
Tantissimi big, assessori e consiglieri regionali uscenti, politici di lunga data con una storia di primissimo piano nelle segreterie dei principali partiti, sono stati “trombati” dal voto e rimangono con le pive nel sacco.
Parliamo di Mimmo Pappaterra (Partito Democratico), Presidente del Parco Nazionale del Pollino, al 5° posto nella lista del Pd con 6.214 voti non sufficienti ad entrare nel nuovo consiglio Regionale. Parliamo di Mimmo Talarico della lista “Oliverio Presidente” con 5.495 voti
Parliamo di Rosario Mirabelli, 6° con 4.780 voti.
Ma che dire di Giacomo Mancini 3° con 6.755 preferenze nella lista di Forza Italia
Ed ancora peggio è andata al consigliere regionale uscente Piero Chiappetta (4° con 4.546 voti), potrebbe addirittura rischiare Ennio Morrone (2° con 7.063 voti) superato dal giovane Fausto Orsomarso, primo nella lista ed eletto con 7.872 voti
E della“Casa delle Libertà”, restano fuori i consiglieri uscenti Gianluca Gallo (2° con 6.433 voti, 1000 in più che nel 2010) e Gianpaolo Chiappetta rimasto al 3° posto con 3.508 voti( metà delle preferenze ottenute nel 2010).
Ma il più grande escluso è l’assessore uscente dell’UDC Michele Trematerra con 3.352 voti( meno di un terzo dei 10.500 ottenuti nel 2010).
Nella coalizione del Centro (province di Catanzaro, Crotone e Vibo Valentia) rimane fuori Francesco De Nisi del Pd, nonostante gli 8.628 voti di preferenza.
Fuori dal consiglio regionale anche Gianni Speranza de “La Sinistra”: non gli bastano i 3.577 voti ottenuti.
Resta fuori in Forza Italia il consigliere uscente Mario Magno, con5.203 voti.
Fuori anche Claudio Parente nella lista della “Casa delle Libertà”, secondo con 4.089 voti.
Altro grande escluso il Presidente del Consiglio Regionale uscente dell’UDC Franco Talarico (3.238 voti, nella foto a destra)
A Vibo V il consigliere regionale uscente Ottavio Bruni, racimola 2.071 preferenze e resta fuori .
Resta fuori anche Giuseppe Giordano, consigliere regionale uscente, 4° con 6.428 voti di preferenza.
I grandi “trombati” della lista “Oliverio Presidente” sono Domenico Mallamaci (7.158 voti) e Vincenzo Nociti (1.899 voti), superati da Francesco D’Agostino che ha sfiorato le 8.000 preferenze ed è stato eletto.
Fuori dal nuovo consiglio regionale senza appello, invece, Pasquale Maria Tripodi . La sua lista non ha superato la soglia di sbarramento regionale.
Tra i “trombati” c’è anche Elio Belcastro, che ha racimolato appena 1.555 voti nella lista “Calabria in Rete”.
Fuori anche Giuseppe Pedà, vicepresidente nazionale di Confcommercio e Presidente delle Ferrovie della Calabria, secondo con 5.000 voti
A casa la consigliere uscente Tilde Minasi, terza con 4.400 voti e Franco Crinò, già Consigliere regionale e Senatore della Repubblica, quarto con 3.450 voti, tutti superati dal giovane Francesco Cannizzaro (6.110 preferenze).
Tanti “big” esclusi anche nella lista di Forza Italia: Domenico Giannetta, Gesuele Vilasi e Giuseppe Pirrotta, tutti superati da Alessandro Nicolò, eletto con più di 7.000 preferenze.
Infine fuori due big l’assessore uscente Luigi Fedele, secondo con 4.840 ed il consigliere uscente Candeloro Imbalzano terzo con 3.666 voti, superati da Giovanni Arruzzolo, 54enne di Rosarno, che sfiora le 6.000 preferenze.
Abbiamo raccolto per vostra comodità e vostra curiosità i voti ottenuti dai singoli candidati nelle singole liste.
Ecco i primi (e talvolta principali) delle varie liste
Casa Delle Libertà - Graziano Giuseppe voti 85
Fratelli d’Italia - Rapani Ernesto voti 20
Forza Italia
Mancini Giacomo voti 129
Morrone Ennio voti 78
L’Altra Calabria - Cortese Lucio voti 13
Movimento 5 Stelle - Rinaldi Nicholas voti 22
Partito Democratico
Guccione Carlo voti 469
Ambrogio Marco voti 206
Bevacqua Mimmo voti 179
Aieta Pino voti 154
Centro democratico - Audia Pasquale voti 84
Autonomia e Diritti - De Bartolo Emilio voti 25
Calabria in rete - Aprile Antonio voti 84
Nuovo CDU - Rizzo Luciano voti 10
Oliverio Presidente
Corigliano Maria Francesca voti 434
D’Acri Mauro voti 166
Franco Sergio voti 140
Mimmo Tallarico voti 121
La Sinistra Caligiuri Mario voti 94
Democratici progressisti Giudiceandrea Giuseppe voti 48
Unione di centro
Bergamo Alessandro voti 32
Trematerra Michele voti 29
Nuovo centro destra - Giuseppe gentile voti 216
Note
Crolla (rispetto alle attese ) Michele Trematerra
Crolla (rispetto alle attese) Ennio Morrone
Ecco i dati riepilogativi di tutte le 14 sezioni delle singole 15 liste
- Casa Delle Libertà voti 215
- Fratelli d’Italia Alleanza nazionale voti 73
- Forza Italia voti 472
- L’Altra Calabria voti 45
- Movimento 5 Stelle voti 412
- Partito democratico voti 1291
- Centro democratico voti 140
- Autonomia e diritti voti 57
- Calabria in rete Campo Democratico voti 253
- Nuovo CDU voti 105
- Oliverio presidente voti 1108
- La sinistra voti 131
- Democratici progressisti voti 161
- Unione di centro voti 110
- Nuovo centro destra voti 232
Totale voti voti 4805
Note:
Prima lista Partito democratico
Ultima lista L’Altra Calabria
continua...