BANNER-ALTO2
A+ A A-

Il portavoce al Senato del MoVimento 5 Stelle Nicola Morra.   crede nella Giustizia e la invoca.

Al punto che senatore Morra dichiara:

«È grave che a distanza di sei settimane dalla risposta inviatami dal Ministro Madia sull'irregolarità degli uffici stampa del Consiglio e della Giunta regionale non sia stato adottato alcun provvedimento da parte dei due organismi».

Vorremmo chiedergli se a distanza di 5 settimane non sarebbe stato egualmente grave.

Poi prosegue: «È grave soprattutto in considerazione del fatto che il Ministro ha trasmesso gli atti alla Procura regionale presso la Corte dei conti e che sulla vicenda,  per impulso degli ispettori del Mef , indagano le procure di Reggio Calabria e Catanzaro, cui (insieme alla collega Nesci) inviammo lo scorso anno un esposto.  

Oliverio ed il "giovane" Irto continuano a far finta di niente,  nonostante il Ministro della Funzione Pubblica abbia chiaramente invitato le due istituzioni ad agire per ripristinare la legalità»  

Infine Morra sognando la Giustizia richiama la Costituzione e chiede una soluzione: «È assurdo che sei persone, in barba alla Costituzione ed alle leggi dello Stato, siano state assunte senza alcuna procedura concorsuale e costino ogni anno oltre un milione di euro alla collettività.  

Tutto questo accade in una regione in cui la gran parte dei giornalisti guadagna qualche centesimo di euro ad articolo e non è in alcun modo tutelata, come la cronaca si impegna a ricordarci con frequenza.  

Invitiamo per l'ultima volta Oliverio ed Irto a fare il proprio dovere, ribadendo lo stesso invito ai due segretari generali di Giunta e Consiglio,  tutti solidarmente responsabili (sul piano penale e contabile) di queste ripetute omissioni pur in presenza di un pronunciamento da parte del Ministro competente»

Senatore Morra perché i mercenari al soldo del sovrano costano così tanto?

E quale legge può far pagare il sovrano e garantire Giustizia?

Ed è una illusione invocare la Costituzione?

Leggi tutto... 0

La fogna arriva al mare?

Nessuna paura, nessun timore, è solo un fatto estetico.

Sicuramente disdicevole è la macchia marrone che invade il mare ed altrettanto fastidiosa la puzza di fogna che ti riempie le narici, ma state “sereni”

L’Arpacal ripete che il mare calabrese è eccellente.

E non ha torto!

Già le acque si muovono e dopo pochi minuti la macchia di fogna si diluisce ed, addirittura, si sposta così che dove prima c’era sporco più tardi ci sarà il pulito

E’ la storia del mare.

Ed è anche la storia delle nostre fogne

Anche Montepaone ha una delle micidiali reti fognarie consortili ( nel caso Montepaone, Petrizzi Gasperina, Montauro e Stalettì) con tanti impianti di sollevamento che vanno in tilt tanto più quando il carico da sollevare diventa abnorme.

Ed è bastata una pompa di sollevamento parzialmente ostruita, per causare la fuoriuscita delle acque nere che non sono state certamente fermate dall’argine temporaneo costruito, in fretta e furia, proprio per evitare che la marea inquinante arrivasse in spiaggia e quindi in mare.

Forse anche lì i comuni per evitare di sporcare il mare infilano le acque piovane nella rete fognaria sovraccaricandone i volumi e mandando in tilt le pompe

Ed allora? Allora nessuna certezza, salvo quella diffusa dall’Arpacal e relativa al mare eccellente!

Leggi tutto... 0

Caminia posta nel centro del Golfo di Squillace a pochi chilometri da Soverato.è uno dei luoghi più affascinanti della Calabria, forse uno dei posti più belli del Meridione

Bello ma fragile.

Basta una pioggia abbondante e giù problemi

Successe martedì 22 novembre 2011 quando restò isolata per lo smottamento di un costone

Ed è successo ancora ieri 7 agosto 2015

Questa volta una esondazione

Ad esondare il "fosso Caminia" al confine settentrionale della località turistica a ridosso di un affollato villaggio turistico e di una serie di abitazioni private.

Fango e detriti hanno invaso alcune strade travolgendo diverse auto e portando verso il mare quanto si trovava sulla via dell’acqua.

Danni anche a Montepaone dove una famiglia è rimasta bloccata nella propria autovettura per l'impossibilità di aprire le portiere.

Chiusi i sottopassi della zona marina del centro così come è avvenuto nel comune di Montauro.

Diversi disagi anche a Squillace Lido.

Nella ampia zona del nubifragio anche qualche allagamento di scantinati

La pioggia diventa fiumi che senza letti sufficienti invadono quanto loro utile per giungere al mare

Chissà perché non vengono lasciati spazi sufficienti e poi si invocano i drammi inattesi e perfino le provvidenze.

Leggi tutto... 0
BANNER-ALTO2
© 2010 - 2021 TirrenoNews.Info | Liberatoria: Questo sito è un servizio gratuito che fornisce ai navigatori della rete informazioni di carattere generale. Conseguentemente non può rappresentare una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità predefinita. Non può, pertanto, essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge 62 del 7 marzo 2001. L'Autore del sito non è responsabile dei commenti inseriti nei post o dell’utilizzo illegale da parte degli utenti delle informazioni contenute e del software scaricato ne potrà assumere responsabilità alcuna in relazione ad eventuali danni a persone e/o attrezzature informatiche a seguito degli accessi e/o prelevamenti di pagine presenti nel sito. Eventuali commenti lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’autore del sito, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Nei limiti del possibile, si cercherà, comunque, di sottoporli a moderazione. Gli articoli sono pubblicati sotto “Licenza Creative Commons”: dunque, è possibile riprodurli, distribuirli, rappresentarli o recitarli in pubblico ma a condizione che non venga alterato in alcun modo il loro contenuto, che venga sempre citata la fonte (ossia l’Autore). Alcune immagini pubblicate (foto, video) potrebbero essere tratte da Internet e da Tv pubbliche: qualora il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi all'autore del sito che provvederà prontamente alla loro pronta. Qualunque elemento testuale, video, immagini ed altro ritenuto offensivo o coperto da diritti d'autore e copyright possono essere sollecitati inviando una e-mail all'indirizzo staff@trn-news.it. Entro 48 ore dalla ricezione della notifica, come prescritto dalla legge, lo staff di questo Blog provvederà a rimuovere il materiale in questione o rettificarne i contenuti ove esplicitamente espresso, il tutto in maniera assolutamente gratuita.

Continuando ad utilizzare questo sito l'utente acconsente all'utilizzo dei cookie sul browser come descritto nella nostra cookie policy, a meno che non siano stati disattivati. È possibile modificare le impostazioni dei cookie nelle impostazioni del browser, ma parti del sito potrebbero non funzionare correttamente. Informazioni sulla Privacy