BANNER-ALTO2
A+ A A-

Redazione TirrenoNews

Dal 2005 la Redazione di TirrenoNews.Info cerca di informare in modo indipendente e veloce.

 

LogoTirrenoNews

Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Lorelli Sindaco di San Pietro in Amantea candidato regionale

Domenica, 29 Dicembre 2019 09:11 Pubblicato in Longobardi

Il 26 gennaio p.v. si voterà anche nella nostra Calabria per eleggere il Governatore e il Consiglio Regionale.

Oggi, alle ore 12:00, è stato chiuso il termine per la presentazione delle liste elettorali e così da domani inizierà ufficialmente la campagna elettorale che sarà molto vivace e che a dire il vero sarà anche la più breve della storia regionale.

Durerà meno di un mese.

 

 

E nelle piazze e nelle televisioni locali ne vedremo di tutti i colori con galoppini che distribuiscono schede e volantini multicolori e giornalisti e commentatori che fanno gli elogi a questo o a quel candidato per accaparrarsi le loro simpatie. Quattro sono in tutto i candidati che concorreranno per la carica di Governatore della Calabria: Pippo Callipo, il re del tonno, per il centro sinistra; Carlo Tanzi, ex della Protezione Civile, come indipendente; Francesco Aiello, Docente universitario UNICAL per il Movimento 5 Stelle; Jole Santelli, Deputato di Forza Italia e ex Vice Sindaco di Cosenza per la coalizione di centro destra. Nel lontano 2014, invece, i concorrenti erano in numero di cinque. Uno in meno, meglio così. Avremo una scheda elettorale più piccola. Le liste presentate sono in tutto quindici e centinaia i candidati a consigliere regionale. Pochi saranno gli eletti perché portatori di voti, la maggioranza farà da comparsa aspettando giorni migliori. Il centro destra ne annovera il numero maggiore. Sfogliando le liste e leggendo i nomi mi sono accorto che in questa tornata elettorale regionale molti Consiglieri Regionali che occupavano fino ad ieri uno scranno alla Cittadella non sono stati presentati perché impresentabili. Evidentemente hanno avuto o hanno qualche guaio con la giustizia. Pippo Callipo, candidato Governatore del centro sinistra, ha fatto sentire la sua voce, ha puntato i piedi e l’ha spuntata. O io o loro. E così molti big non hanno trovato posto nelle liste elettorali a lui collegate. Tra gli esclusi spiccano nomi illustri e eccellenti: Orlandino Greco, Bruno Censore, l’ex Assessore Nino De Gaetano, Ciccio D’Agostino, tutti fatti fuori per espressa volontà di Callipo. Altri consiglieri, invece, hanno scelto spontaneamente di non scendere in campo. Spulciando poi la lista di Fratelli d’Italia, Circoscrizione Nord ( Cosenza ) mi sono imbattuto sul nome di Gioacchino Lorelli, Sindaco in carica del Comune di San Pietro in Amantea. E’ la prima volta nella storia calabrese che un cittadino del piccolo comune cosentino aspira alla carica di Consigliere Regionale. La sua inclusione nella lista di Giorgia Meloni, anche se da questa estate si sussurravano le voci dopo che il Lorelli aveva abbandonato per protesta la Lega di Matteo Salvini, è stata accolta dai cittadini dell’antico borgo con segni di giubilo. Peccato, però, che in un’altra lista sempre della stessa coalizione ci sia un concorrente della nostra amata Amantea che ricopre la carica di Assessore e che gode stima e fiducia tra i cittadini e che gli toglierà parecchi voti. Comunque questa volta i cittadini di San Pietro in Amantea non dovranno disertare le urne. In massa dovranno andare a votare. Molti di loro che nelle ultime elezioni europee hanno votato la Lega di Salvini dovranno cambiare non schieramento politico ma lista elettorale. Per questa volta, e solo per questa volta, si dovranno turare il naso come ci ha insegnato Montanelli quando invitava gli italiani a votare Democrazia Cristiana, e dovranno mettere una crocetta sul simbolo di Fratelli d’Italia e scrivere sulla scheda il nome di Gioacchino Lorelli. Basta solo il cognome. Perché dovranno dare il voto alla lista Fdl? Perché in quella lista c’è il nome di un nostro concittadino e che se venisse eletto Consigliere Regionale potrebbe fare molte cose per il bene del nostro paesello che a poco a poco sta perdendo la sua identità. In bocca al lupo, signor Sindaco!

Belmonte Calabro : La rivoluzione delle Seppie

Domenica, 29 Dicembre 2019 08:58 Pubblicato in Belmonte Calabro

Riceviamo e pubblichiamo il seguente comunicato stampa:

Parte oggi, domenica 29 dicembre, nel borgo incantato di Belmonte Calabro una tre giorni all’insegna dell’arte, della musica e del teatro.

