
Redazione TirrenoNews
Dal 2005 la Redazione di TirrenoNews.Info cerca di informare in modo indipendente e veloce.
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Lista "Amantea - Bene Comune". Interviene Biagio Miraglia. Ammuccia, ammuccia..
Mercoledì, 12 Marzo 2014 13:32 Pubblicato in CronacaIl comunicato messo online nella giornata di ieri e che elencava una serie di nomi, 25 per l'esattezza, di persone tra Amantea e Campora San Giovanni, al fine di "ridare slancio al territorio" presentava anche il nome di MIRAGLIA BIAGIO.
Miraglia che oggi stesso prende le distanze dal simbolo e dal gruppo di "Amantea - Bene Comune. Siamo sicuri che altre mail arriveranno in merito all'indirizzo
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Biagio Miraglia ci scrive quanto segue:
“Egregio Signor Giuseppe Marchese, in riferimento all'articolo apparso sul sito di informazione da lei gestito ci tengo a fare una gentile e cortese comunicazione al fine di tranquillizzare i tanti Cittadini di Amantea e Campora San Giovanni che ripongono in me tanta fiducia e speranza.
Con la presente le comunico che la mia persona non è per nulla accostabile al simbolo AMANTEA - BENE COMUNE.
Ho letto su internet che l'autore di questo movimento ha espresso la volontà di restare nell'anonimato e ciò è la conferma che la mia persona non può essere parte di questo progetto in quanto le scelte da me intraprese sono di senso opposto.
E' risaputo da tempo, che in vista delle prossime elezioni comunali, sono impegnato nella costruzione di un progetto politico denominato " LA NUOVA PRIMAVERA " che con passione e spirito di servizio sto portando avanti insieme a tanti amici ed a Gianfranco Suriano, Pasquale Ruggiero, Giovanni Aloe e Mario Pizzino.
Spero che questo movimento trovi la forza di uscire allo scoperto, come fatto da noi circa 3 mesi addietro con la conferenza stampa svoltasi a Campora San Giovanni, in modo da aprire un confronto serio per il bene della Città e dei Cittadini. Altrimenti dovrò desumere, ahimè, che tale iniziativa politica è attivata con i soliti vecchi metodi che io ed i miei amici stiamo cercando di combattere per il bene di Amantea e Campora San Giovanni .
Con stima la saluto e la ringrazio.
BIAGIO MIRAGLIA - COFONDATORE DELLA LISTA "LA NUOVA PRIMAVERA"
Allegato al comunicato anche questo messaggio di Amantea Bene Comune tratto da Facebook
“Chiarimento del buongiorno - Non siamo una lista elettorale, non lo saremo alle prossime amministrative e ne mai... Vogliamo solo attivare un dibattito ad Amantea e Campora, che vada oltre i soliti nomi e riconosca a persone di valore, che quotidianamente dimostrano di avere buone idee e capacità i propri meriti. Ci piacerebbe che il dibattito non fosse su chi siamo noi che abbiamo lanciato questa provocazione, ma sul cosa hanno da dire quelle persone e cosa potrebbero fare quelle 25, così come tante altre, per invertire la rotta del nostro comprensorio con proposte, idee e progetti concreti. Vorremmo che si dimostrasse che Amantea ha un'altra politica, basta tirarla fuori. Rinnoviamo la stima alle persone indicate... E a chi parla di querele e denunce, punto primo non abbiamo indicato i dati per esteso... Punto secondo, mai nessuno è stato querelato perché ha scritto il nome di una persona dicendogli bravo, tu puoi fare qualcosa per migliorare il nostro paese. Inoltre, vogliamo rompere uno schema, quello del "io sono il più bravo", no ci sono persone anche più brave e capaci di noi e bisogna riconoscere questi meriti apertamente e senza timore..
Ndr. Una sola domanda ad Amantea Bene Comune. Le idee camminano sula gambe degli uomini ed è assolutamente normale che si giudichino oltre le idee anche i loro portatori, la loro storia, la loro cultura, i loro comportamenti sociali. Non si tratta di diffidenza, né, e tantomeno, di paura o di prudenza. Sapere con ci si stia parlando è un fatto ASSOLUTAMENTE NORMALE. Piuttosto è ANORMALE nascondersi dietro una sigla o un acronimo. E che ci sia qualcosa che non convince( almeno fin quando non spiegato),lo si rileva dalla “pre valutazione”, confermata nella nota , che non si possa parlare di “querele e denunce” perché:
-primo punto non abbiamo indicato i dati per esteso;
- secondo punto mai nessuno è stato querelato perché ha scritto il nome di una persona dicendogli bravo, tu puoi fare qualcosa per migliorare il nostro paese.
