
Il Ministero della Salute, con circolare 8722 del 7 agosto 2020, ha fornito indirizzi operativi per l’esecuzione – su base volontaria – dei test sierologici (IgG e IgM) sul personale docente e non docente operante: nei nidi, nelle scuole dell’infanzia, primaria e secondaria (statali, non statali, private e paritarie) nonché negli Istituti di istruzione e formazione professionali.
L’USCA e l'ASL di Amantea nella giornata di oggi ha effettuato i relativi test.
I dati dei soli test positivi, nel caso dovessero esserci, nonché degli esiti dei tamponi conseguentemente eseguiti, verranno comunicati alla Regione Calabria, la quale, sempre quotidianamente, li trasmetterà all’Istituto Superiore di Sanità.
I test sierologici sul personale scolastico di Amantea quindi sono stati eseguiti nella giornata di oggi presso l’ufficio USCA di Zona in prossimità della Stazione Ferroviaria di Amantea.
Per il personale che entrerà in servizio ad anno scolastico iniziato, i test saranno eseguiti prima dell’entrata in servizio.
L’Usca conferirà all’ASL di Cosenza gli esiti dei test eseguiti al personale scolastico, affinché questa proceda alla loro aggregazione per genere e fascia d’età e contestualmente comunicherà alla Regione che, a sua volta, li trasmetterà all'Istituto Superiore di Sanità mediante un’apposita piattaforma informatica.
Qualora il docente dovesse risultare positivo al test sierologico, questi sarà sottoposto al test molecolare (tampone) presso il Dipartimento di Prevenzione dell’ASL, non oltre le 48 ore dall’esito (positivo) del test sierologico.
I dati relativi ai tamponi positivi eseguiti dai Dipartimenti di Prevenzione dell’ASL saranno trasmessi quotidianamente alla Regione, che provvederà ad inoltrarli all’ISS mediante la predetta piattaforma, avendo cura di evidenziare che trattasi di personale scolastico.
Al momento, pare, che nessuno del personale sottoposto a test sierologico sia stato trovato positivo, vi aggiorneremo nel caso ci fossero novità.
Pubblicato in
Primo Piano
Oggi possiamo tirare un bel sospiro di sollievo visto che l’USCA di competenza, nel nostro caso quella di San Lucido, ovvero Unità speciali di continuità assistenziale, ha appena comunicato ufficialmente, ai diretti interessati, l’esito dei tamponi nasofaringei per la ricerca del Covid-19 effettuati ad una trentina di persone Giovedi scorso, risultato per tutti negativo.
Quindi al momento Amantea risulta essere Covid 19 free.
Le Usca sono state pensate per essere il braccio operativo dei medici di famiglia durante l’emergenza covid.
Ma in Calabria le USCA, sono molto macchinose, difficile capire il loro funzionamento e la loro burocrazia, sicuramente il periodo è quanto mai da bollino rosso anche per loro, ma una maggiore collaborazione fra le figure apicali della sanità sarebbe auspicabile e necessaria.
Sono mesi davvero particolari e difficili, le nostre citta rivierasche sono letteralmente presse d’assalto una folla di gente proveniente da diversi luoghi nazionale ed internazionali, folle di gente che non si vedeva da molti anni, tutto questo crea in tutti noi un campanello d'allarme.
Si vivono momenti di grande tensione e preoccupazione, non è semplice per chi opera in questo periodo, tra strutture recettive e chi offre servizi.
Speriamo di passare indenne questo periodo e di iniziare l’autunno con maggiore serenità.
Pubblicato in
Primo Piano