Errore
  • MySQL server has gone away SQL=SELECT * FROM t1r2n_banners WHERE '2025-07-10 04:27:23' >= `reset` AND `reset` != '0000-00-00 00:00:00' AND `reset`!=NULL AND (`checked_out` = 0 OR `checked_out` = 0)
  • MySQL server has gone away SQL=SELECT * FROM t1r2n_banners WHERE '2025-07-10 04:27:23' >= `reset` AND `reset` != '0000-00-00 00:00:00' AND `reset`!=NULL AND (`checked_out` = 0 OR `checked_out` = 0)
  • MySQL server has gone away SQL=SELECT * FROM t1r2n_banners WHERE '2025-07-10 04:27:23' >= `reset` AND `reset` != '0000-00-00 00:00:00' AND `reset`!=NULL AND (`checked_out` = 0 OR `checked_out` = 0)
  • MySQL server has gone away SQL=SELECT * FROM t1r2n_banners WHERE '2025-07-10 04:27:23' >= `reset` AND `reset` != '0000-00-00 00:00:00' AND `reset`!=NULL AND (`checked_out` = 0 OR `checked_out` = 0)
  • MySQL server has gone away SQL=SELECT * FROM t1r2n_banners WHERE '2025-07-10 04:27:23' >= `reset` AND `reset` != '0000-00-00 00:00:00' AND `reset`!=NULL AND (`checked_out` = 0 OR `checked_out` = 0)
  • Errore nel caricamento del componente: com_contact, 1
A+ A A-

Machiavelli consigliava al politico di "imparare a mentire".

Un suggerimento, ancora oggi, molto ascoltato e praticato, salva qualche rara eccezione, quale quella posta in essere da Francesca Menichino che così interviene nella querelle tra i commercianti e gli albergatori, da un lato, e l’amministrazione comunale , dall’altro

“È incredibile ma vero.

Preciso per chi non è di Amantea che Mario Pizzino è il sindaco della nostra città.

Perché a leggere questo post può sembrare che sia un membro dell'opposizione o un comune cittadino scontento dei servizi che non funzionano.

E invece no, Mario Pizzino è il primo cittadino, colui che due anni fa si è proposto di guidare questa città e di 'risanarla' ed è colui che ha l 'obbligo di farli funzionare i servizi.

Tra l'altro anche come massima autorità sanitaria della città.

Ed invece che fa?

Pubblica una foto di questo genere prendendosela con la società cui lui ha confermato l 'affidamento del servizio, senza dire però che il Comune di Amantea ha un debito complessivo di 3 milioni di euro con la società, che attualmente si trova in una procedura fallimentare perché è stata affamata dai comuni tra cui il primo è il nostro.

Non dice che a causa di questa grave situazione finanziaria non riesce ad assumere personale come sarebbe necessario.

Non dice che è una società a partecipazione pubblica e lui stesso come comune ha una partecipazione nella società e relative responsabilità.

Non dice che è una società che retrbuisce gli operai con il salario contrattuale e non li sfrutta come fanno le cooperative sociali che forse lui preferirebbe....

Non dice che è stato assente nella vertenza sindacale che si è avuta il 15 maggio scorso in cui gli operai hanno lamentato le condizioni disumane di lavoro nelle quali sono abbandonati dal Comune.

Non dice che non ha fatto nulla dico nulla per migliorare questo servizio e riorganizzarlo collaborando con chi lo gestisce e impiegando la polizia municipale nella repressione delle infrazioni alle regole della raccolta differenziata.

E non dice nemmeno che l 'amministrazione comunale di Amantea ha perso due finanziamenti per la raccolta differenziata prima e per l'isola ecologica poi per un totale di quasi un milione di euro.

Ci sono diversi elementi per cui il sindaco di Amantea dovrebbe vergognarsi.

Ma oggi con la pubblicazione di questa foto, anche senza guardare gli errori in italiano, si è superato”.

E non è tutto.

Nessuno, per esempio, ancora meno l’amministrazione ,contesta al personale del Poliambulatorio la mancata effettuazione della raccolta differenziata che ne impedisce la raccolta.

Leggi tutto... 0

Un nostro amico stamattina ci ha inviato una foto che parla della casa della Salute.

Si tratta di un avviso che venne affisso nel Poliambulatorio quando vennero iniziati i lavori “a garanzia dei requisiti minimi di sicurezza e privacy come stabilito dalle norme vigenti in materia, anche in virtù della prossima realizzazione ed attuazione della “Casa della Salute” come approvato con delibere 1619 del 17 agosto 2107, nell’ottica di un miglioramento ed incremento dei servizi resi”.

 

 

 

 

 

 

Tutti andammo a leggere il significato di “Prossimo” e ci rallegrammo.

Ci rallegrammo perché Amantea avrebbe avuto , a breve, la attesa Casa della Salute.

Ci rallegrammo perché la Casa della Salute avrebbe dato ad Amantea migliori e maggiori servizi sanitari.

Un ospedale no, purtroppo, ma almeno la Casa della Salute

E la Casa della Salute dappertutto ospita un pronto soccorso, un laboratorio chimico, una tac e tanti altri servizi sanitari.

Una sorta di miracolo a servizio dei 30 mila abitanti dei comuni che fanno parte del Poliambulatorio, e delle decine di migliaia di turisti ospiti dei nostri alberghi e delle nostre case turistiche.

Stiamo attendendo da agosto 2017.

Fra poco saranno 2 anni, ma i lavori non sono nemmeno iniziati.

Non abbiamo nemmeno visto il relativo progetto.

