
Redazione TirrenoNews
Dal 2005 la Redazione di TirrenoNews.Info cerca di informare in modo indipendente e veloce.
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Amantea: Due importanti vicende, parola al sindaco Michele Vadacchino
Martedì, 11 Marzo 2014 22:00 Pubblicato in Primo PianoIl Sindaco di Amantea, Michele Vadacchino, interviene su due importanti questioni che hanno riguardato la cittadina.
Il grande successo per la manifestazione del Carnevale di Amantea che grazie all'impegno ed al sacrificio di carristi, gruppi di figuranti e Comitato hanno dato lustro all'intera città.
Ma anche la solidarietà e la vicinanza dell'amministrazione comunale agli amici Tonino Carratelli e Ottaviano Di Puglia per i vili episodi di cui nei giorni scorsi sono stati vittime.
Il primo.
“Il Grande Carnevale di Amantea è un appuntamento oramai entrato a pieno titolo tra gli eventi più importanti dell’intera regione e che quest’anno, dopo un periodo di fisiologica flessione, ha riconquistato alla grande pubblico e critica. Il Carnevale è la festa per eccellenza di tutto il comprensorio, che vede la presenza - oltre ai carri di Amantea e Campora - anche di Belmonte, Longobardi e Fiumefreddo. Un’occasione unica che consolida l’immagine turistica di un territorio accogliente e laborioso, che possiede ingegno e grandi capacità aggregative che si traducono nella realizzazione di carri spettacolari e costumi fantastici da parte delle maestranze locali, e nel coinvolgimento attivo di centinaia di giovani. Anche in questa edizione i carri e le coreografie si sono ispirati ai personaggi della televisione e del grande schermo, ma anche a temi e contenuti di grande valenza sociale. Complimenti ai carristi - i veri protagonisti di questo evento spettacolare - che subito dopo le feste di Natale hanno impiegato ogni ritaglio di tempo nella creazione di carri meravigliosi, capaci di incuriosire e stupire le migliaia di cittadini, ospiti e turisti che hanno pacificamente invaso le strade della città. Grazie per l’impegno e il sacrificio a nome mio personale, dell’amministrazione comunale e della città che mi onoro di rappresentare.
E’ stata una manifestazione di elevato livello, per la qualità dei carri e la consistenza dei gruppi di figuranti, che l’amministrazione comunale ha caparbiamente supportato nonostante i noti problemi di carattere finanziario che affliggono tutti gli enti locali. L’auspicio è che si possa fare sempre meglio, con la collaborazione e l’impegno di tutti, e che partendo dal Comitato Giuseppe Brusco - al quale va il nostro pubblico plauso e la gratitudine - si riesca a creare una organizzazione che lavori all’evento almeno sei mesi all’anno. Una delle idee da mettere in campo fin da subito potrebbe essere, ad esempio, l’attivazione di veri e propri percorsi formativi per “maestri della cartapesta” e anche cooperative di donne che si occupino dell’attività sartoriale.
Domenica, nella serata conclusiva, a vincere sono stati tutti i carristi per l’entusiasmo e l’allegria che ci hanno trasmesso. Un’allegria contagiosa, che vale almeno il doppio in questi tempi di crisi e di preoccupazioni su più fronti, ed è soprattutto per questo che vi ringraziamo con un forte applauso che parte dal profondo del cuore.”
Il secondo
Esprimo personalmente, e a nome dell’amministrazione comunale, affettuosa solidarietà e vicinanza agli amici Tonino Carratelli e Ottaviano Di Puglia per i vili episodi di cui nei giorni scorsi sono stati vittime. L’auspicio è che si faccia piena luce su questi atti gravi e scellerati, ai danni di uomini impegnati nel sociale e con appassionate esperienze di carattere istituzionale, e che gli autori vengano presto individuati e assicurati alla giustizia. La cultura e l’educazione alla legalità resta la sfida più importante che questa città deve assumere per il futuro delle nuove generazioni.
Amantea: Ladri entrano in casa tagliano i materassi alla ricerca dei soldi
Martedì, 11 Marzo 2014 21:21 Pubblicato in CronacaLa vicenda, accaduta nel centro storico di Amantea, riaccende il riflettore sul problema sicurezza, soprattutto in una zona della città sempre più isolata.
Analoghe vicende di furti e di violazione di proprietà private anche nel vicino comune di Belmonte Calabro
Mi ferma allarmato l’amico Salvatore e mi chiede. “Hai saputo che i ladri sono andati nella casa di Carratelli e gli hanno asportato la cassaforte?”.
Salvatore, da sempre una delle persone più sensibili di tutta la città, ha il viso di chi è addolorato per Tonino, come se fosse un suo congiunto, forse di più.
Non gli piacciono queste cose, non sono giuste, lui ha una dirittura morale che gli impedisce di accettarle.
“Si- rispondo- hanno approfittato del carnevale, e del fatto che la gente era in strada ed aveva lasciato le proprie abitazioni, per fare un furto nel quale hanno spaccato il muro per asportare la cassaforte.