Tre giorni di festa e di cultura, di confronto e sperimentazioni, a cura de “La Rivoluzione delle Seppie” un’associazione senza fini di lucro nata nel 2016 con l’obiettivo dichiarato di promuovere la Calabria come terreno fertile e attrattivo per iniziative creative e sociali.

 

Si comincia nel pomeriggio (dalle 16 alle 18, Casa di BelMondo) con un workshop il cui focus sarà l’idea per un forno in terra cruda da costruire a Belmonte nei mesi futuri. A seguire (dalle 19.00 alle 20.00, ex Convento) una curiosa performance teatrale “di etanoli e anidridi poetiche per indurre sversamenti d’anima” a cura di Walter Rizzuto.

Lunedì 30 (dalle 11.00 alle 14.00, ex Convento) spazio al Laboratorio di panificazione, per scoprire collettivamente cosa significa creare questo simbolo di unione. Insieme ad un panificatore calabrese professionista si apprenderanno le tecniche per fare il pane con farine locali, ricercando la pasta originaria della nuova comunità. Nel pomeriggio (dalle 15.00 alle 18.00, ex Convento) “Facciamo Festoon” con Matteo Blandford. Dal digitale all'analogico, si darà vita a tutti gli abitanti virtuali di BelMondo. A conclusione della serata (dalle 20.00 alle 21.00, Casa di BelMondo) andrà in scena la performance/racconto di Emanuele Marchetti “La Baracca di Zeichen ha fondamenta di cristallo”.

Martedì, dopo la cena alla Casa di BelMondo, si festeggerà in piazza l’arrivo del nuovo anno al grido “BelMondini di tutti i mondi unitevi!”

                                                                                                            Tonino Chiappetta

                                                                                                                       3473634138

Performance/racconto: La Baracca di Zeichen ha fondamenta di cristallo

Ore 15:00 alle ore 18:00 | Ex Convento di Belmonte

Ecco le liste ed i candidati di Jole Santelli

Sabato, 28 Dicembre 2019 19:39 Pubblicato in Calabria

Lista Fratelli d’Italia – Collegio Calabria Centro

   Rosario Aversa

   Raffaele Fimiano

   Filippo Pietropaolo

   Maurizio Conforto

   Bruno Rosi

   Fausto De Angelis

   Maria Adele Bottaro

   Amedeo Nicolazzi

 

 

 

 