Non sappiamo nemmeno se nei nuovi locali sarà possibile allocare tutti i servizi sanitari al momento distribuiti per tutta la città e peraltro in immobili privati.

Il nostro amico ha accompagnato la foto che parla della casa della Salute con questa sibillina e provocatoria domanda: “ Ma ci avranno preso in giro”?.

In sede privata ho risposto: “Finora sicuramente”

Pubblicamente, invece, ne faccio io due:

  1. Ma chi ci ha preso in giro?
  2. Fino a quando continuerà a prenderci in giro?

Non mi dispiacerebbe avere risposta da qualcuno dei nostri lettori.

Leggi tutto... 0

Dalla pagina facebook di Vincenzo Lazzaroli un gesto di rispetto e di amore verso chi ha dato la vita per l’Italia e gli Italiani

“Il 23 maggio di 27 anni fa, morirono Giovanni Falcone, sua moglie Francesca Morvillo e tre poliziotti della scorta, Vito Schifani, Rocco Dicillo e Antonio Montinaro.

Da allora, ogni 23 del mese di maggio, viene ricordata la “strage di Capaci” come una delle giornate più nere della recente storia italiana.

Giovanni Falcone lavorava con perfetta coscienza che la forza del male, la Mafia, lo avrebbe un giorno ucciso.

La sua vita è stata un atto d’amore per la sua terra, oppressa dalla mafia.

Falcone era convinto che la lotta alla mafia non doveva essere soltanto una opera di repressione, ma un movimento culturale e morale, che coinvolgesse tutti, specialmente le giovani generazioni, le più adatte a sentire subito la bellezza del fresco profumo di libertà che fa rifiutare il puzzo del compromesso morale, dell’indifferenza, della contiguità e, quindi, della complicità!!

Paolo Borsellino, dopo la strage disse:

“Sono morti tutti per noi, e abbiamo un grosso debito verso di loro e questo debito dobbiamo pagarlo, gioiosamente, continuando la loro opera: facendo il nostro dovere, rispettando le leggi, anche quelle che ci impongono sacrifici.

Rifiutando di trarre dal sistema mafioso anche i benefici che possiamo trarne (anche gli aiuti, le raccomandazioni, i posti di lavoro), collaborando con la giustizia, testimoniando i valori in cui crediamo, anche nelle aule di giustizia, accettando in pieno queste gravose e bellissime verità: dimostrando a noi stessi e al mondo che Falcone È VIVO! “

Per la ricorrenza, mi sarei aspettato che nella Piazzetta “Falcone e Borsellino” di Via Dogana, l’amministrazione comunale deponesse almeno una corona di fiori, ma nulla di tutto ciò.

Non nascondo il mio rammarico e la mia indignazione verso questa indifferenza; abbiamo un grosso debito verso questi Eroi vittime della mafia, alcune volte basta anche un piccolo gesto per onorare la memoria di chi ha combattuto per la nostra libertà!!

Oggi, provocatoriamente all’indifferenza di qualcuno, ho deposto un mazzo di fiori sotto la lapide della piazza Falcone e Borsellino di Via Dogana per ricordare a tutti che Falcone È VIVO!”

Amantea 24 maggio 2019 Vincenzo Lazzaroli

Leggi tutto... 0

Follow us on Facebook!

I Racconti

Categorie TirrenoNews

DB function fallita con errore numero 2006
MySQL server has gone away SQL=SELECT * FROM t1r2n_k2_categories WHERE parent=25 AND published=1 AND trash=0 AND access IN(1,1) ORDER BY id ASC

Meteo - Amantea

© 2010 - 2021 TirrenoNews.Info | Liberatoria: Questo sito è un servizio gratuito che fornisce ai navigatori della rete informazioni di carattere generale. Conseguentemente non può rappresentare una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità predefinita. Non può, pertanto, essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge 62 del 7 marzo 2001. L'Autore del sito non è responsabile dei commenti inseriti nei post o dell’utilizzo illegale da parte degli utenti delle informazioni contenute e del software scaricato ne potrà assumere responsabilità alcuna in relazione ad eventuali danni a persone e/o attrezzature informatiche a seguito degli accessi e/o prelevamenti di pagine presenti nel sito. Eventuali commenti lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’autore del sito, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Nei limiti del possibile, si cercherà, comunque, di sottoporli a moderazione. Gli articoli sono pubblicati sotto “Licenza Creative Commons”: dunque, è possibile riprodurli, distribuirli, rappresentarli o recitarli in pubblico ma a condizione che non venga alterato in alcun modo il loro contenuto, che venga sempre citata la fonte (ossia l’Autore). Alcune immagini pubblicate (foto, video) potrebbero essere tratte da Internet e da Tv pubbliche: qualora il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi all'autore del sito che provvederà prontamente alla loro pronta. Qualunque elemento testuale, video, immagini ed altro ritenuto offensivo o coperto da diritti d'autore e copyright possono essere sollecitati inviando una e-mail all'indirizzo staff@trn-news.it. Entro 48 ore dalla ricezione della notifica, come prescritto dalla legge, lo staff di questo Blog provvederà a rimuovere il materiale in questione o rettificarne i contenuti ove esplicitamente espresso, il tutto in maniera assolutamente gratuita.

Continuando ad utilizzare questo sito l'utente acconsente all'utilizzo dei cookie sul browser come descritto nella nostra cookie policy, a meno che non siano stati disattivati. È possibile modificare le impostazioni dei cookie nelle impostazioni del browser, ma parti del sito potrebbero non funzionare correttamente. Informazioni sulla Privacy