BANNER-ALTO2
A+ A A-

Redazione TirrenoNews

Dal 2005 la Redazione di TirrenoNews.Info cerca di informare in modo indipendente e veloce.

 

LogoTirrenoNews

Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Corigliano. Sequestrati 300 kg di pesce di cui 270 avariato

Giovedì, 20 Novembre 2014 20:31 Pubblicato in Cosenza

La Guardia Costiera e Guardia di Finanza continuano a cooperare per la repressione delle forme di illegalità presenti sul territorio dell’alto jonio cosentino.
20 militari della Guardia Costiera e della Guardia di Finanza con il supporto tecnico del servizio veterinario dell’Azienda Sanitaria Provinciale di Cosenza, durante tutta la notte, hanno proceduto a controllare gli operatori commerciali presenti nel mercato ittico nel porto di Corigliano Calabro Diverse le irregolarità riscontrate

Alcune di natura penale ed altre di tipo amministrativo

8 persone sono state segnalate alla Procura della Repubblica di Castrovillari

Una è stata multata per 1500 Euro.
In particolare:
- alcuni operatori, in violazione del Regolamento comunitario 1967/2006, sono stati sorpresi a commercializzare oltre 30 chili di pesce sotto misura tra cui triglie e naselli, anche provenienti da grossisti fuori regione;
- in alcuni box è stata riscontrata la presenza di prodotti ittici tra cui totani argentini e ali di razza dell’Atlantico, ricongelati e poi nuovamente in fase di scongelamento a temperatura ambiente e pertanto deteriorabili e non commestibili;
- in una cella frigo sono stati rinvenuti gamberi di provenienza sconosciuta già scongelati in precedenza e poi ricongelati;
- da alcune celle frigo proveniva un forte odore sgradevole dovuto ad oltre 200 chili di pesce in cattivo stato di conservazione e non idonei al consumo umano;
- un commerciante è stato multato per 1500 per omessa indicazione della provenienza del pesce posto in vendita, in violazione del Regolamento comunitario 178/2002.
Tutti i 300 chilogrammi di pesce sono stati sottoposti a sequestro penale per violazione della normativa in materia di pesca ed in particolare del Decreto Legislativo n. 4 del 2012 e della normativa sanitaria sulla commercializzazione dei prodotti ittici.

I veterinari dell’ASP hanno disposto l’avvio a distruzione trmite ditta autorizzata e a spese dei responsabili del reato di 270 kg di pesce giudicato inidoneo al commercio ed al consumo

30 chili di pesce, invece, sono stati giudicati commestibili ed idoneo al consumo umano per cui su autorizzazione del Magistrato di turno presso la Procura di Castrovillari, il pesceè stato donato in beneficenza alla mensa della locale caritas diocesana.

I controlli alla filiera della pesca proseguiranno con tolleranza zero verso coloro che di fatto effettuano attività illecite quali la vendita del novellame, da tempo vietata dalla normativa nazionale e comunitaria, ovvero immettono in commercio e vendono alle famiglie prodotti alterati dal punto di vista igienico-sanitario o non idonei al consumo umano, fattori che possono provocare gravi ripercussioni per il consumatore finale.

Coreca è sicuramente l’angolo paesaggisticamente più pregevole della costa del Basso Tirreno Cosentino.

 

Un angolo violentato negli anni 20 dall’enorme muro della statale 18 che ha rubato al mare quanto necessario per garantire il passaggio stradale tra il nord ed il sud della Calabria.

Ma quelli erano tempi nei quali il paesaggio non trovava difesa e difensori.

Oggi è diverso. Oggi che quello che resta del grande scoglio verde, oltraggiato per abbellire la stazione termini di Roma, è anche offeso dalle forti mareggiate che lo scuotono nel profondo e lo frantumano.