Lista Fratelli d’Italia – Collegio Calabria Nord

   Enrico De Caro

   Giuditta De Santis

   Enrico Granata

   Pasquale Guaglianone

   Antonio Lopez

   Gioacchino Lorelli

   Ernesto Madeo

   Luca Morrone

   Ernesto Rapani

Lista Fratelli d’Italia – Collegio Calabria Sud

   Orlando Fazzolari

   Marco Cascarano

   Domenico Creazzo

   Alessandra Maria Polimeno

   Raffaele Sainato

   Giuseppe Neri

   Demetrio Marino

Lista Forza Italia – Collegio Calabria Centro

   Ernesto Calabretta

   Antonio Daffinà

   Francesco De Sarro

   Rosario Lostumbo

   Pietro Matacera

   Maria Grazia Pianura

   Frank Mario Santacroce

   Domenico Tallini

Lista Santelli Presidente – Collegio Calabria Centro

   Titina Carolina Caruso

   Romano Pasquale Mazza

   Luigi Muraca

   Tranquillo Paradiso

   Vincenzo Pasqua

   Vito Pitaro

   Gianluca Tassone

   Sergio Torromino

Lista Udc – Collegio Calabria Nord

   Giuseppe Graziano

   Antonio Arci detto Maurizio

   Emira Ciodaro

   Antonio De Luca

   Mario Ferraro

   Ignazio Iacone

   Eugenio Salerno

   Rosalbino Cerra

   Antonio Gerace

Lista Udc – Collegio Calabria Centro

   Mario Magno

   Marco Martino

   Carmelo Nocera

   Carmela Proietto

   Saverio Russo

   Salvatore Scumaci

   Giancarlo Tiani

   Tonino Scalzo

Lista Udc – Collegio Calabria Sud

   Giuseppe Gelardi

   Riccardo Occhipinti

   Carmen Regina Pegna

   Nicola Paris

   Sebastiano Primerano

   Giuseppe Roberto Vizzari

 Pierpaolo Zavettieri

Casa delle libertà – Collegio Calabria Centro

   Francesco De Nisi

   Alfonso Grillo

   Sinibaldo Esposito

   Vanessa Taverna

   Mariolina Tropea

   Luigi Filippelli

   Laura Paletta

   Vittorio Davoli

Lega – Collegio Calabria Nord

   Ida Bozzo

   Alfio Baffa

   Leo Battaglia

   Mario Carrelli

   Gregorio Iannotta

   Pietro Santo Molinaro

   Luigi Novello

   Alessandro Perrone

   Osvaldo Piacentini

Lega – Collegio Calabria Centro

   Cesarina Gelanzè

   Antonio Chiefalo

   Nicola Daniele

   Salvatore Gaetano

   Giuseppe Macrì

   Filippo Mancuso

   Antonio Piserà

   Pietro Raso

Lega – Collegio Calabria Sud

   Caterina Capponi

   Clotilde Minasi

   Rocco detto Roy Biasi

   Antonino Coco

   Francesco Macrì

   Giuseppe Pirrotta

   Francesco Recupero

Lista Santelli Presidente – Collegio Calabria Nord

   Rosaria Succurro

   Pierluigi Caputo

   Loredana Pastore

   Pasqualina Straface

   Franco Sergio

   Mauro D’Acri

   Peppino De Rose

   Jose Maria Caligiuri

   Barbara Mele

Lista Santelli Presidente – Collegio Calabria Sud

   Giuseppe Mattiani

   Bruno Bagnato

   Enrico Ligato

   Giuseppe Pinto

   Pietro Fallanca

   Rosario Macrì

   Lucia Caccamo

Lista Forza Italia – Collegio Calabria Nord

   Gianluca Gallo

   Antonio De Caprio

   Luigi De Rose

   Basilio Ferrari

   Maurizio Nicolai

   Antonio Russo

   Carmelo Salerno

   Michelangelo Spataro

   Jole Sposato

Lista Forza Italia – Collegio Calabria Sud

   Giovanni Arruzzolo

   Anna Bellantoni

   Domenico Giannetta

   Candeloro Imbalzano

   Giuseppe Pedà

   Giuseppe Raffa

   Giuseppe Francesco Romeo

Casa delle libertà – Collegio Calabria Nord

   Giuseppe Gentile

   Giovanni Brandi Cordasco Salmena

   Antonietta Giuseppina D’Angelis

   Nicola Fava Mariolino

   Rocco Giusta

   Franco Greco

   Enrico Francesco Monaco

   Carlo Salvo

   Roberto Senise

Casa delle libertà – Collegio Calabria Sud

   Salvatore Cirillo

   Giacomo Pietro Crinò

   Maria Carmela Digiacco

   Antonino Parrello

   Stefano Princi

   Francesco Rispoli

   Francesco Surace

BANNER-ALTO2
© 2010 - 2021 TirrenoNews.Info | Liberatoria: Questo sito è un servizio gratuito che fornisce ai navigatori della rete informazioni di carattere generale. Conseguentemente non può rappresentare una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità predefinita. Non può, pertanto, essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge 62 del 7 marzo 2001. L'Autore del sito non è responsabile dei commenti inseriti nei post o dell’utilizzo illegale da parte degli utenti delle informazioni contenute e del software scaricato ne potrà assumere responsabilità alcuna in relazione ad eventuali danni a persone e/o attrezzature informatiche a seguito degli accessi e/o prelevamenti di pagine presenti nel sito. Eventuali commenti lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’autore del sito, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Nei limiti del possibile, si cercherà, comunque, di sottoporli a moderazione. Gli articoli sono pubblicati sotto “Licenza Creative Commons”: dunque, è possibile riprodurli, distribuirli, rappresentarli o recitarli in pubblico ma a condizione che non venga alterato in alcun modo il loro contenuto, che venga sempre citata la fonte (ossia l’Autore). Alcune immagini pubblicate (foto, video) potrebbero essere tratte da Internet e da Tv pubbliche: qualora il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi all'autore del sito che provvederà prontamente alla loro pronta. Qualunque elemento testuale, video, immagini ed altro ritenuto offensivo o coperto da diritti d'autore e copyright possono essere sollecitati inviando una e-mail all'indirizzo staff@trn-news.it. Entro 48 ore dalla ricezione della notifica, come prescritto dalla legge, lo staff di questo Blog provvederà a rimuovere il materiale in questione o rettificarne i contenuti ove esplicitamente espresso, il tutto in maniera assolutamente gratuita.

Continuando ad utilizzare questo sito l'utente acconsente all'utilizzo dei cookie sul browser come descritto nella nostra cookie policy, a meno che non siano stati disattivati. È possibile modificare le impostazioni dei cookie nelle impostazioni del browser, ma parti del sito potrebbero non funzionare correttamente. Informazioni sulla Privacy