Qualcuno sostiene infatti, che dietro il Logo “Amantea Bene Comune” ci sia uno dei 25 eccellenti che abbia inteso darsi da solo( o da sola) un bravo per essere chiamato ( o chiamata) grazie a questa assunta credibilità politica. Non lo riteniamo, ma non possiamo nemmeno escluderlo.
Cordialmente.
Amantea: Perde il Giudice di pace ma in Calabria se ne salvano 32
Mercoledì, 12 Marzo 2014 08:38 Pubblicato in Comunicati - Sport - GiudiziariaPresentate 297 instanze per mantenere aperti gli uffici del giudice di pace, solo 285 quelli che il Ministro della Giustizia on. Andrea Orlando tiejne in vita con la firma sul decreto di riforma delle circoscrizioni giudiziari.
Tra gli uffici del Giudice di Pace "salvati" in Calabria anche quelli appartenenti a comuni di dimensioni decisamente più ridotte di Amantea. di seguito l'elenco completo.
Il Ministro della Giustizia on. Andrea Orlando ha firmato il decreto che dispone il mantenimento di 285 uffici del giudice di pace a seguito della recente riforma delle circoscrizioni giudiziarie. Sono state dunque accolte quasi integralmente le 297 istanze formulate dagli enti locali che si impegnano a mantenere a loro cura e spese gli uffici giudiziari di prossimità nei loro territori.
Si tratta di un'ulteriore razionalizzazione collegata all’attuazione della nuova geografia giudiziaria.
Lo dice soddisfatta l’on Enza Bruno Bossio nel suo comunicato con il quale conclude che “Sono state fugate, pertanto, le preoccupazioni per la chiusura di questi uffici che invece continueranno a funzionare”.
Amantea quindi chiude!!
Ma ecco gli uffici dei Giudici di pace che si salveranno in provincia di Cosenza
Acri,
Campana, 1936 abitanti
Cariati,
Cassano allo Ionio,
Corigliano,
Lungro,
Montalto,
Oriolo, 2318 abitanti
San Sosti, 2105 abitanti
Spezzano Albanese,
Trebisacce, 8.756 abitanti
Rogliano, 5718 abitanti
San Giovanni in Fiore,
San Marco Argentano,
Spezzano della Sila, 4679 abitanti
Belvedere Marittimo
Scalea”.
E questi, invece, sono gli altri uffici di Giudici di pace che si salveranno in Calabria
Badolato
Borgia
Chiaravalle centrale
Squillace
Cirò
Petilia Policastro
Nicotera
Serra San bruno
Caulonia
Stilo
Cinquefrondi
Laureana di Borello
Oppido mamertina
Sinopoli
Taurianova
Ora una sola domanda. Possibile che comuni piccolissimi come Campana, Oriolo, San Sosti conservino l’unico presidio di giustizia operante sul loro territorio e la nobile Amantea perda anche questo ultimo ufficio pubblico?
Chi dobbiamo ringraziare?
Beh, basta dare una occhiata alla bandiera strappata ed a mezz’asta perché caduta ed all’ingresso in multistrato marino per capire quanta attenzione il comune ha avuto per l’ufficio del Giudice di Pace .
Auguri Amantea, ancora più profonde le acque nelle quali ti stai inabissando sempre più!
Etichettato sotto
- Giudici di pace
- Amantea
- Calabria
- Andrea Orlando
- Ministro della Giustizia
- Badolato
- Borgia
- Chiaravalle centrale
- Squillace
- Cirò
- Petilia Policastro
- Nicotera
- Serra San Bruno
- Caulonia
- Stilo
- Cinquefondi
- Laureana di Borello
- Oppido Mamertina
- Sinopoli
- Taurianove
- Acri
- Campana
- Cariti
- Cassano allo Ionio
- Coriglino
- Lungro
- Montalto
- Oriolo
- San Sosti
- Spezzano Albanese
- Trebisacce
- Rogliano
- San Giovanni in Fiore
- San Marco Argentano
- Spezzano della Sila
- Belvedere Marittimo
- Scalea
Amministrative 2014: "Amantea - Bene Comune" 25 volti per ridare slancio al territorio
Martedì, 11 Marzo 2014 22:29 Pubblicato in PoliticaUn misterioso e provocatorio comunicato stampa ed il logo "Amantea - Bene Comune", ci arriva per mail ed ci apprestiamo a pubblicare sul portale TirrenoNews.it, perchè l'iniziativa è quella di "proporre una lista di uomini e donne che fanno politica quotidianamente e che possono formare la lista giusta per garantire un netto cambio di rotta al comprensorio di Amantea e Campora San Giovanni.
