la proposta del comune di Amantea.
E poi abbiamo letto la delibera del comune di Aiello calabro n 113del 6 dicembre 2013 che, al contrario, conferma l’istituto comprensivo di Aiello Calabro comprendente scuola di infanzia, primaria e secondaria di primo grado e che aggrega anche e scuole dei comuni di Cleto e Serra d’Aiello pur avendo una popolazione scolastica di 282 alunni quindi inferiore alla soglia minima prevista dalla normativa, ma affermando “ la volontà dì questa Amministrazione Comunale dì mantenere l’organigramma scolastico presente sul territorio comunale” .
Non solo ma sulla stessa linea anche il comune di Serra d’Aiello con la propria delibera n 35 del 20.11.2013.
Difficile capire cosa stia succedendo.
Ma come, ci siamo chieste, il sindaco di Aiello Calabro e quello di Serra d’Aiello non erano già d’accordo con il comune di Amantea? I quattro comuni non avevano raggiunto un accordo preventivo? Possibile che il comune di Amantea abbia ipotizzato di assorbire l’istituto comprensivo di Aiello calabro senza nemmeno informare il sindaco Iacucci?
Peraltro la delibera del comune di Amantea non risulta essere stata inviata, come si doveva, ai comuni di Cleto, Aiello Calabro e Serra d’Aiello.
Cosa vuole dimostrare il sindaco Iacucci?
Meno comprensibile appare il deliberato di Serra d’Aiello che invia i propri studenti a Campora san Giovanni senza concorrere in alcun modo ai costi gravanti sul comune di Amantea e poi si arroga il diritto di restare con la istituzione scolastica di Aiello.
Ed allora ci siamo chieste : “Possibile che un sindaco accorto e navigato come quello di Aiello Calabro si sia prestato ad una “magra” figura se l’ente provincia non accoglie la sua proposta? O piuttosto ha pensato che finchè c’è vita c’è speranza ?”.
Che cosa accadrebbe se la provincia( per una qualsiasi ragione) accettasse la ipotesi di Iacucci e confermasse la sua istituzione scolastica? Potrebbe venire meno l’IC A Longo?
Che allora e comunque si sappia che non donne di Campora SG siamo pronte a ricominciare la nostra “Guerra santa”.
E questa volta non saremo certamente sole!
Pubblicato in
Campora San Giovanni