L’importante finanziamento disposto dalla regione Calabria con i fondi europei e dal comune di Amantea con fondi propri resta in bilico dopo il consiglio comunale straordinario del 18 settembre scorso ha approvato una delibera con la quale in buona sostanza chiede alla regione di sospendere l’appalto della scogliera e la sua esecuzione, nelle more di determinare una modalità esecutiva che non incida negativamente sull’ambiente e sul paesaggio della zona

Ora, decorsi due mesi senza alcuna notizia, e peraltro in coincidenza con le consultazioni regionali che hanno sempre un effetto sospensivo, quantomeno per la carenza di impulso da parte della politica, cresce fortissimo il dubbio che possa perdersi il finanziamento stesso considerato che si tratta di fondi relativi al settennio 2007-2013 che devono essere documentati perfino nella spesa entro il 31 dicembre 2015.

Una data ormai prossima considerato che si tratta comunque di un’opera di circa 1 milione di euro

Proprio questa preoccupazione ha indotto cittadini di Coreca a muovere intimazione-diffida per evitare che possa perdersi il finanziamento e quindi non eseguirsi l‘ indispensabile opera .

Le ragioni non sono certamente né politiche, né ambientalistiche.

Si teme invece che la mancata esecuzione dei lavori possa determinare danni gravi all’area che vede a nord il grande muro della SS18 ed a sud due strutture alberghiere ed alcune case protette in parte da un muro e da alcuni massi.

Si tratta di un pericolo reale. Da qui la sollecitazione a fare, ovviamente sciogliendo le riserve emerse durante il consiglio comunale aperto.

 

VOTA - ELEZIONI CALABRIA

Calabria Maran 9 Years ago
Elezione Calabria 2014: Andrai a votare? Se SI per chi?

Nella nostra regione si va al voto per le Elezioni Regionali.
Una buona occasione per fare una riflessione e votare per la tua terra.
Tra i politici, partiti e movimenti chi ti rappresenta di più in questo momento.
(Risultati OnLine solo a sfoglio aperto)

1
17

Voti

Voto
Cono Cantelmi - MoVimento 5 Stelle

9 Years ago

2
11

Voti

Voto
Mario Oliverio - Partito Democratico

9 Years ago

3
8

Voti

Voto
NON ANDRO' A VOTARE

9 Years ago

4
7

Voti

Voto
Wanda Ferro - Forza Italia

9 Years ago

5
3

Voti

Voto
Domenico Gattuso - L’Altra Calabria

9 Years ago

1 Voti rimanenti

jVoteSystem developed and designed by www.joomess.de.

Ecco la forte nota stampa dell’ex consigliere ed assessore del comune di Amantea Gianfranco Suriano.

 

Scrive Suriano : “L’arte dell’inganno e della menzogna sembra essere oramai il tratto caratterizzante di quest’Amministrazione comunale. Con spudoratezza, l’attuale maggioranza, attraverso le continue uscite stampa, pensa di distogliere l’attenzione della cittadinanza dalle decisioni incomprensibili prese in questi mesi di governo e che nulla hanno a che fare con l’interesse generale della nostra Città”.

Poi continua evidenziando che “ L’ultima comunicazione inviata ai cittadini a mezzo stampa è addirittura finalizzata a chiarire che il ritardo nell’iniziare il servizio mensa nelle scuole non è dipeso dall’incapacità di questi amministratori ma è da imputare ad altri”.

E di seguito la affermazione che “ Il maldestro comunicato, oltre a rendere evidente la palese difficoltà degli amministratori ad affrontare con competenza e buon senso le varie problematiche, ha il fine di giustificare alla Città il ritardo con cui è iniziata l’erogazione del servizio di refezione scolastica, facendo alludere al fatto che gli uffici comunali hanno perso del tempo nell’espletare il bando di gara e nel formalizzare l’aggiudicazione dello stesso servizio alla ditta appaltatrice”.

“ Tutto falso!” sembra gridare l’ex assessore , continuando a dichiarae che “ Invece di arrampicarsi sugli specchi, perpetrando la pratica dell’ingannevole e falsa comunicazione, gli attuali amministratori dovrebbero comunicare alle famiglie, interessate dal fondamentale servizio, la somma messa a bilancio per l’effettuazione della mensa per la seconda parte dell’anno 2014. Dovrebbero spiegare perché il Sindaco, gli Assessori e il Presidente del Consiglio comunale hanno deciso, ad esempio, di aumentare la propria indennità a discapito anche della possibilità di allungare il periodo di erogazione del servizio mensa ai nostri scolari”.

