
Come promesso, Renzi interviene sui plessi scolastici e non dimentica la Calabria
Per il 2014 un finanziamento di 14 milioni di euro. In Calabria saranno realizzati interventi edili su 982 scuole 982 scuole su 2525 plessi
Ecco la distribuzione per province
Catanzaro euro 2.126.503,
Cosenza euro 7.641.599,
Crotone euro 808.389,
Reggio euro 3.695.312 e
Vibo Valentia euro 104.381.
Ed ecco gli istituti finanziari nel 2014
Catanzaro finanziati 211 su 480
Cosenza finanziati 451 su 967
Crotone finanziati 39 su 209
Reggio Calabria finanziati 273 su 604
Vibo Valentia finanziati 8 su265
Ed infine i finanziamenti medi per plesso.
Catanzaro euro 10 078
Cosenza euro 16 943
Crotone euro 20 728
Reggio Calabria euro 13 536
Vibo Valentia euro 13 047
“Una buona pittata!”
AMANTEA (CS) – Cresce l’attesa in occasione del Calabria Evolutions, lo straordinario evento artistico musicale che vedrà protagonisti circa 250 giovani musicisti di tutte le provincie calabresi, provenienti dalle più prestigiose formazioni musicali che operano nella nostra regione.
Una maestosa orchestra avrà il privilegio di eseguire in Prima Assoluta il brano “Calabria Evolutions - Ode alla Calabria” composto da uno dei più importanti ed eseguiti autori del panorama musicale internazionale, il belga Andrè Waignein.
Protagonista ancora una volta, dopo lo straordinario successo dell’evento Muti del 2012, la banda musicale “Francesco Curcio” di Amantea, (diretta dal M° Perri Altomare Alfonso) che avrà il compito di rappresentare l’intera provincia di Cosenza.
Compito sicuramente gravoso ma che la banda Curcio saprà certamente portare a termine con autorevolezza anche in virtù del suo brillante curriculum che ne rispecchia le capacità e l’impegno. A tal proposito si palesano l’impegno e la costanza con le quali i giovani componenti della banda stanno proseguendo questo percorso di preparazione al suddetto evento.
Lo stesso si svolgerà martedì 22 luglio a Laureana di Borrello (RC) in piazza Papa Giovanni Paolo II ed il giorno seguente nella splendida cornice della Piazza Monumento a Falerna Superiore (CZ).
La composizione sarà edita dalle Edizioni Musicali De Haske, casa editoriale che ha sede in Olanda, con succursali nel mercato musicale asiatico e americano; una bella fotografia della Calabria a disposizione di centinaia di scuole di musica di tutto il mondo.
E sarà lo stesso autore a dirigere il brano con il quale ha voluto omaggiare, non solo la bellezza della nostra terra, ma soprattutto riconoscere la grande rivoluzione culturale e sociale che le orchestre giovanili calabresi stanno attuando, rappresentando ormai un modello di professionalità e preparazione musicale per l’intera nazione.
Le due serate, inoltre, saranno arricchite dalla presenza del maestro Lorenzo Pusceddu, esponente di primo piano del mondo bandistico e tra i più prolifici compositori italiani.
All’interno della grande orchestra saranno presenti anche i ragazzi della Banda Giovanile “John Lennon” di Mirandola (MO), legati da un significativo gemellaggio con l’orchestra di Laureana.
Partner di grande prestigio collaboreranno alla riuscita della manifestazione:
l’AMA Calabria; il Conservatorio di Musica “Fausto Torrefranca” di Vibo Valentia; il Comune di Laureana di Borrello; la Buffet Group di Parigi e numerose realtà calabresi del mondo culturale e imprenditoriale.
Programma Musicale
• Dmitri Shostakovich (arr. A. Waignein): The Second Waltz (dir. Maurizio Managò);
• André Waignein: Mandel (dir. Francesco Di Rende);
• Ennio Morricone (arr. A. Waignein): Morricone’s Melody (dir. Alfonso Perri Altomare);
• André Waignein: Petite Suite Europeenne (dir. Lorenzo Pusceddu);
• André Waignein: Air for Winds (dir. Francesco Castagnino);
• André Waignein: Ouverture Festive (dir. Saverio Varacalli);
• André Waignein: Song and Dance (dir. Mirko Besutti);
• André Waignein: Memory (dir. Stefano Calderone );
• André Waignein: CALABRIA EVOLUTIONS - Ode alla Calabria (dir. André Waignein). (Prima esecuzione assoluta).
Gruppi Musicali protagonisti dell’evento:
• Banda Musicale “Francesco Curcio” di Amantea (CS);
• Banda Musicale Città di Falerna (CZ);
• Banda Musicale “Giuseppe Verdi” di Roccabernarda (KR);
• Orchestra Giovanile di Fiati di Laureana di Borrello (RC);
• Junior Band dell’Istituto Comprensivo “Laureana Galatro Feroleto”;
• Orchestra di Fiati Città di Gerace (RC);
• Banda Musicale Città di Reggio Calabria (RC);
• Concert Band di Melicucco (RC);
• Orchestra dell’Istituto d’Istruzione Superiore “Piria” di Rosarno (RC)
• Orchestra Giovanile di Fiati “Giuseppe Rechichi” di Oppido Mamertina (RC);
• Banda Giovanile “John Lennon” di Mirandola (MO).
Associazione Banda Musicale “Francesco Curcio” Città di Amantea (CS)
L'impianto accusatorio di "All included" ha retto .
La pena maggiore per Sergio Bartoletti ex coordinatore provinciale del Pdl ,g ià candidato a sindaco di Cosenza per Forza Italia condannato a tre anni e sette mesi.
Insieme con lui altre 43 condanne
L’operazione “All included” , coordinata dal pm Francesco Cozzolino e condotta nel 2009 dalla Polizia stradale vedeva indagate complessivamente oltre cento persone.
Alla fine in sei sono stati prosciolti, in 48 hanno patteggiato la pena e due sono stati condannati con l'abbreviato.
Secondo l'impianto accusatorio a Cosenza esisteva una vera e propria associazione che truffava le assicurazioni garantendo ai complici un "pacchetto completo" con tanto di assistenza legale e certificazioni sanitarie.
A parte Bartoletti, cui è stata applicata la pena accessoria dell'interdizione perpetua dai pubblici uffici e la libertà vigilata per un anno, le pene più pesanti sono state per
Mariarosaria Le Coche (2 anni e 3 mesi),
Anthony Martin Filardi (2 anni e 1 mesi),,
Alfonso Manzo (2 anni e 1 mesi),
Massimo Bevilacqua (2 anni e 1 mesi),
Francesco Bevilacqua (1 anno e 11 mesi),
Rosina Manzo (1 anno e 3 mesi),
Debora Ritacco (1 anno e 2 mesi).
Antonio Ritacco (1 anno e 2 mesi).
Pene da un anno a 4 mesi per tutti gli altri.