Scopri i nomi dei "fortunati"
“Passato il Carnevale che ha mostrato la qualità e l'entusiasmo che Amantea sa ancora esprimere, è bene pensare concretamente alle prossime Amministrative, già preda dei soliti noti che cercano di coagulare forze attorno a metodi consolidati e centri di potere (evidenti, quanto occulti). Per rompere questo circolo vizioso, abbiamo pensato di lanciare una "sfida" ad alcuni concittadini e una provocazione a tutta la cittadinanza di Campora San Giovanni e Amantea.
Poiché, se davvero si vuole cambiare, la possibilità oggi più che mai c'è. Grazie alla presenza sul territorio di tanti giovani e meno giovani, capaci, competenti e onesti. Con una squadra nuova, formata da persone con una formazione politica e culturale anche molto distante tra loro, il nostro territorio potrebbe avere quell'opportunità di rinascita che troppe volte ci siamo lasciati sfuggire. Certo, l'impresa non è semplice, ma se davvero, queste che noi riteniamo eccellenze, trovassero il modo di fare sintesi, con un confronto schietto e costruttivo, imperniato sul dare speranza e futuro al nostro centro, siamo certi che tra 5 anni avremmo davanti una realtà ben diversa e molto più forte e propositiva.
Noi vogliamo rompere gli schemi e proporre una lista di uomini e donne che fanno politica quotidianamente, nelle proprie famiglie, nelle proprie attività lavorative, nel proprio quartiere o movimento. Vorremmo che questi 25 si parlassero e trovassero attorno ad un tavolo, per creare quella proposta politica e programmatica di cui Amantea ha enorme bisogno. Ovviamente, questa non è una lista esclusiva, anzi... Nessuno può conoscere la passione civile che anima tanti, ma questo è un nucleo di partenza, che potrebbe aggregare attorno a se tanti altri e generare quella lista e quel gruppo rappresentativi del meglio del nostro comprensorio, cosa che oggi nessuna delle tante liste "paventate" riesce a fare.
Quella che crediamo essere la lista giusta per garantire un netto cambio di rotta al comprensorio di Amantea e Campora San Giovanni, dovrebbe fare sintesi e poter contare sull'apporto di questi cittadini (e di tanti altri) sia come candidati, sia come "supporter" e guardiani del nuovo percorso:
1 Ragusa M. - M
2 Medaglia E. - F
3 Ciccia C. - F
4 Marano D. - M
5 Miceli G. - M
6 Angelisi S. - F
7 Pugliano V. - M
8 Posa G. - M
9 Basso S. - M
10 Menichino F. - F
11 Catanzaro R.A. - M
12 Gagliardi A. - M
13 Bruno M. - F
14 Sicoli F. - F
15 Politano V. - M
16 Grillo T. - M
17 Argentino M. - F
18 Ianni P. - M
19 Bennardo G. - M
20 Munno F. - F
21 Miraglia B. - M
22 Di Puglia O. - M
23 Garritano F. - M
24 Scala A. - M
25 Burdo R. - M
(sono stati indicati i cognomi, nome puntato e sesso, per rispettare la privacy di tutti, ma lasciar ben comprendere che Amantea e Campora San Giovanni possono ambire ad una nuova classe politica di grande valore)
Due ultime note a margine:
- nessuna delle persone citate è stata informata o resa partecipe di questa iniziativa;
- comunicheremo senza indicare referenti, portavoce o altro, onde evitare affiliazioni o "collegamenti" indebiti, che possono inquinare questa iniziativa civile, che ha il solo scopo di far emergere nei cittadini di Amantea e Campora San Giovanni la voglia di cambiare presto rotta.
Cordialmente, Amantea Bene Comune”
NdR Siamo curiosi di sapere chi sono le 8 eccellenze che resteranno fuori e chi dei restanti 17 guiderà la lista di cui Amantea ha “enorme bisogno”, dato che la lista formata da 25 è troppo lunga (esattamente di 8 elementi) per formare una lista elettorale alle prossime Amministrative di Maggio.