
Riccardo Clemente
Collaboratore dal 2009, da tempo ormai realizza insieme alla redazione articoli su Amantea, ma di fondamentale importanza è il ruolo di "informatore".
Splendidamente, infatti, raccoglie informazioni preziose su vicende locali ed in numerose occasioni ha permesso la realizzazione di veri e propri scoop di cronaca locale realizzati dallo Staff del portale TirrenoNews.Info
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Alle ore 15:30 di oggi venerdì 17 giugno 2016 perveniva alla sala operativa della Capitaneria di Porto di Vibo Valentia Marina una chiamata sul numero blu 1530 relativa ad un subacqueo disperso dalle ore 10:30 circa, nelle acque antistanti il litorale di Zambrone.
A segnalare il fatto è stato il padre del ragazzo, preoccupato dalle 4 ore di assenza del figlio.
Immeditata l’uscita delle Motovedette CP 808 e CP 2096 per raggiungere il punto di immersione del sub ed avviare le ricerche.
Dopo circa 30 minuti di ricerca, l’uomo è stato trovato sano e salvo dalla MV CP 808.
L’intervento della Guardia Costiera è stato indispensabile e provvidenziale: nella zona, in funzione delle condizioni meteo, era presente una corrente verso nord che avrebbe spinto il sub verso il largo.
Il turista condotto nel porto di Vibo Marina sulla MV CP 808 non ha subito alcun danno fisico per cui non è stato necessario ricorrere ad alcuna cura medica..
Etichettato sotto
San Pietro in Amantea: "Centro Espositivo Arte Orafa Calabrese"
Venerdì, 17 Giugno 2016 12:08 Pubblicato in Basso TirrenoE' prevista per Mercoledi 22 giugno presso il centro storio di San Pietro in Amantea l'innaugurazione del centro espositivo arte Orafa Calabrese.
L'evento che avrà inizio alle ore 20:30 prevede la partecipazione straordinaria del maestro orafo Giovambattista Spadafora.
Il tutto coadiuvato e con il patrocinio dell'Amministrazione Comunale di San Pietro in Amantea e del neo eletto sindaco, dopo le ultime elezioni comunali, di Gioacchino Lorelli.
Si attende un numero cospicuo di partecipanti e di amanti delle creazioni orafe, allo slogna di "No il solito gioiello, ma fai brillare le tue idee".
Magaro' su Padre Fedele: “Adesso torni a celebrare messa”
Lunedì, 13 Giugno 2016 09:32 Pubblicato in ComunicatiSalvatore Magarò, già consigliere regionale della Calabria e presidente dell’Associazione Più di Cento – Tana per la Legalità ha rilasciato la seguente dichiarazione:
“Ho trascorso la mia fanciullezza nel convento dei francescani a Castiglione Cosentino, per questo conosco Padre Fedele da oltre quarant’anni.
Ne ho sempre apprezzato l’impegno nei confronti delle persone più bisognose ed indigenti ed il lavoro instancabile prestato al servizio della comunità.
L’immagine caritatevole di Padre Fedele Bisceglia ha varcato i confini nazionali attraverso l’organizzazione di missioni nei paesi più poveri, soprattutto in Africa centrale.
Nel gennaio del 2006 appresi con incredulità la notizia del suo arresto.
A quelle accuse infamanti non ho mai creduto tanto che nell’immediatezza della sua carcerazione, mi sono recato nella sua cella presso la casa circondariale per manifestargli vicinanza e affetto.
Ho testimoniato in suo favore nel corso del processo e la correttezza delle mie posizioni è stata sancita dalla Suprema Corte.
Oggi che questo calvario giudiziario si è finalmente concluso e che l’immagine di Padre Fedele è stata definitivamente riabilitata, auspico che gli venga restituita la facoltà di celebrare messa e che possa tornare a dirigere l’Oasi Francescana, la straordinaria opera che il frate ha costruito grazie alla generosità di tutti i cosentini”.
Etichettato sotto