Chi vuoi che senta una mazza che rompe il muro con il casino che fanno gli amplificatori sparati a volume altissimo? “
“Anzi- insisto- tutto sommato è andata bene con un solo furto!”
“No- continua- sono stati anche a casa mia!”
“ A casa tua? Domenica”
“No martedì di carnevale. Io non c’ero. Ero giù per vendere i miei quadri.
Quando sono tornato ho visto che erano entrati i ladri. Mi hanno tagliato i materassi alla ricerca di soldi che non c’erano”
E poi continuando: “Gli è andata male con me!”
E poi conclude” Mi hanno detto che, invece, a Belmonte Calabro ad una coppia di anziani gli hanno trovato davvero i soldi nel materasso. Tutti i loro risparmi. Li hanno rovinati”
Lo dice con tristezza per i due anziani che si sono trovati improvvisamente senza i risparmi di una vita .
“Scrivilo, scrivilo che siamo indifesi . Che ormai la situazione è diventata inaccettabile.”
“Tanto più per chi abita nel centro storico che ormai è abbandonato e disabitato”
E lo dice con una profonda mestizia . Lui è un uomo che sogna e che con le sue opere aiuta a sognare, da sempre quasi, un mondo migliore.
Ma dov’è?
Ecco l'elenco completo dei componenti della direzione del PD. Quanti amanteani?
Lunedì, 10 Marzo 2014 22:48 Pubblicato in CalabriaSono cento i componenti dell'organismo regionale eletto per affiancare il segretario regionale dei democratici.
Questo è l'elenco completo dei cento componenti della direzione.
Provate a scoprire quanti sono di Amantea e chi sono:
ALBORESI ALESSIA
AQUINO ROSARIA
BELCASTRO GIUSEPPE
BELCASTRO NICOLA
BELLOFIORE RENATO
BOCCUTI GABRIELLA
BONGARZONE AMELIA
CAPELLUPO VINCENZO
CARBONE LAURA
CASTIGLIONE ILARIA
CASTIGLIONE ANTONIETTA
CATALANO STEFANIA
CERVAROLO GIUSEPPE
CICCONE TANINO
COLOSIMO DOMENICO
COMMISSO CRISTINA
CONVERSO ANTONIETTA
COVELLI DAMIANO
COVELLO MARCELLA
DE SIMONE SERGIO
DELL'AQUILA GIUSEPPE
DONATO ANGELA
FALBO GIUSEPPE
FERRARO ROSA
FORTUGNO DOMENICO
FUSARO MONICA
GAETANI ROCCO
GAGLIARDI GIUSEPPE
GIANCOTTI ALESSANDRA
GIGLIOTTI MARIA
GIOFFRE' SANTO
GIRIMONTE SALVATORE
GULLI' GIUSEPPE
IACUCCI FRANCESCO
IDONE DOMENICO
INSARDA' VINCENZO
IUSI MARCO
KROPP MARIA GRAZIA
LA REGINA SAVERIO
LAGANA' PAOLO
LE FOSSE GIUSEPPE
LEANDRI ELEONORA
LEONETTI ROSITA
LIMARDO DANIELA
LODARI ALCIDE
LOGOZZO ANTONELLA
LORE' PINO
LUDOVICO CONCETTA
MACRI' CHIARA
MAIDA GIUSEPPE
MANCUSO PASQUALE
MANDATO ANTONIO
MARCOVECCHIO GAETANO
MARTUCCI VALENTINA
MAULICINO BATTISTA
MAZZEI VINCENZO
MESSINEO MARIA GRAZIA
MIDAGLIA PIETRO
MILITO MARIANGELA
MIRACCO IOLANDA
MOTTA PASQUALE
NACCARATO PASQUALE
NATALE ANTONELLA
NICITA FRANCESCO
NICOLAZZI AMEDEO
NUCCI FAUSTO
PALMIERI SALVATORE
PARRILLA NICODEMO
PARROTTINA ANNAAURELIA
PECORA VALENTINA
PEDA' FORTUNATO
PELLEGRINO GIUSEPPE
PETRONIO GIUSEPPE
PETTA MARIA TERESA
PIRROTTINA EMANUELA
PITARO VITO
POLIMENI GIROLAMO
POSA GIOVANNA
PRIOLO BARBARA
PROMENZIO GINO
PULITANO RAFFAELE
PUNGITORE GIROLAMO
QUATTRONE NUCCIO
RANIERI SILVIA
RANU' GIUSEPPE
SALPA ANTONELLA
SCHIFINO UBALDO
SENA GERARDO
SEVA LINA
SICILIANI SILVANA
SIMONE MARIA
SORIANO MICHELE
SORRENTINO ANTONIO
STUMPO TONIA
TOLVE FRANCESCA
TOTERA FABRIZIO
TUCCI ATTILIO
VACCARO VITTORIA
VERSACE GIUSY
VINCI MARIASTELLA
Etichettato sotto