BANNER-ALTO2
A+ A A-

Cari amici di Tirreno News stasera vi debbo comunicare una brutta notizia: il ragazzo francese scomparso nelle campagne tra Longobardi e Fiumefreddo Bruzio di cui vi avevamo dato notizia tre giorni orsono purtroppo è stato trovato morto in un dirupo.

Il recupero della salma ha richiesto alcune ore perché si è rivelato molto difficile e complesso per la difficile accessibilità del luogo.

E’ giunto sul posto un elicottero dei Vigili del Fuoco.

Mistero ancora sulla causa del decesso.

Ma essendo il ragazzo trovato in un dirupo si pensa che sia caduto accidentalmente.

Ora bisogna stabilire cosa ci faceva il ragazzo in quel posto e perché si è fermato in Calabria e non ha proseguito il viaggio che lo avrebbe dovuto portare in Francia dove i genitori lo stavano aspettando.

Cosa cercava?

Ha incontrato qualcuno?

Saranno gli inquirenti dopo aver effettuato l’autopsia a darci una risposta plausibile.

Il luogo impervio dove è stato rinvenuto il povero ragazzo dista circa 500 dove l’altro giorno era stato trovato il suo furgone

Leggi tutto... 0

Il comune di Mirto Crosia ha attuato il Sistema di protezione per richiedenti asilo e rifugiati (SPRAR)

Ed in questi giorni è venuto alla luce Emmanuel, primo cittadino di Crosia appartenente ad una delle famiglie integrate attraverso residenti nel comune traentino.

Il bimbo, figlio di papà John e mamma Joy, entrambi di nazionalità nigeriana, è venuto alla luce la scorsa domenica 7 gennaio 2018 presso l’ospedale civile “Compagna” di Corigliano calabro.

È quanto fa sapere l’assessore alle Politiche sociali, Graziella Guido, che attraverso i responsabili dell’ufficio servizi sociali comunale ha trasmesso ai genitori e al bambino gli auguri dell’intera comunità mirtocrosiota.

Emmanuel – dice Guido - il cui nome porta con se un incredibile messaggio di speranza, è un po’ figlio di tutti noi cittadini di Mirto Crosia, che da anni è una delle maggiori comunità calabresi ad aver fatto dell’accoglienza un valore e che dall’estate scorsa ha scelto coraggiosamente di accogliere e integrare nel proprio tessuto sociale anche i cittadini rifugiati e richiedenti asilo del progetto Sprar.

E sono certa – continua - che la nascita di Emmanuel possa rappresentare un nuovo seme di speranza nel solco di quella sana e costruttiva accoglienza fondata su valori e rispetto reciproco.

Da amministratori attenti alle esigenze di tutti i cittadini della nostra comunità, nel nostro piccolo cercheremo di lavorare per integrare queste nuove famiglie che con umiltà hanno chiesto di potersi inserire nella nostra società ponendo come condizione preliminare l’attenzione verso la nostra cultura, le nostre tradizioni e le nostre difficoltà.

Oggi – conclude l’Assessore - con affetto e tanta soddisfazione porgiamo i più cari auguri ad Emmanuel e a tutta la sua famiglia, per questo nuovo inizio che ci auguriamo possa essere di buona vita.

Giovedì, 11 Gennaio 2018

Leggi tutto... 0

Finalmente una buona notizia dal PD.

Sapete che Occhiuto ha attuato la ZTL

Ed in pochissimo tempo sono state elevate circa 40 mila multe

Una enormità

 

Segno evidente che o i cosentini se ne fottono del codice della strada o che la ZTL è assurda

E proprio ieri in un incontro con la stampa e diversi cittadini sui temi della città i consiglieri del PD hanno sfruttato, uno su tutti, il tema della pioggia di multe per la Ztl.

«In queste ore si stanno inviando ai cittadini le multe per il passaggio ai varchi della Ztl».

Il capogruppo del Pd Damiano Covelli parla di 40mila sanzioni: «In commissione all’unanimità avevamo votato di sospendere l’efficacia dei varchi ma non se n’è fatto nulla».

Tra gli altri c’erano oltre a Damiano Covelli, Guccione , Alessandra Mauro e Guglielmelli.

Registriamo questa posizione chiedendoci se si tratta di una posizione politica o personale di presenti.

Leggi tutto... 0
BANNER-ALTO2
© 2010 - 2021 TirrenoNews.Info | Liberatoria: Questo sito è un servizio gratuito che fornisce ai navigatori della rete informazioni di carattere generale. Conseguentemente non può rappresentare una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità predefinita. Non può, pertanto, essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge 62 del 7 marzo 2001. L'Autore del sito non è responsabile dei commenti inseriti nei post o dell’utilizzo illegale da parte degli utenti delle informazioni contenute e del software scaricato ne potrà assumere responsabilità alcuna in relazione ad eventuali danni a persone e/o attrezzature informatiche a seguito degli accessi e/o prelevamenti di pagine presenti nel sito. Eventuali commenti lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’autore del sito, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Nei limiti del possibile, si cercherà, comunque, di sottoporli a moderazione. Gli articoli sono pubblicati sotto “Licenza Creative Commons”: dunque, è possibile riprodurli, distribuirli, rappresentarli o recitarli in pubblico ma a condizione che non venga alterato in alcun modo il loro contenuto, che venga sempre citata la fonte (ossia l’Autore). Alcune immagini pubblicate (foto, video) potrebbero essere tratte da Internet e da Tv pubbliche: qualora il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi all'autore del sito che provvederà prontamente alla loro pronta. Qualunque elemento testuale, video, immagini ed altro ritenuto offensivo o coperto da diritti d'autore e copyright possono essere sollecitati inviando una e-mail all'indirizzo staff@trn-news.it. Entro 48 ore dalla ricezione della notifica, come prescritto dalla legge, lo staff di questo Blog provvederà a rimuovere il materiale in questione o rettificarne i contenuti ove esplicitamente espresso, il tutto in maniera assolutamente gratuita.

Continuando ad utilizzare questo sito l'utente acconsente all'utilizzo dei cookie sul browser come descritto nella nostra cookie policy, a meno che non siano stati disattivati. È possibile modificare le impostazioni dei cookie nelle impostazioni del browser, ma parti del sito potrebbero non funzionare correttamente. Informazioni sulla Privacy