
Stamattina sono decedute al momento dell’impatto tra la Lancia Y ed il Suv Mercedes due della quattro passeggere dalla Lancia Y
La diciottenne Ida Oliva e la diciannovenne Filomena Santoro.( nella foto)
Le altre due ragazze nella Lancia Y P. A. E. e F.S. sono state ricoverate; una di esse con l’eliambulanza all’ospedale dell’Annunziata
L’altra nel vicino nosocomio di Cetraro.
Entrambe erano in condizioni critiche
Feriti in maniera lieve le due persone che erano a bordo del Suv.
Ora purtroppo giunge notizia che, secondo fonti ospedaliere, la terza ragazza ricoverata all’ospedale dell’Annunziata sembrerebbe deceduta aggravando il bilancio dell’incidente.
Non resta che sperare che ciò non sia vero, ma le voci si fanno sempre più insistenti.
Inoltre, a quanto sembra, la ragazza ricoverato presso il nosocomio di Cetraro non è in pericolo di vita, ma le ferite ed i traumi riportati nell'incidente la stanno costringendo ad alcuni delicati interventi ospedalieri.
VENERDI 29 APRILE ALLE ORE 20,00 A FALERNA CC CONCERTO DELLA BANDA MUSICALE CITTA’ DI FALERNA CON I SOLISTI CASANI E SALIME
Dopo lo straordinario successo delle passate edizioni, riparte il Falerna Music Festival organizzato dall’Associazione Banda Musciale Città di Falerna.
Il primo appuntamento del 2016 vedrà la collaborazione degli artisti internazionali Gianmarco Casani (Clarinettista) e Francesco Salime (Sassofonista), i quali si esibiranno in concerto accompagnati dalla Banda Musicale Città di Falerna, diretta dal maestro Francesco Di Rende, venerdi 29 aprile alle ore 20,00 a Falerna Centro Capoluogo nella Chiesa San Tommaso d’Aquino.
Nei giorni che precedono il concerto, vi sarà uno spazio dedicato alla formazione nel quale, il clarinettista Gianmarco Casani, primo clarinetto della “National Opera House” di Pechino e della “Ningbo Symphony Orchestra” terrà una masterclass di Clarinetto ed il sassofonista Francesco Salime docente presso lo storico Conservatorio di “San Pietro a Majiella” di Napoli inizierà un corso di alta formazione in sassofono che durerà fino a Luglio. Questo momento formativo si svolgerà presso il polifunzionale sito in via Primavera a Falerna C.C.
Partner di grande prestigio collaboreranno alla riuscita della manifestazione quali AMA Calabria ed il Conservatorio Statale di Musica “Fausto Torrefranca” di Vibo Valentia.
L’associazione fa presente che questa manifestazione, si inserisce in un progetto più ampio ed ambizioso che vede coinvolte diverse realtà bandistiche, che in tutta la Calabria molto stanno dando, in termini di immagine e di impegno sociale alla nostra terra, per renderla fulcro della cultura bandistica.
IL PRESIDENTE
Armando Mendicino
L’idea di Rischiatutto di Mike Bongiorno fu presa dal format americano del programma Jeopardy!.
Più di 40 anni dopo ritorna, condotta di Fabio Fazio.
Dal passato ritorna anche Ludovico Peregrini, coautore del quiz insieme con Paolo Limiti , il famoso “Signor no".
Le prove per trovare i concorrenti sono state quasi pubbliche.
Tra i tanti concorrenti forse un “CP”, un Campione Potenziale, come è stato definito da Fabio Fazio.
Parliamo del professorOrofino, 42 anni di Cleto che porterà come argomento la storia della Juventus.
Stefano Orofino è fratello del giornalista Paolo
Insegna Storia e Filosofia al liceo scientifico di Scalea dopo esserlo stato anche ad Amantea.
Il prof Orofino ha prova della sua cultura e della sua preparazione , ma, nel contempo, anche del suo aplomb.
Tanto da lasciare impressionato il buon Fazio che rivolto al signor no ha parlato di un CP e ricevendo l’assenso di quest’ultimo ha chiarito che Orofino potrebbe essere un campione potenziale
Non ci dispiacerà di avere un corregionale campione di Rischiatutto