Infine la fortissima affermazione che “Lo so bene che con il recupero dei soldi che saranno impiegati per l’aumento dell’indennità degli amministratori non si risolve il problema finanziario del nostro Comune ma una gestione oculata e nell’interesse della collettività, passa anche da queste decisioni che rappresentano peraltro esempi edificanti ed etici, soprattutto in un periodo dove lo stato di assoluto bisogno di moltissimi concittadini aumenta drammaticamente. Quindi, nel mentre continua la lunga propaganda elettorale dell’attuale esecutivo, la Città, al fine di risollevarsi, aspetta interventi e piani di sviluppo in tutti i principali settori di cui al momento non si vede neanche l’ombra”

Poi la amara chiosa finale “ Si dice che la speranza è l’ultima a morire ma la speranza ad Amantea, dopo quasi sei mesi dalle ultime elezioni, già non gode di buona salute, tutt’altro”.       

Amantea 19 novembre 2014              Gianfranco Suriano

 

VOTA - ELEZIONI CALABRIA

Calabria Maran 9 Years ago
Elezione Calabria 2014: Andrai a votare? Se SI per chi?

Nella nostra regione si va al voto per le Elezioni Regionali.
Una buona occasione per fare una riflessione e votare per la tua terra.
Tra i politici, partiti e movimenti chi ti rappresenta di più in questo momento.
(Risultati OnLine solo a sfoglio aperto)

1
17

Voti

Voto
Cono Cantelmi - MoVimento 5 Stelle

9 Years ago

2
11

Voti

Voto
Mario Oliverio - Partito Democratico

9 Years ago

3
8

Voti

Voto
NON ANDRO' A VOTARE

9 Years ago

4
7

Voti

Voto
Wanda Ferro - Forza Italia

9 Years ago

5
3

Voti

Voto
Domenico Gattuso - L’Altra Calabria

9 Years ago

1 Voti rimanenti

jVoteSystem developed and designed by www.joomess.de.

BANNER-ALTO2
© 2010 - 2021 TirrenoNews.Info | Liberatoria: Questo sito è un servizio gratuito che fornisce ai navigatori della rete informazioni di carattere generale. Conseguentemente non può rappresentare una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità predefinita. Non può, pertanto, essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge 62 del 7 marzo 2001. L'Autore del sito non è responsabile dei commenti inseriti nei post o dell’utilizzo illegale da parte degli utenti delle informazioni contenute e del software scaricato ne potrà assumere responsabilità alcuna in relazione ad eventuali danni a persone e/o attrezzature informatiche a seguito degli accessi e/o prelevamenti di pagine presenti nel sito. Eventuali commenti lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’autore del sito, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Nei limiti del possibile, si cercherà, comunque, di sottoporli a moderazione. Gli articoli sono pubblicati sotto “Licenza Creative Commons”: dunque, è possibile riprodurli, distribuirli, rappresentarli o recitarli in pubblico ma a condizione che non venga alterato in alcun modo il loro contenuto, che venga sempre citata la fonte (ossia l’Autore). Alcune immagini pubblicate (foto, video) potrebbero essere tratte da Internet e da Tv pubbliche: qualora il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi all'autore del sito che provvederà prontamente alla loro pronta. Qualunque elemento testuale, video, immagini ed altro ritenuto offensivo o coperto da diritti d'autore e copyright possono essere sollecitati inviando una e-mail all'indirizzo staff@trn-news.it. Entro 48 ore dalla ricezione della notifica, come prescritto dalla legge, lo staff di questo Blog provvederà a rimuovere il materiale in questione o rettificarne i contenuti ove esplicitamente espresso, il tutto in maniera assolutamente gratuita.

Continuando ad utilizzare questo sito l'utente acconsente all'utilizzo dei cookie sul browser come descritto nella nostra cookie policy, a meno che non siano stati disattivati. È possibile modificare le impostazioni dei cookie nelle impostazioni del browser, ma parti del sito potrebbero non funzionare correttamente. Informazioni sulla Privacy